Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 14:10 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 13:44
Messaggi: 1
Buongiorno a tutti 8) e complimenti per il forum che mi è stato molto utile per decidere se acquistare o no una M3. L'ho ordinata pochi giorni fa e non vedo l'ora di poterla guidare, nello specifico ho preso la Mazda3 2.0 MZR 150CV A/T Advanced. Personalmente l'adoro esteticamente e spero proprio di trovarmi bene anche tecnicamente nel guidarla.

Giorni fa mi è caduto l'occhio sullo scorso numero di 4ruote che confronta la Mazda3 con la Golf, Giulietta, Yaris, Focus e altre due che ora non ricordo, ho preso la rivista e mi sono spulciato il lungo articolo che vedeva le vetture esaminate secondo differenti aspetti: dimensioni, confort, prestazioni, rumore prodotto ecc.. Con mio grande stupore ho trovato la Mazda 3 all'ultimo posto alla fine....

Non conosco il mondo delle riviste d'auto, ma immagino che i giornalisti che esaminano le vetture possano essere condizionati in qualche modo dalle pubblicità che promuovono (o forse sono io che mi rifiuto di accettare alcune valutazioni avendola appena ordinata :devil: ). Quello che mi stupisce dell'articolo, a parte il fatto che non confrontano i modelli anche per costo (perchè una Giulietta base costa 5 o 6 mila euri in più rispetto a una M3 base), è che parlano di un'auto tecnicamente non morbida, con problemi di sovrasterzo ai cambiamenti rapidi di direzione (parlano di uno sterzo che diventa molto duro, che se così fosse sarebbe assai pericoloso). Parlano di un'auto rumorosa per via delle ruote e nemmeno troppo comoda negli interni.

Premetto che spesso uso l'auto di mia moglie, una golf gt automatica, che confermo sia un'auto ben fatta ma fin troppo morbida al volante e infatti ogni buca è facile cambiare di direzione appena si muove un muscolo dle braccio e l'idea di avere un assetto più "fermo" mi fa solo più piacere... ma rimango stranito a leggere su 4ruote che da questa alla M3 ci sia un abisso del genere.... (la Golf è arrivata prima alla fine).

Parcheggiata la Golf di lato alla M3 (l'ho fatto apposta quando sono andato dal concessionario che aveva una M3 all'esterno) è come vedere una crucca immensa dell'October Fest confrontata con una bella Giapponesina Geisha, non c'è storia per me, ma vorrei sapere da voi esperti che ne avete provate un pò tutte (di auto eh ;) ) se la M3 è valida anche come guida e se ha realmente da invidiare alle concorrenti della categoria.

Purtroppo ho sempre e solo comprato moto e non me ne intendo (non so nemmeno come si definisca per le auto quella che chiamiamo "ciclistica"... tecnica?). Grazie a tutti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 23:07 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2010, 0:30
Messaggi: 86
Località: Vimercate (MB)
Ciao,
ho letto anche io l'articolo di cui parli e anche io sono rimasto deluso del piazzamento
della M3.

Concordo sulla "stranezza" dei confronti e delle metodologie usate....a volte dati uguali
numericamente chissà come mai finiscono per dare un punteggio + favorevole
ad alcune marche piuttosto che ad altre....

Io della mia mazda sono contento : 2.2 diesel da 150 cv con ruote da 17" ,
adatto a confort e a divertimento senza eccellere ( sono agli estremi opposti e il peso
dell'auto si fa sentire ) ma fornendo un ottimo trade-off.

Nell'articolo il propulsore provato è un 1.6 da 109 cv..... che in rapporto alla massa del veicolo è penalizzante,
le toyo di serie sono un pò penose e sicuramente le avranno provate con un 16" con impronta a terra minore.

Il rumore delle gomme ? Dipende molto dalle coperture e tarature di assetto....secondo me l'importante
in un'auto è la sensazione alla guida e la sicurezza....del rumore di rotolamento onestamente non interessa.

E per l'estetica......bhe, WWWW la giapponesina :-)

Quindi chisseene , io voto Mazda :-)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 14:35 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 446
Località: Milano
Anche io sono rimasto un po' perplesso dall'articolo, non conosco la M3 ultima versione e le concorrenti del test (tranne la Focus), ma trovo che non abbia molto senso confrontare auto con prezzi che variano tra loro fino al 15-20% (e anche di più visto quanto è costata al marito di una mia collega una Giulietta base con alcuni otpional) e con motorizzazioni così diverse, è chiaro in partenza che un 1.6 aspirato è penalizzato rispetto a un 1.4 turbo di ultima generazione.
Rispetto alle considerazioni sulle finiture e sulla rumorosità (almeno conoscendo la mia M3, prima versione) sono convinto che sia inferiore a molte concorrenti.

