Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Portabici su portellone

lunedì 17 luglio 2006, 11:04

Salve a tutti,
con la mia nuova M5 ho acquistato anche un portabici da applicare al portellone posteriore. Non e' un ricambio originale Mazda, ma e' comunque un prodotto di buona qualita'.

Non avendo mai provato simili attrezzi, ho il timore che il portellone possa rimanere danneggiato dal momento che tutto il peso delle bici viene scaricato su 4 punti (2 sul lunotto e 2 poco sopra la targa) oltre che sulle 6 cinghie agganciate al portellone.

Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa di simile?

Consigli?

Grazie

D.

Re: Portabici su portellone

lunedì 17 luglio 2006, 11:49

doggy3it ha scritto:Salve a tutti,
con la mia nuova M5 ho acquistato anche un portabici da applicare al portellone posteriore. Non e' un ricambio originale Mazda, ma e' comunque un prodotto di buona qualita'.

Non avendo mai provato simili attrezzi, ho il timore che il portellone possa rimanere danneggiato dal momento che tutto il peso delle bici viene scaricato su 4 punti (2 sul lunotto e 2 poco sopra la targa) oltre che sulle 6 cinghie agganciate al portellone.

Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa di simile?

Consigli?

Grazie

D.
ciao carissimo e benvenuto!
anch'io ci avevo fatto un pensierino per il portabici sul portellone, da quando però ho constatato che è fatto di resina (plastica o abs o cos'altro non so) non me la sono più sentita di sperimentare la soluzione visto che il peso di 3-4 bici sarebbe veramente notevole!! alla prossima.... :wink:

Io non mi fiderei...

martedì 18 luglio 2006, 8:55

Portarsi a spasso quattro bici su un portellone così, mi pare un grosso rischio!
Vedi di farti dare delle buone barre portatutto dal tuo conce, è molto più sicuro.
Ciao

martedì 18 luglio 2006, 11:07

beh, le bici sarebbero solo 2 (inoltre toglierei le ruote anteriori per evitare che sporgano lateralmente).

La preoccupazione pero' rimane, spero di trovare qualcuno nel forum che abbia gia' provato a usarlo.

Considerando l'altezza della M5 caricare le bici sul tetto diventa davvero un'impresa.

Ciao

Doggy

martedì 18 luglio 2006, 14:57

doggy3it ha scritto:beh, le bici sarebbero solo 2 (inoltre toglierei le ruote anteriori per evitare che sporgano lateralmente).

La preoccupazione pero' rimane, spero di trovare qualcuno nel forum che abbia gia' provato a usarlo.

Considerando l'altezza della M5 caricare le bici sul tetto diventa davvero un'impresa.
Ciao

Doggy
se tieni le porte posteriori aperte hai un ottimo gradino di appoggio, certo un pò di sforzo ci vuole................ :wink:

martedì 18 luglio 2006, 21:16

pj ha scritto:
doggy3it ha scritto:beh, le bici sarebbero solo 2 (inoltre toglierei le ruote anteriori per evitare che sporgano lateralmente).

La preoccupazione pero' rimane, spero di trovare qualcuno nel forum che abbia gia' provato a usarlo.

Considerando l'altezza della M5 caricare le bici sul tetto diventa davvero un'impresa.
Ciao

Doggy
se tieni le porte posteriori aperte hai un ottimo gradino di appoggio, certo un pò di sforzo ci vuole................ :wink:

...al limite sfiori qualche ponte... :lol:

sabato 22 luglio 2006, 19:55

....qualsiasi oggetto per essere venduto è omologato !!!!!!!
....basta attenersi alle istruzioni per un buon montaggio :wink:

Re: Portabici su portellone

domenica 10 agosto 2014, 22:43

esperienza personale: portabici da portellone, 2 tipi di attacchi

il primo con ganci da attaccare ai bordi... quasi perse le bici in autostrada e spaccata la plastica superiore del portelone (quella specie di spoilerino) la sudetta plastica è attaccata al resto del portellone in maniera indissolubile (il portellone sembra essere un blocco unico. :swear:

il secondo metodo sono dei "nottolini" che si infilano dentro al portellone che una volta chiuso li mantiene al interno, risolto.

ora continuo ad andare in giro con il natro amenricano nero che mi sigilla la "ferita" ma le bici no mi scappano più
Rispondi al messaggio