Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 17:07 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 16:51
Messaggi: 36
Località: Varese
Ciao Ragazzi

Sono felice possessore di una Mazda 6 Wagon Sport Leather & Bose CD 136 CV del 2004.

Sto valutando di cambiarla, e devo dire che dopo 10 AUTO TUTTE DI MARCHE DIVERSE, sto quasi pensando di prendere un'altra Mazda.

Mi piacciono auto "sportive", e siccome percorro 30-40.000 km/anno preferisco stare su diesel. Naturalmente oggi come oggi i diesel hanno ottime prestazioni, per cui continuerei su questa strada.

Le 2 possibilità che sto considerando sono la nuova 6 2.2 da 185 cv o la nuova 3 Sport con lo stesso motore. Capisco che sono auto diverse, anche con prezzi ben diversi, però mi attira un po' la 3 che esce già Euro 5 e con un ottimo equipaggiamento. Immagino sia anche più "scattante" e forse anche leggermente meno assetata. Oltretutto risparmierei un bel po' sull'acquisto.

Cosa ne dite ??

Grazie, ed in ogni caso vi farò sapere....

Ciao

Lorenzo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 22:37 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2320
Località: Padova
Ciao e benvenuto ;)

La scelta dipende tutta da te, se cerchi spazio in abbondanza allora la 6 dovrebbe fare al caso tuo, se ti serve solo un'auto per macinare km, ma con un volume di carico minore allora ti potrà andare bene anche la 3.

A te la scelta ;) :hai:

_________________
This is really exciting!!!
Gymkhana Practice - Gymkhana Two The Infomercial - Gymkhana 2.1, Block Vs Dyrdek - Airfiel Rallying - Gymkhana Three, Part 2; Ultimate Playground


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 18:21 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 3047
Località: Napulè
Mike84 ha scritto:
Ciao e benvenuto ;)

La scelta dipende tutta da te, se cerchi spazio in abbondanza allora la 6 dovrebbe fare al caso tuo, se ti serve solo un'auto per macinare km, ma con un volume di carico minore allora ti potrà andare bene anche la 3.

A te la scelta ;) :hai:

Quoto.
Io oggi sceglierei la nuova 6, che trovo oltre che molto spaziosa anche bellisima. La nuova 3 mi pare un pò banale, ma son gusti.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 15:24 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 16:51
Messaggi: 36
Località: Varese
Grazie ragazzi.

Come ho già scritto in altri thread, la 6 mi piace sicuramente.
Se solo fosse Euro 5, coma la nuova 3, forse non avrei alcun dubbio, anche perchè alla fine la differenza di prezzo pare ben giustificata da dimensioni, equipaggiamento, ecc.
Non vorrei solo che tra un po' di mesi facciano un piccolo restyling, con omologazione Euro 5, e ritrovarmi con un'auto DOPPIAMENTE svalutata.

Proverò a vedere bene la 3 di persona ( l'ho vista un po' rapidamente al salone di Ginevra ). Forse il confronto LIVE, ovvere A PELLE, potrà farmi decidere meglio...
Magari potrei anche chiedere una prova, per rendermi conto della guida, giusto ??
In passato non ho quasi mai provato su strada le auto che ho acquistato, ma forse con questi dubbi che mi ritrovo la cosa potrebbe aiutarmi.....


Ciao

Lorenzo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 20:21 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 21:52
Messaggi: 251
Quali erano le altre candidate? giusto per avere un'idea!


Ciao!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 20:31 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 16:51
Messaggi: 36
Località: Varese
Oltre a Mazda, pensavo di dare un'occhiata a Citroen C5 SW e Opel Insignia SW ( in concorrenza con la 6 SW che però mi pare migliore a priori.... ).
Volendo prendere in considerazione una categoria inferiore per dimensioni, guarderei la Golf VI, in concorrenza con la M. 3 nuova. In questo caso è una bella lotta. La Mazda 3 sembra emergere nel rapporto qualità prezzo, ma la Golf ha dalla sua una migliore "rivendibilità"....

Come ho detto, in passato ho cambiato 10 auto, tutte di marche differenti, ma adesso che ho la Mazda 6, forse per la prima volta, sarei tentato di restare fedele al marchio, soprattutto se i concessionari si riveleranno un po' equilibrati nel trattamento del cliente...

Grazie.

Ciao

Lorenzo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 20:42 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 21:52
Messaggi: 251
A mio personale parere tra golf VI e Mazda 3 non c'è paragone in favore della Golf per quanto riguarda qualità percepita, silenziosità incredibile, cura dei dettagli. Io ho cominciato a valutarne l'acquisto invogliato dalle motorizzazioni tutte euro 5 e dalla rivendibilità senza paragoni. Attualmente ho una renault laguna full optional di fine 2006 tenuta maniacalmente con 50.000km e diversi concessionari non la vorrebbero nemmeno ritirare. Mi sono ripromesso di non far succedere mai più una cosa simile.


L'unica secondo me è provarle comunque. Anche io come te stavo cercando una station wagon, ma salvo audi, la rivendibilità di queste auto è da mettersi le mani nei capelli. Le utilitarie hanno vita più facile anche se non mi sono informato sul mercato della M3.

Io posso dirti che in questi mesi ho provato praticamente tutte le grandi sw (salvo l'insigna) e la mia impressione è che la Golf 6 (in allestimento highline) sia su un'altro livello. Anche prendendo il top del top aggiungendoci degli optional, a parità di cavalli, spenderesti comunque qualche migliaio di euro rispetto a qualsiasi SW, quindi se non hai vincoli di spazio (e comunque il bagagliaio sia di M3 che di Golf è tutt'altro che risicato), io fossi in te terrei ben bene in considerazione un ridimensionamento.

I vantaggi sono secondo me: minor costo iniziale, minori consumi, più comodità in città senza perdere nulla in autostrada (almeno per Golf), mercato senza paragoni rispetto alle SW.
L'unico contro sono le dimensioni nel caso tu debba caricare cose davvero ingmbranti.


Queste sono le conclusioni a cui sono giunto dopo mesi di sfinimento di palle per sostituire la mia attuale auto...spero possano esserti utili!


Ciao!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 9:08 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 16:51
Messaggi: 36
Località: Varese
Vedo che non sono l'unico ad ANDARE IN PARANOIA quando è il momento di cambiare auto.... :D

In effetti però mi pare giusto fare i dovuti ragionamenti, sia per motivi pratici / economici, che per assecondare un po' la passione per l'auto che è pur sempre importante...

Sulle dimensioni in effetti non ho dei grossi pregiudizi, anche perchè per lavoro ho un "furgoncino" Citroen Berlingo che va benissimo per i trasporti ECCEZIONALI.. ( lo adopera quotidianamente mio fratello, che ha molto meno interesse per le auto di me... ).

Qualche tempo fa ero partito deciso con l'idea di prendere una Audi A3. Mi è sempre piaciuta, e mi pare bello l'ultimo restyling. Quando però ho provato a configurarne una con il minimo di accessori che mi interessavano, mi sono accorto che è VERAMENTE CARA...
Soprattutto se si pensa che verso fine anno uscirà il nuovo modello, completamente rifatto, che potrebbe uccidere fatalmente il valore di quella attuale.
Mi piace sicuramente anche la A4, ma anche lì i costi sono decisamente alti. Inoltre ultimamente ho sentito pareri negativi sulla qualità Audi che pare essere un po' scaduta ( amici o conoscenti che hanno avuto grossi problemi con A4 o A6 nuove o quasi. ).

Ecco perchè ho pensato alla Golf VI. E' uscita da poco, ha tutti i motori Euro 5, sembra decisamente migliorata rispetto alle precedenti ( soprattutto all'interno ), e ha prezzi equi, soprattutto per le versioni a benzina.
Anche se non ho ancora verificato a fondo, mi pare però di capire che ne stanno vendendo parecchie, e dalle mie parti sono un po' restii a fare sconti, a valutare l'usato e anche i tempi di consegna sono un po' lunghetti.

E' per questo motivo che sono ritornato a pensare ad una Mazda, aspettando magari di vedere bene la 3 che tutto sommato si pone in diretta concorrenza con la Golf.

Nelle prossime settimane cercherò di trovare il tempo di girare qualche altro concessionario, magari provare qualche auto e farmi un'idea più precisa.

Se avete qualche consiglio lo accetto molto volentieri
Ciao

Lorenzo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 9:21 
Non connesso
Tuner
Tuner

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1033
MMB ha scritto:
A mio personale parere tra golf VI e Mazda 3 non c'è paragone in favore della Golf per quanto riguarda qualità percepita, silenziosità incredibile, cura dei dettagli. Io ho cominciato a valutarne l'acquisto invogliato dalle motorizzazioni tutte euro 5 e dalla rivendibilità senza paragoni. Attualmente ho una renault laguna full optional di fine 2006 tenuta maniacalmente con 50.000km e diversi concessionari non la vorrebbero nemmeno ritirare. Mi sono ripromesso di non far succedere mai più una cosa simile.


L'unica secondo me è provarle comunque. Anche io come te stavo cercando una station wagon, ma salvo audi, la rivendibilità di queste auto è da mettersi le mani nei capelli. Le utilitarie hanno vita più facile anche se non mi sono informato sul mercato della M3.

Io posso dirti che in questi mesi ho provato praticamente tutte le grandi sw (salvo l'insigna) e la mia impressione è che la Golf 6 (in allestimento highline) sia su un'altro livello. Anche prendendo il top del top aggiungendoci degli optional, a parità di cavalli, spenderesti comunque qualche migliaio di euro rispetto a qualsiasi SW, quindi se non hai vincoli di spazio (e comunque il bagagliaio sia di M3 che di Golf è tutt'altro che risicato), io fossi in te terrei ben bene in considerazione un ridimensionamento.

I vantaggi sono secondo me: minor costo iniziale, minori consumi, più comodità in città senza perdere nulla in autostrada (almeno per Golf), mercato senza paragoni rispetto alle SW.
L'unico contro sono le dimensioni nel caso tu debba caricare cose davvero ingmbranti.


Queste sono le conclusioni a cui sono giunto dopo mesi di sfinimento di palle per sostituire la mia attuale auto...spero possano esserti utili!


Ciao!


scusami ma non sono pienamente in accordo con la tua analisi, cioè se tu paragoni golf 6 con mazda 3 attuale ti dò pienamente ragione!
la nuova golf ha fatto un salto di qualità degli interni spaventoso infatti ci ho fatto un pensierino anch'io :$ ma non capisco come puoi paragonare un prodotto non ancora sul mercato a priori :geek: magari la qualità degli interni sarà paragonabile, visto anche l'impegno che ci ha messo mazda con questo modello!
inoltre il 185cv costa poco più di un 140cv golf, se non sbaglio 25600 contro 24475+750=25225 (i 750 per avere le 4 porte con finestrini elettrici) con più optional in quanto è presente il navigatore, park assist, fanali allo xenon e altre cose elettroniche, in più con 750euri ci metti forse uno dei migliori impianti stereo "originali" per auto che il bose audio sistem :P
naturalmente il mercato dell'usato è quello descritto da te ;( infatti quello che mi dispiace è vedere che della mia piccolina mi darebbero se mi va bene 10000euri...infatti la prossima auto sarà quella che mi terrò per parecchi anni, finchè non sarà che un ferro vecchio, quindi voglio cercare il meglio come qualità\prezzo, per adesso sono in discussione golf 6 e nuova M3 anche se propendo per quest'ultima visto il cavalleggeri e gli optional, mi manca il contatto fisico :P e un annetto per decidere :lol: delle altre case l'unica che potrebbe interessarmi è la bravo da 190 ma non ho idea dei prezzi...tutte le altre o costano troppo o non me gustano esteticamente, come le varie francesi/giappe


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 9:29 
Non connesso
Tuner
Tuner

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1033
lore67 ha scritto:
Vedo che non sono l'unico ad ANDARE IN PARANOIA quando è il momento di cambiare auto.... :D

In effetti però mi pare giusto fare i dovuti ragionamenti, sia per motivi pratici / economici, che per assecondare un po' la passione per l'auto che è pur sempre importante...

Sulle dimensioni in effetti non ho dei grossi pregiudizi, anche perchè per lavoro ho un "furgoncino" Citroen Berlingo che va benissimo per i trasporti ECCEZIONALI.. ( lo adopera quotidianamente mio fratello, che ha molto meno interesse per le auto di me... ).

Qualche tempo fa ero partito deciso con l'idea di prendere una Audi A3. Mi è sempre piaciuta, e mi pare bello l'ultimo restyling. Quando però ho provato a configurarne una con il minimo di accessori che mi interessavano, mi sono accorto che è VERAMENTE CARA...
Soprattutto se si pensa che verso fine anno uscirà il nuovo modello, completamente rifatto, che potrebbe uccidere fatalmente il valore di quella attuale.
Mi piace sicuramente anche la A4, ma anche lì i costi sono decisamente alti. Inoltre ultimamente ho sentito pareri negativi sulla qualità Audi che pare essere un po' scaduta ( amici o conoscenti che hanno avuto grossi problemi con A4 o A6 nuove o quasi. ).

Ecco perchè ho pensato alla Golf VI. E' uscita da poco, ha tutti i motori Euro 5, sembra decisamente migliorata rispetto alle precedenti ( soprattutto all'interno ), e ha prezzi equi, soprattutto per le versioni a benzina.
Anche se non ho ancora verificato a fondo, mi pare però di capire che ne stanno vendendo parecchie, e dalle mie parti sono un po' restii a fare sconti, a valutare l'usato e anche i tempi di consegna sono un po' lunghetti.

E' per questo motivo che sono ritornato a pensare ad una Mazda, aspettando magari di vedere bene la 3 che tutto sommato si pone in diretta concorrenza con la Golf.

Nelle prossime settimane cercherò di trovare il tempo di girare qualche altro concessionario, magari provare qualche auto e farmi un'idea più precisa.

Se avete qualche consiglio lo accetto molto volentieri
Ciao

Lorenzo


se proprio desideri una sw e pensi che se la m6 fosse euro5 la prenderesti, forse è meglio aspettare un altro pò e vedere cosa decide di fare mazda, visto che la 3 monta gli stessi motori, non ci metterà tanto a fare un aggiornamento ;) prova a chiedere al tuo concessionario o al numero verde, in fin dei conti passare da un sw a una compatta è un bel salto sia estetico che di vivibilità.
se invece hai esigenza di cambiare è un altro discorso...
le audi sono spropositatamente care, costano di più dei bmw...a mio parere ci stanno marciando un pò troppo sul successo degli ultimi modelli e se non stanno attenti avranno un effetto boomerang :devil:
fiat non l'hai presa in considerazione? la nuova bravo sembra proprio ben fatta e non ha nulla da invidiare alle concorrenti :geek: anche se non sò come è messa con l'usato


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati