Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cruise e consumi
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 9:54 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 847
Località: Mantova
Ultimamente sto diventando paranoico a furia di monitorare il CDB per capire quando inizia il ciclo del coso.

Così facendo però ho notato una cosa: quando imposto il cruise, anche per brevi tratti, i consumi segnalati risultano nettamente inferiori che a mantenere la velocità costante con l'acceleratore nelle stesse condizioni (cioè stessa velocità, marcia, tipo di strada ...).

Per capirci si parla di leggere valori che oscillano fra 2,5..5 anzichè 4,5..6,5 8O

Qualcuno ha notato un simile comportamento? Ed è reale o solo un "abbaglio" del CDB?

Vuoi vedere che l'anno installato per far consumare meno il motore che altrimenti è un secchiaio?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Cruise e consumi
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 11:23 
trulipante ha scritto:
Ultimamente sto diventando paranoico a furia di monitorare il CDB per capire quando inizia il ciclo del coso.

Così facendo però ho notato una cosa: quando imposto il cruise, anche per brevi tratti, i consumi segnalati risultano nettamente inferiori che a mantenere la velocità costante con l'acceleratore nelle stesse condizioni (cioè stessa velocità, marcia, tipo di strada ...).

Per capirci si parla di leggere valori che oscillano fra 2,5..5 anzichè 4,5..6,5 8O

Qualcuno ha notato un simile comportamento? Ed è reale o solo un "abbaglio" del CDB?

Vuoi vedere che l'anno installato per far consumare meno il motore che altrimenti è un secchiaio?


Quasto aspetto lo avevo notato anche io e proprio per questo uso sovente il cruise .... pensa se non lo usassi ... faccio di media i 9,5 l/100 km.


Top
   
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 11:59 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 870
Località: vicenza
anch'io avevo notato la cosa, diciamo comunque che a velocità costante e senza cruise si notano delle oscillazioni dei dati che sono alquanto sbalorditive e ingiustificate, viene proprio da pensare che la qualità del cdb sia veramente scadente.......... :cry:
altra impressione di questi giorni di pioggia: senza il clima l'auto consuma decisamente meno!! ma che compressore hanno installato????????? 8O


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 19:32 
Non connesso
Moderatore Mazda5
Moderatore Mazda5
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2197
Località: Ceprano FR
Dal mio punto di vista, correggetemi se sbaglio, con il cruise la macchina consuma di più :( .
Per mantenete la velocità impostata, quando necessita, da tutto gas, cosa che noi non facciamo con il piede, basta notare lo spunto che ha, io non sono mai riuscito ad avere la stessa accellerazione !!!!!!
Mai o molto poco cruise, solo in autostrada, consumi sui 13,5 - 14 km/l.
:lol:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 20:04 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2406
Località: amaseno FR
Anivo61 ha scritto:
Dal mio punto di vista, correggetemi se sbaglio, con il cruise la macchina consuma di più :( .
Per mantenete la velocità impostata, quando necessita, da tutto gas, cosa che noi non facciamo con il piede, basta notare lo spunto che ha, io non sono mai riuscito ad avere la stessa accellerazione !!!!!!
Mai o molto poco cruise, solo in autostrada, consumi sui 13,5 - 14 km/l.
:lol:



Logico, se hai dei tratti d'autostrada con saliscendi continui, il cruise ti fa consumare di più. L'ideale è un'autostrada come la Bo-Mi o la Roma-Na abbastanza pianeggianti. Col cruise la vel rimane quella, senza magari saresti invogliato a spingere un pò di più :wink:

_________________
Non mi iscriverei mai ad un club che abbia tra i suoi soci persone come me (G. Max)
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 21:41 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 987
Località: Cassano d'Adda
denni1327 ha scritto:
Anivo61 ha scritto:
Dal mio punto di vista, correggetemi se sbaglio, con il cruise la macchina consuma di più :( .
Per mantenete la velocità impostata, quando necessita, da tutto gas, cosa che noi non facciamo con il piede, basta notare lo spunto che ha, io non sono mai riuscito ad avere la stessa accellerazione !!!!!!
Mai o molto poco cruise, solo in autostrada, consumi sui 13,5 - 14 km/l.
:lol:



Logico, se hai dei tratti d'autostrada con saliscendi continui, il cruise ti fa consumare di più. L'ideale è un'autostrada come la Bo-Mi o la Roma-Na abbastanza pianeggianti. Col cruise la vel rimane quella, senza magari saresti invogliato a spingere un pò di più :wink:



Giusto Denni. Io infatti uso tanto il cruise, ma solo sui tratti pianeggianti. In salita, senza cruise, tendo ad andare leggermente meno per poi recuperare in discesa. il cruise invece tenta sempre di mantenere la velocità costante, a costo di schiacciare a tavoletta :evil:

ciao
alla prox.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 22:19 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 847
Località: Mantova
corby ha scritto:

Giusto Denni. Io infatti uso tanto il cruise, ma solo sui tratti pianeggianti. In salita, senza cruise, tendo ad andare leggermente meno per poi recuperare in discesa. il cruise invece tenta sempre di mantenere la velocità costante, a costo di schiacciare a tavoletta :evil:

ciao
alla prox.


Del resto è quello il suo mestiere.
Tuttavia in piano, quando la macchina è già in velocità, mi sembra che ottimizzi i consumi evitando forse continui cambiamenti di velocità dovuti al pedale.
Mi pare (ma sottolineo "mi pare") che il beneficio si rifletta anche in termini di consumi "al serbatoio", ma su questo sarò più preciso quando tornerò al lavoro :cry:

A proposito di qualità del CDB, mi è piaciuta una frase da un forum tedesco nel quale si diceva che: "il CDB, la lancetta del serbatoio ed il benzinaio sembrano parlare lingue differenti" :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati