Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Olà..
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 11:03 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 9
Località: Roma
steno ha scritto:

Vedi il portaocchiali della mia vibra SENZA gli occhiali dentro ! Che vuoi che ti dica, sarò stato sfortunato, ma la conferma che le finiture interne sono quel che sono, mi viene proprio oggi da un amico che non sentivo da anni, il quale ha saputo che ho la M5 e mi ha chiamato per sentirmi come va: lui ha provato qualche giorno fa quella nuova in versione 143 CV in quanto considera la M5 il monovolume con la linea migliore, ma è rimasto delusissimo dalla qualità delle finiture e questo particolare me lo ha riferito prima che io glielo dicessi. Come ho detto ancora, ho sottovalutato in sede di acquisto l'aspetto finitura unito alla grave mancanza di altre dotazioni interne (braccioli ant. lato passeggero e posteriori, bocchette climatizzazione posteriori, portaoggetti, ecc.) e non posso fare altro che portare pazienza; vuol dire che la prossima volta darò meno importanza al fattore estetica a favore dei contenuti e della qualità.


grazie steno del tuo messaggio, è bello sentirer pareri discordanti e a volte controcorrente.

anche io trovo la M5 la più bella monovolume del mercato attuale, nonchè a conti fatti una tra le più convenienti.

mi parli delle finiture? dipende molto da quel che uno si aspetta, ma le alternative le ho trovate peggiori tanto da scartare C4, gscenic, zafira in primis.
forse la touran, ma a parer mio è un armadio con 4 ruote più che una monovolume :D scartata anche la toyota per estetica e funzionalità.

se invece parliamo di difetti oggettivi sono qui per ascoltare tutte le vostre lamentele. infatti, come da titolo ancora non mi hanno convinto :P


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 22:03 
Non connesso
Moderatore Mazda5
Moderatore Mazda5
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2197
Località: Ceprano FR
...hai descritto perfettamente le concorrenti della Mazda 5, sopratutto la Touran che qualitativamente è superiore .....però :oops:

...a mio modesto parere è tutt'ora, anzi con la restyling è ancora di più, il miglior compromesso qualità-prezzo !!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 23:24 
Non connesso
Passeggero
Passeggero
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 30
DIK ha scritto:
Albizzie ha scritto:
ciao, a tutti sono nuovo di queste parti, dopo aver letto e riletto i topic sulla M5 è arrivato il momento di tirare le somme.

Sarei tentato di comprare una M5 2.0dsl 110cv.
anche se faccio pochi km/anno di solito le auto le tengo molti anni, quindi dovrei ammortizzare la spesa, poi l'uso è prettamente extraurbano quindi il dpf non dovrebbe dar noie (incrociando le dita)

quello che non mi convince è la rete dei concessionari/officine. a roma dove abito ne sono rimasti solo due ed entrambi lontanissimi da me.

sabato ho provato il vecchio modello da 143cv e mi ha soddisfatto abbastanza.
altre domande sparse: gli specchietti esterni sono ripiegabili elt (il venditore ha detto di si, sul depliant non c'è scritto nulla)? i sedili posteriori (2a fila) sono reclinabili? i tagliandi sono cari?

grazie.


Ciao Albizzie, benvenuto su MazdaClub :D
Gli specchietti non sono ripiegabili elettricamente (almeno sulle versioni ante restyling) e gli schienali sono regolabili in diverse posizioni oltrechè abbattibili.
I tagliandi non sono carissimi, ma si potrebbe fare meglio....

Ciao

Sulla nuova Mazda 5 gli specchietti dovrebbero essere ripiegabili elettricamente: è scritto sulla brochure.
Sabato potrò verificarlo di persona! :D


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 9:07 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 9
Località: Roma
boh?
sulla brochure ho letto:
"Specchietti retrovisori: Riscaldati e regolabili elettricamente, in tinta carrozzeria, grandangolo lato guidatore"

http://www.mazda.it/NR/rdonlyres/50B7A0 ... efeb08.pdf

cmq resta un dettaglio rispetto all'auto nella sua completezza. ;)







tirando le somme, penso che il mio sia più un blocco psicologico.
vista la concorrenza 'inferiore', potrei fare l'acquisto mettendo in conto la possibilità di rumorini, il problema dei pneumatici... ma cavolo io sono di roma est, per l'officina più vicina devo fare 20 km, per il concessionario 30 ed è irraggiungibile con i mezzi pubblici.
ma cavolo, mica posso prendere ogni volta un giorno di ferie... :(


anche aver cambiato la garanzia da 5 a 3 anni non è che aiuta.


Ultima modifica di Albizzie su mercoledì 2 aprile 2008, 12:21, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 12:18 
Non connesso
Passeggero
Passeggero
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 30
Albizzie ha scritto:
boh?
sulla brochure ho letto:
"Specchietti retrovisori: Riscaldati e regolabili elettricamente, in tinta carrozzeria, grandangolo lato guidatore"

http://www.mazda.it/NR/rdonlyres/50B7A0 ... efeb08.pdf

cmq resta un dettaglio rispetto all'auto nella sua completezza. ;)







tirando le somme, penso che il mio sia più un blocco psicologico.
vista la concorrenza 'inferiore', potrei fare l'acquisto mettendo in conto la possibilità di rumorini, il problema dei pneumatici... ma cavolo io sono di roma est, per l'officina più vicina devo fare 20 km, per il concessionario 30 ed è irragiungibile con i mezzi pubblici.
ma cavolo, mica posso prendere ogni volta un giorno di ferie... :(

Albizzie, mi sembra di vedere il mio percorso decisionale: tante incertezze, tanti pareri negativi, tanti consigli a prendere un modello diverso a quello che avevo scelto (almeno questi per te non li ho letti)... La prenderai, quando la M5 ti ha preso, non riesci a resisterle!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 12:21 
Non connesso
Passeggero
Passeggero
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 30
Albizzie ha scritto:
... ma cavolo io sono di roma est, per l'officina più vicina devo fare 20 km, per il concessionario 30 ed è irragiungibile con i mezzi pubblici.
ma cavolo, mica posso prendere ogni volta un giorno di ferie... :(

A Napoli il concessionario ha due sede... dopo l'acquisto il venditore mi ha detto che si trasferiranno il prossimo anno in un'unica sede a Casoria!!
Bel divertimento!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 14:48 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 13
Località: milano
la M5 restyling non ha gli specchi ripiegabili elettricamente.
non ne farei un dramma.
ho il diesel 110 cv my 2008, le finiture interne sono tipicamente jap, i rumorini interni, nel mio caso pochi e solo con temperature sotto i 10 gradi.
le doti di questa macchina sono la praticita' e l'estetica.
per convincerti fai una bella prova, se puoi, almeno 200 km, insomma una mezza giornata e poi ti convinci da solo se prenderla o meno.
ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 15:00 
Non connesso
Passeggero
Passeggero
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 30
paolo5 ha scritto:
la M5 restyling non ha gli specchi ripiegabili elettricamente.
non ne farei un dramma.
ho il diesel 110 cv my 2008, le finiture interne sono tipicamente jap, i rumorini interni, nel mio caso pochi e solo con temperature sotto i 10 gradi.
le doti di questa macchina sono la praticita' e l'estetica.
per convincerti fai una bella prova, se puoi, almeno 200 km, insomma una mezza giornata e poi ti convinci da solo se prenderla o meno.
ciao

Quindi sono regolabili, ma non ripiegabili elettricamente??
...che delusione :cry:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 15:42 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 9
Località: Roma
paolo5 ha scritto:
la M5 restyling non ha gli specchi ripiegabili elettricamente.
non ne farei un dramma.
ho il diesel 110 cv my 2008, le finiture interne sono tipicamente jap, i rumorini interni, nel mio caso pochi e solo con temperature sotto i 10 gradi.
le doti di questa macchina sono la praticita' e l'estetica.
per convincerti fai una bella prova, se puoi, almeno 200 km, insomma una mezza giornata e poi ti convinci da solo se prenderla o meno.
ciao


visto che hai lo stesso modello che avrei scelto io, mi puoi dare indicazioni sul consumo?


pazienza per gli specchi, era una curiosità.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 9:13 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 13
Località: milano
fino ad ora, con percorrenze quasi esclusivamente autostradali o fuori citta', la media e' di poco superiore ai 14 Km/litro.
proprio ieri ho potuto constare che:
il cdb e' preciso per il consumo medio;
con 49 litri ho fatto 726 Km, 14,8 km/litro, il cdb segna 6,9 km/litro in media.
il dato dei Km rimanenti segnava 55 quando nel serbatoio avevo ancora 11 litri e la riserva si era accesa da pochi km.
sono a 2500 km.

con quel pieno ho fatto anche (purtroppo) un paio di code da mezz'ora ciascuna a passo d'uomo (c'e' un cantiere sulla A1 per l'alta velocita' che crea una coda kilometrica prima di Fiorenzuola).

sono abbastanza contento del consumo anche se ho uno stile di guida attento e cerco di evitare i pestoni sul pedale del gas(olio).

resto dell'idea che il difetto piu' significativo della mia Mazda 5 sia la pesantezza della frizione e la manovrabilita' del cambio (mi sembra di essere tornato ai cambi delle Alfa primi anni ottanta, tipo Giulietta), pero' e' anche vero che il cambio non lo si deve usare un gran che'.
ciao
paolo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati