Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale auto per sostituire la 3?
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 10:36 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 122
Località: Piemonte
Così, per curiosità, viste alcune lamentele/esternazioni lasciate nei vari post.
Premessa, dopo 16 mesi di convivenza con la mia mazdina mi trovo bene ma non mi trovo entusiasta.
Qualità degli interni non eccelsa, sensibile lo scarto di qualità con la mia precedente Corolla Toyota. Fermo restando che attuali possessori della nuova Auris lamentano la stessa cosa.
insomma, se 16 mesi or sono la mia necessità per un diesel, per 18.400 euro la scelta della mazda 3 mi pareva la più sensata (razionale, rapporto qualità/prezzo), oggi che la percorrenza si è assestata sui 20.000 annui ed il gasolio a prezzi della verde mi pare che il mercato offra di meglio.

18.400 euro con sconto, non davo l'usato, altrimenti il listino era a 20.400.

considerate le mie finanze, ed il vincolo/capestro della formula advantage, nel dicembre del 2009 spero esca una convincente versione della nuova 3 con motori benzina degni della concorrenza.
od una strepitosa offerta del conce per la nuova 6 versione base col 1.8 benza.

a 18.400 euro, girando in rete e per conce, ho visto che si può prendere:
honda civic 1.8 benza (mio vecchio pallino...)

la nuova 308 con motore 1.6 da 150 cv. (una feline, modello top, senza usato, a 18.900)

e, udite udite, proprio da me, denigratore di tanto made in Italy a quattro ruote (per la qualità e affidabilità, non certo per il design) la nuova FIAT BRAVO

sono salito su una emotion. 1.4 benza sovralimentato da 150 cv.
trovi km. 0 al prezzo che ho pagato la mia 3. anche meno..
e fiat ti finanzia 10.000 euro a tasso 0 sino a 5 anni (almeno sino a marzo...poi chissà, con sta aria di crisi, per vendere magari, in futuro...).

ebbene, non sbranatemi, ma la nuova Bravo proprio mi è piaciuta.
mi pare un gradino (e mezzo...) sopra la 3 come qualità costruttiva.
poi qualcuno mi entrerà nei dettagli tecnici, tipo l'adozione del mc Pherson, cose che contano, ma per l'utente medio che non piglia i cordoli...

focus di amico. due spanne sopra per la qualità degli interni.
linea discutibile. progetto anzianotto. però in autostrada comfort acustico a 130 km/h che la 3 si sogna...

Seat Leon e Altea, linee bellissime, 1.8 benza TFSI che mi intriga assai. interni TRISTISSIMI....

della 3 salvo la linea, seconda solo a Leon a mio avviso, i consumi, il comportamento stradale, la manegevoleza, , ma quanti piccoli problemini...radio penosa, sedile che scricchiola, la vernice che salta, le plastiche interne che mi vien voglia di viaggiare sempre e solo nella scenografia notturna offerta dalla plancia.

quindi se dovessi cmbiare oggi...peugeot 308 o Fiat Bravo.
voi che pensate?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: quale auto per sostituire la 3?
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 11:37 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 3047
Località: Napulè
zen ha scritto:
Così, per curiosità, viste alcune lamentele/esternazioni lasciate nei vari post.
Premessa, dopo 16 mesi di convivenza con la mia mazdina mi trovo bene ma non mi trovo entusiasta.
Qualità degli interni non eccelsa, sensibile lo scarto di qualità con la mia precedente Corolla Toyota. Fermo restando che attuali possessori della nuova Auris lamentano la stessa cosa.
insomma, se 16 mesi or sono la mia necessità per un diesel, per 18.400 euro la scelta della mazda 3 mi pareva la più sensata (razionale, rapporto qualità/prezzo), oggi che la percorrenza si è assestata sui 20.000 annui ed il gasolio a prezzi della verde mi pare che il mercato offra di meglio.

18.400 euro con sconto, non davo l'usato, altrimenti il listino era a 20.400.

considerate le mie finanze, ed il vincolo/capestro della formula advantage, nel dicembre del 2009 spero esca una convincente versione della nuova 3 con motori benzina degni della concorrenza.
od una strepitosa offerta del conce per la nuova 6 versione base col 1.8 benza.

a 18.400 euro, girando in rete e per conce, ho visto che si può prendere:
honda civic 1.8 benza (mio vecchio pallino...)

la nuova 308 con motore 1.6 da 150 cv. (una feline, modello top, senza usato, a 18.900)

e, udite udite, proprio da me, denigratore di tanto made in Italy a quattro ruote (per la qualità e affidabilità, non certo per il design) la nuova FIAT BRAVO

sono salito su una emotion. 1.4 benza sovralimentato da 150 cv.
trovi km. 0 al prezzo che ho pagato la mia 3. anche meno..
e fiat ti finanzia 10.000 euro a tasso 0 sino a 5 anni (almeno sino a marzo...poi chissà, con sta aria di crisi, per vendere magari, in futuro...).

ebbene, non sbranatemi, ma la nuova Bravo proprio mi è piaciuta.
mi pare un gradino (e mezzo...) sopra la 3 come qualità costruttiva.
poi qualcuno mi entrerà nei dettagli tecnici, tipo l'adozione del mc Pherson, cose che contano, ma per l'utente medio che non piglia i cordoli...

focus di amico. due spanne sopra per la qualità degli interni.
linea discutibile. progetto anzianotto. però in autostrada comfort acustico a 130 km/h che la 3 si sogna...

Seat Leon e Altea, linee bellissime, 1.8 benza TFSI che mi intriga assai. interni TRISTISSIMI....

della 3 salvo la linea, seconda solo a Leon a mio avviso, i consumi, il comportamento stradale, la manegevoleza, , ma quanti piccoli problemini...radio penosa, sedile che scricchiola, la vernice che salta, le plastiche interne che mi vien voglia di viaggiare sempre e solo nella scenografia notturna offerta dalla plancia.

quindi se dovessi cmbiare oggi...peugeot 308 o Fiat Bravo.
voi che pensate?

Mi sembrava di rileggermi... 8O
Parto da una premessa anche io. La mia mazda 3 ha 3 anni e qualche mese e 100.000 km. Quando pochi mesi fa esternai la sensazione di trovarmi a bordo di una macchina che pian piano pareva invecchiare di 6 mesi ogni settimana, fui perso quasi per pazzo... ma cmq, nn è questo il punto. Il punto è un altro. Io ho voluto risparmiare un paio di migliaio di euro. Se potessi tornare indietro, alla luce di come ripeto la mia mazda 3 sta sfiorendo, quei 2.000 euro di differenza li regalerei a vw, o alla honda, o fiat, o peugeot, o ford, o renault, e qualcun'altra ancora, perchè son tutte case che le segmento C le san fare meglio della mazda, IMO ovviamente. Insomma, il risparmio non vale il guadagno.
Tutte le vetture che hai citato son fatte meglio della 3.. in verità non ho trovato negli ultimi 2 anni vetture di seg. C fatte peggio della 3, almeno toccandole con mano e facendoci il classico giro di 2 km, poi magari dopo un anno e mezzo cadono a pezzi anche le varie Cee'd, i30, bravo e civic, ma ho dei forti dubbi a riguardo... :roll:
Io oggi prenderei la Civic, ho visto però che anche la 308 è fatta coi controbeeep, come anche la nuona bravo, gran bella macchina secondo me e con motori turbo anche ababstanza economi mi pare di capire.
Non mi piacciono granchè gli interni della Leon, ma trovo fatta bene anche quella, senza dubbio mooolto meglio della mazda 3. Insomma, quì pare di sparare sule croce rossa, ma io son rimasto molto deluso dalla qualità della mia amzda 3, ripeto, entrando e sedendosi al volante, non pare una vettura di appena 3 anni, ma di almeno 6. Proprio per questo, credo che abbandonerò mazda tra un anno o due, aspetto solo di vederela nuova 3, ma sono molto scettico.
p.s. un mesetto fà ho aperto un topic di confronto tra la mia amzda 3 e la ford focus acquistata usata da un collega. Ovviamente anche lì ho riscontrato un imbarazzante vantaggio a favore della vettura ford, partendo dalla qualità degli interni per arrivare al motore che tira molto più del nostro e consuma pure meno... 8O


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 13:42 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 503
fermo restando che io mi trovo assolutamente soddisfatto con la mia auto , ma è anche vero che la ho da solo 3 mesi (ma è usata con un altro anno di vita), tra quelle citate mi piace lmolto a nuova 308, che ho visto su strada e devo dire essere molto bella, anche se non mi convince il design del posteriore.

Le Seat non mi gustano troppo.

La Bravo è molto ma molto bella come estetica e interni, devi solo decidere se fidarti dell'elettronica Fiat, io dopo aver avuto una splendida Uno e una Y, queste nuove Fiat le evito, ma magari mi inganno !!!

La Ford è bella dentro, sicuramente ottimo motore benza (lo stesso mazda ;) ) ma la linea è troppo anonima per i miei gusti.

L'auris è stupenda dentro ma paffuta fuori... sui difetti non so !

In definitiva se sei disposto a spedere 20000€ io attenderei la nuova Golf.....

P.S. scricchiolano anche le Bravo e le Golf a leggere sui forum...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 14:57 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 3047
Località: Napulè
Benti77 ha scritto:
fermo restando che io mi trovo assolutamente soddisfatto con la mia auto , ma è anche vero che la ho da solo 3 mesi (ma è usata con un altro anno di vita), tra quelle citate mi piace lmolto a nuova 308, che ho visto su strada e devo dire essere molto bella, anche se non mi convince il design del posteriore.

Le Seat non mi gustano troppo.

La Bravo è molto ma molto bella come estetica e interni, devi solo decidere se fidarti dell'elettronica Fiat, io dopo aver avuto una splendida Uno e una Y, queste nuove Fiat le evito, ma magari mi inganno !!!

La Ford è bella dentro, sicuramente ottimo motore benza (lo stesso mazda ;) ) ma la linea è troppo anonima per i miei gusti.

L'auris è stupenda dentro ma paffuta fuori... sui difetti non so !

In definitiva se sei disposto a spedere 20000€ io attenderei la nuova Golf.....

P.S. scricchiolano anche le Bravo e le Golf a leggere sui forum...

Ciao, i motori benza ford non sono uguali ai mazda. Quelli mazda son prorpio mazda mazda, progettati in jappone. La nuova Golf dubito costerà 20.000 €. Mi sa che stiamo un pò più su.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 15:11 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 13
Sicuramente questo forum non è una buona pubblicità per Mazda....ma è la voce del consumatore quindi è la voce della realtà......Dopo quest'ultimo post non comprerò la mazda come stavo valutando


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 15:39 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 503
alexnapoli ha scritto:
Benti77 ha scritto:
fermo restando che io mi trovo assolutamente soddisfatto con la mia auto , ma è anche vero che la ho da solo 3 mesi (ma è usata con un altro anno di vita), tra quelle citate mi piace lmolto a nuova 308, che ho visto su strada e devo dire essere molto bella, anche se non mi convince il design del posteriore.

Le Seat non mi gustano troppo.

La Bravo è molto ma molto bella come estetica e interni, devi solo decidere se fidarti dell'elettronica Fiat, io dopo aver avuto una splendida Uno e una Y, queste nuove Fiat le evito, ma magari mi inganno !!!

La Ford è bella dentro, sicuramente ottimo motore benza (lo stesso mazda ;) ) ma la linea è troppo anonima per i miei gusti.

L'auris è stupenda dentro ma paffuta fuori... sui difetti non so !

In definitiva se sei disposto a spedere 20000€ io attenderei la nuova Golf.....

P.S. scricchiolano anche le Bravo e le Golf a leggere sui forum...

Ciao, i motori benza ford non sono uguali ai mazda. Quelli mazda son prorpio mazda mazda, progettati in jappone. La nuova Golf dubito costerà 20.000 €. Mi sa che stiamo un pò più su.


Io ho preso un benza mazda proprio per i motori di origine Jappo e famosi per l'affidabilità (sgrat sgrat) :) ma leggendo in giro parrebbe che il progetto sia stato ripreso dalla Ford per fare il suo Ztec.

Cmq per chi legge il forum è necessario considerare il fatto che di possessori di mazda siamo tanti e non tutti scrivono sul forum e sopratutto non tutti sono insoddisfatti della propria auto :)
Inoltre le differenze di costo e di optional tra le auto significano spesso molto, a pari prezzo è necessario valutare cosa danno in dotazione le differenti case per poter valutare poi la qualità delle finiture. Mi spiego meglio, se la casa XXX fornisce cerchi in lega, clima auto, ESP etc , mentre la YYY solo clima manuale, è chiaro che a pari prezzo il risparmio dovrà essere sulla qualità delle finiture... nessuno regala niente !!!!

In ultimo della 3 nessuno lamenta carenze tecniche ma solo di finiture (salvo il povero Alex e i suoi piccoli guasti ;) )


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 16:01 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 3047
Località: Napulè
Benti77 ha scritto:
In ultimo della 3 nessuno lamenta carenze tecniche ma solo di finiture (salvo il povero Alex e i suoi piccoli guasti ;) )

Scusa ma io di quali carenze tecniche mi sarei lamentato? :roll:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: diciamo che...
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 16:01 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 122
Località: Piemonte
erik79 ha scritto:
Sicuramente questo forum non è una buona pubblicità per Mazda....ma è la voce del consumatore quindi è la voce della realtà......Dopo quest'ultimo post non comprerò la mazda come stavo valutando


complice anche progetti più "freschi" non trovo la 3 più competitiva come lo era. penso sia normale.
la 308, tralasciando ogni valutazione estetica che è strettamente personale, mi ha dato una percezione di qualità assai superiore.

auris mi ha un pò deluso ad esempio, confrontata con la corolla.
altre case, come fiat e peugeot sembrano invece aver imboccato una strada opposta.

l'ho detto, della 3 sono abbastanza soddisfatto.
stavo solo valutando insieme agli altri forumisti, cosa il mercato offre nel meglio (come nel peggio) nella fascia di prezzo della mazda 3.
magari sulla base di esperienze dirette, come prove, visite dai conce, auto di conoscenti.

dicevo della corolla. la 3 ha una guidabilità, una tenuta su strada nettamente superiori. alcune pecche della corolla, un clima automatico ad esempio non all'altezza che faticava da bestia con la canicola estiva, non le ho riscontrate sulla 3.
il 1.6 diesel lo trovo un gran bel motore, equilibrato per cilindrata e prestazioni/consumi. solo che forse, a me, con 20K km. annui, il diesel non conviene più.

diciamo che sono caduti su particolari che "disturbano" (qualità plastiche-interni, insonorizzazione, impianto radio) proprio perchè su un prodotto di buona potenzialità.
sono fiducioso che sulla prossima 3 miglioreranno al pari della concorrenza più recente.
valuterò quando sarà ora....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 16:02 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 3047
Località: Napulè
erik79 ha scritto:
Sicuramente questo forum non è una buona pubblicità per Mazda....ma è la voce del consumatore quindi è la voce della realtà......Dopo quest'ultimo post non comprerò la mazda come stavo valutando

Mi spiace. Che modello eri intenzionato a prendere? motorizzazione?

alternative che avevi valutato??


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 16:43 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 725
Località: TV
Scarta la golf
Ho appena preso a nolo una golf (immatricolata la settimana scorsa) TDI
ok.. mi avevano detto che la mazda era rumorosa...
Chi afferma ciò vorrei si facesse anche il giro di soli 20 minuti che ho appena fatto io....
Responso sulla golf ve lo dò lunedì dopo esser andato e tornato da torino

_________________
What about a RPL? http://www.talesofmagic.it/?c=1&u=169022032


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati