Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Consumi 1.8 benzina
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=66&t=11343
Pagina 2 di 4

Autore:  Taras [ giovedì 6 dicembre 2007, 0:16 ]
Oggetto del messaggio: 

DIK ha scritto:
Taras ha scritto:
Nessuno più?

Siamo in così pochi ad avere il benzina!? 8O


Non siete pochi...è solo che l'entusiasmo è un pò in calo e chi ha la M5 a benzina forse ha poco tempo o poca voglia di venirci a trovare.

Ecco alcuni fortunati possessori della 1.8 benzina:

fromnexustosv
squap
GrayMouser
abacab
fafugna
geopaolove
Ippovelox
piccolo
xdoom
psyco
corby


Grazie per l'elenco dei "fortunati", Dik.

Taras.

P.S. Dik, cosa vuoi dire con "hanno poca voglia di venirci a trovare"? Che l'odore del gasolio faccia perdere l'entusiasmo anche a chi ha il benzina? :roll:

Autore:  GrayMouser [ giovedì 6 dicembre 2007, 0:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Per inciso è mancanza di tempo e forze fisiche............la voglia non manca mai :wink:

Autore:  corby [ giovedì 6 dicembre 2007, 0:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Taras ha scritto:
12,2 KM al litro?

Beh, considerando la guida "non troppo tranquilla", non mi sembra affatto male.... :roll:

Confortante, molto confortante.


Taras.


Guarda.....quelle rarissimissime volte che faccio coda o, peggio ancora, quando faccio tratti urbani e, in questi casi, guido la mazda5 nel traffico come se fosse una smart, i consumi salgono di parecchio a 10 con 1 litro. ma si tratta di casi talmente rari che, poi in media, il cosumo torna alla consueta normalità :D

Autore:  sassoscritto [ giovedì 6 dicembre 2007, 23:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Ehi, anche io ho la 1.8!! Ancora non ha 5000 km, la usa quasi esclusivamente mia moglie in citta' con i bimbi, tratti corti, anche se magari qui il traffico non e' cosi' incasinato... Risultati non proprio da citycar... a malapena (ma a volte meno) 9 con un litro.... Questa estate, nonostante fosse nuova nuova e con il cassone sul tetto, tra autostrada e montagna ho fatto almeno i 12 (a memoria, appena ho tempo aggiorno la tabella dei pieni che sto tenendo...)

Ciao
Stefano

Autore:  DIK [ venerdì 7 dicembre 2007, 0:29 ]
Oggetto del messaggio: 

sassoscritto ha scritto:
Ehi, anche io ho la 1.8!! Ancora non ha 5000 km, la usa quasi esclusivamente mia moglie in citta' con i bimbi, tratti corti, anche se magari qui il traffico non e' cosi' incasinato... Risultati non proprio da citycar... a malapena (ma a volte meno) 9 con un litro.... Questa estate, nonostante fosse nuova nuova e con il cassone sul tetto, tra autostrada e montagna ho fatto almeno i 12 (a memoria, appena ho tempo aggiorno la tabella dei pieni che sto tenendo...)

Ciao
Stefano


Scusa se mi sono dimenticato di te Stefano :oops: :oops: :oops:

Autore:  sassoscritto [ venerdì 7 dicembre 2007, 10:37 ]
Oggetto del messaggio: 

DIK ha scritto:
Scusa se mi sono dimenticato di te Stefano :oops: :oops: :oops:

Ma scherzi :wink: ? Figurati... E' che da quando e' nato il secondo, e ho cambiato lavoro, il tempo per i forum è colato a picco, e' un po' per la vaerita' che non mi faccio sentire....

L'auto continua a confermarsi ottima, le porte scorrevoli hanno fatto breccia anche negli scettici di famiglia, adesso e' un po' maltrattata, l'unica cosa di cui alla fine non sono tanto soddisfatto/convinto sono i sensori di parcheggio, spesso hanno dei falsi positivi e si inchiodano fissi a suonare... a 'sto punto penso di disalimentarli, ormai le misure le abbiamo prese, si vedra'.. (scusate l'OT, ma gia' che c'ero...)

Ciao
Stefano

Autore:  fromnexustosv [ sabato 8 dicembre 2007, 20:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Eccolo, :D
La macchina 1.8 a benza la usa mia moglie, ormai siamo arrivati alla soglia dei 50000 km in meno di due anni.
COn il suo stile di guida fà mediamente da CDB 8 l/100km, divisi tra GRA e strade di città

Faccio meno io con la moto. :roll: :wink:

Autore:  dankomtk [ domenica 9 dicembre 2007, 0:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao "benzinisti", mi intrometto col diesel 143CV agganciandomi a Dik.
Mia statistica personale su un anno e mezzo e 55mila km, basata sui litri caricati rapportati ai km percorsi (il CDB è moooolto ottimista):

-Città: 12 km/lt (Ma non sto in una metropoli, a Milano sarebbe peggio)
-Statale: max 15 km/lt col piede di velluto, in estate.
-Autostrada 130-140 km/h di tachimetro: 13 km/lt
-Montagna: 12-14 km/lt a seconda dello stile di guida.
Il consumo peggiora anche sensibilmente d'inverno, credo sia a causa del webasto, sia perchè qui da noi viene distribuito il gasolio artico che ritengo abbia una resa peggiore.

I benzina dovrebbero risultare meno meteoropatici.
Buon wkend a tutti.

Autore:  Taras [ domenica 9 dicembre 2007, 0:54 ]
Oggetto del messaggio: 

dankomtk ha scritto:
...[CUT]...

I benzina dovrebbero risultare meno meteoropatici.
...[CUT]...


Perchè meno meteoropatici? Non hanno anche loro il webasto (ma perché poi stò nome!?)?.



Taras.

Autore:  corby [ domenica 9 dicembre 2007, 12:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Taras ha scritto:
dankomtk ha scritto:
...[CUT]...

I benzina dovrebbero risultare meno meteoropatici.
...[CUT]...


Perchè meno meteoropatici? Non hanno anche loro il webasto (ma perché poi stò nome!?)?.



Taras.


Il benza NON ha il webasto. In compenso consuma come un TIR durante i primi due/tre minuti di funzionamento a freddo (a meno di 5 gradi). In questa fase il minimo è troppo alto (almeno 1500 giri/min).

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/