PS
Della mia sono comunque contento, in 5 anni non ho mai dovuto cambiare neanche una lampadina.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 19:31 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1552
Località: MERIDIONALE
Beh, perplesso lo sono anche io, sebbene non abbia letto l'articolo.

Perplesso rimango anch'io quando vedo che in diverse prove comparative fatte di diversi giornali, alla lunga sono sempre le tedesche che la fanno da padrone e quelche italiana appena uscita.

Perplesso rimango anch'io quando un'auto come la nostra è tra le prime auto più affidabili e non se ne parla per niente.

Il pesce grande mangia sempre quello piccolo.

In una prova di "al volante" di qualche anno fa, la nostra M3 risultò la più parca nei consumi, ma alla fine la spuntò un'altra auto, non ricordo se la golf o la 307 perche avevano maggiore autonomia. Ma che cavolo centra l'efficienza del motore con la quantità di litri trasporatabili. E' come paragonare Gattuso con Ronaldinho.

_________________
NON SI PUO' DESCRIVERE LA PASSIONE, MA SOLO VIVERLA!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 23:09 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 59
Località: legnano
beh, basta guardare il grafico del comfort acustico!!!!!!!!!!!!!!!!!!
hanno sbagliato tutte le votazioni, al primo posto hanno messo quella col valore peggiore!!!!!!!!!!!!!!

poi devono ancora spiegare cosa centrano elgomme rumorose, altrimenti la prossima volta le provano tutte con lo stesso prneumatico e amen!!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 15:45 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1552
Località: MERIDIONALE
gpoler ha scritto:
..............poi devono ancora spiegare cosa centrano elgomme rumorose..................


Beh, forse in quel caso si riferiscono al rumore del rotolamento che si sente anche all'interno dell'abitacolo: devo dire che anche la mia, non essendo insonorizzate bene, si sento molto il rotolamento.

Ad ogni modo l'M3 credo abbia perso soprattutto sul fatto che è l'unica che ha ancora (senza nessuna scusa) il motore euro 4.

_________________
NON SI PUO' DESCRIVERE LA PASSIONE, MA SOLO VIVERLA!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 9:37 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 59
Località: legnano
lucas ha scritto:
gpoler ha scritto:
..............poi devono ancora spiegare cosa centrano elgomme rumorose..................


Beh, forse in quel caso si riferiscono al rumore del rotolamento che si sente anche all'interno dell'abitacolo: devo dire che anche la mia, non essendo insonorizzate bene, si sento molto il rotolamento.

Ad ogni modo l'M3 credo abbia perso soprattutto sul fatto che è l'unica che ha ancora (senza nessuna scusa) il motore euro 4.



beh, in un grafico sull'indice di articolazione , non si discute! se il punteggio migliore e' il piu' basso allora questo e' il migliore, poi si parlerà di rumore di rotolamento e di altre stupidate,
comunque non toglie che hanno pezzato alla grande, l'indice migliore era quello della mazda, e lo hanno messo all'ultimo posto!
( spero solo per caso e non per interesse!)

se poi tutte le valutazioni son fatt econ gli stessi criteri...............

mi ricordo di test motociclistici in famose comparative dove i valori strumentali erano rilevati addirittura in mesi differenti per le varie contendenti,

come fai ad esprimere un giudizio sulla tenuta se lo effettui a gennaio ( con 5 gradi) per un mezzo e a luglio( con 25 gradi) per un altro!!!!!!!!!!!!

non ho sotto mano l'articolo , ma sarei curioso di verificare le date dei rilevamenti!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 12:47 
Non connesso
Moderatore Mazda3
Moderatore Mazda3
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 21:38
Messaggi: 1446
Località: Maserada Sul Piave
cito quanto ho scritto su di un altro forum:

Cita:
Che 4Ruote sia spudoratamente tedescofila non è un segreto, mentre per le giapponesi ha spesso avuto una tendenza di critica non sempre imparziale e parimenti una tendenza ad esaltare (più che per nazionalismo, per interessi) i prodotti del gruppo Fiat.

Oggetto del confronto sono state le seguenti auto a benzina:

VW Golf 1.4 TSI 122 cv
Alfa Giulietta 1.4 Turbo 120 cv
Opel Astra 1.4 Turbo 140 cv
Ford Focus 1.6 100 cv
Mazda 3 1.6 105 cv
Toyota Auris 1.6 132 cv


Ora, è vero che più o meno queste sono auto della stessa categoria come dimensioni prezzo di acquisto (fin la comunque...) ed equipaggiamenti, ma andare a confrontare motori turbo con motori aspirati (anche se) di cilindrata leggermente superiore, divari di potenza fino a 40 cavalli e di coppia di 40/50 Nm è segno di poca professionalità o di voler comunque portare avanti un confronto sapendo già quale sarà il risultato.
Un 1.4 Turbo non si può certo confrontare con un 1.6 aspirato (per di più tranquilli come quelli di PSA che equipaggiano la Focus e la Mazda), per come la vedo io ha doti di erogazione di coppia e potenza di un 1.8 o 2.0.
Non c'è quindi dubbio che come prestazioni, consumi e piacevolezza di guida i 1.4 turbo siano superiori ad un tranquillo 1.6, 4ruote non dice il falso, ma il confronto è impari (anche se a dire il vero Mazda non offre tante alternaltive motoristiche).
4R ruote avrebbe però potuto confrontare altri modelli, tutti con motori turbo e di pari cilindrata, mettendo al posto della ford mazda e toyota, una Leon TSI , una megane TCE e una Bravo T-Jet.

Altro giudizio discutibile di 4R è relativo alla qualità costrutiva e dei materiali della Giulietta, ho avuto modo di guardarne una per bene, non è certo meglio di quella della M3 e sicuramente non è a livello di quella di una Golf.
In genere se sali su di una Polo hai l'impressione di un qualcosa che ti ricorda una Golf, salendo sulla Giulietta invece ho sentito qualcosa che mi ricordava la Panda...

ora vi riassumo come hanno (secondo me) stilato il risultato finale della classifica.

1. La Golf, vince perchè è tedesca, poi effettivamente tutto sommato per: motore, qualità, prestazioni globali, immagine e rivendibilità è la migliore.
3. L'Astra è tedesca, ha buone qualità costa relativamente poco ed è molto concreta
4. Focus, pfff è una buona macchina, vecchiotta si, ma costa poco, poi essendo tedesca non la si puo' mettere dietro ad una giapponese
5. Auris, non ha niente di originale, è tranquilla, ben fatta, poi toyota è sinonimo di affidabilità (anche se...) non possiamo metterla per ultima...

2. Giulietta, non possiamo dire che è meglio di una Golf, la gente non è mica stupida se ne accorgerebbe subito! Azzardiamo a dire che è meglio dell' Astra, tanto i clienti Opel non cercano auto alla moda a loro interessa la concretezza...

6. Mazda3 argh! un'altra giapponese, Dobbiamo scoraggiare subito i potenziali clienti, l'auto è ben fatta e la gente se se ne accorge potrebbe comprarla...

_________________
Mazda3 2.2-185
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 11:50 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 122
Località: Piemonte
ah, se provavano il 1.6 aspirato della Golf si che c'era da ridere...
C'è, provalo nella comparativa.

Premetto, avevo la precedente Mazda 3 ed ho l'attuale Golf 6, TSI con 160 cv e DSG.

Sono preoccupato perchè son 4.000 km che non ha rogne.
Già rotto il motore a 28.500 km.

Poi, ammetto che come rifiniture e qualità cotruttiva degli interni Golf è due spanne sopra.
a 130 Km/h viaggi a 2.800 giri e non senti nulla.

Però la meccanica...quante rogne.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 18:06 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1552
Località: MERIDIONALE
zen ha scritto:
ah, se provavano il 1.6 aspirato della Golf si che c'era da ridere...
C'è, provalo nella comparativa.

Premetto, avevo la precedente Mazda 3 ed ho l'attuale Golf 6, TSI con 160 cv e DSG.

Sono preoccupato perchè son 4.000 km che non ha rogne.
Già rotto il motore a 28.500 km.

Poi, ammetto che come rifiniture e qualità cotruttiva degli interni Golf è due spanne sopra.
a 130 Km/h viaggi a 2.800 giri e non senti nulla.

Però la meccanica...quante rogne.


E la famosa affidabilità teutonica? E pensare che mio zio aveva una golf 2 1.6 gl diesel, un trattore, 450.000 senza mai avere rogne..........e pensare che camminava anche con poco olio e il filtro dell'aria mezzo aperto, in campagna!

_________________
NON SI PUO' DESCRIVERE LA PASSIONE, MA SOLO VIVERLA!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati