Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 1000 KM
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 20:54 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2008, 11:34
Messaggi: 20
Oggi la mia M3 Sport Limited Energy Carbon Grey ha compiuto 1000 km e mi sembra opportuno celebrarli con un primo bilancio.
Premetto che la mia auto precedente era una Yaris '05 d4d da 90 cv.
Lo dico perché la prima osservazione è sullo "spunto".Dopo 50 mila km la Toyotina andava una meraviglia..
e i 10,7 secondi di 0-100 erano veritieri...
Temevo che i 109 kilogrammi di differenza tra le due vetture non sarebbero stati pareggiati dai 19 cv...temevo di patire soprattutto all'inizio (auto nuova=imballata) delle partenze al rallentatore...
Invece no!Questa è la prima nota positiva.Non me l'aspettavo così brillante subito.La sensazone è che sia già slegata..e ciò ovviamente non è possibile...Mi muovo tra i vicoli pavesi con una facilità insperata.
I confronti col passato terminano qui.Sarebbe ingeneroso nei confronti di una seppur splendida utilitaria.
Seconda osservazione:i consumi.La settimana scorsa ho fatto il mio primo pieno e dopo 450 km la lancetta non è arrivata alla metà della corsa...il computer(tarato a +15) mi segnala una media di 5,6.
Ottimo direi.Prima di illudervi però devo specificare i miei tragitti e il mio modus guidandi.Ho il piede molto leggero(raramente passo i 2500 giri),1/4 del cammino è autostradale e il resto quasi del tutto in statale(a 90 km/h).Il comfort di marcia è eccellente(solo dopo aver abbassato a 2,2 la pressione dei pneumatici assurdamente lasciatami a 2,5).Il rumore del motore è sotto i valori di guardia.Il rotolamento quasi assente.La versione acquistata è sportiva esternamente(vetri neri,montante carbon look,scarico cromato) e internamente si divide equamente tra la teutonicità dell'assemblaggio e design italiano.
Gli inserti laccati di nero sono belli ma si sporcano subito.Il poggiabraccia anteriore è troppo indietro.La chiusura centralizzata è "vecchia".I sedili tengono bene e son ben rifiniti,la pedaliera presenta una distanza eccessiva tra frizione e freno;lo sterzo è preciso e la strumentazione dai colori cangianti è a dir poco spettacolare.
Impianto Bose:da palati fini.Sono un musicista jazz e il suono(sbilanciato a +4 in avanti,0 negli alti e +1 nei bassi) è fedelissimo.E'chiaro che predilige la pulizia alla corposità.Quindi va benissimo per un certo tipo di musica(classica,jazz appunto o pop) e un pò meno per rock,hard rock, r'n b(hip hop)...Attenzione io adoro la musica metal e vi assicuro che si ascolta molto bene lo stesso..sia chiaro...anche a 14!
Una domanda:ogni tanto sento un "tonf" provenire dal posteriore.Può essere la ruota di scorta o devo farla controllare?Lo avverto solo nelle manovre più decise..
per ora mi fermo qui...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: 1000 KM
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 10:12 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 3047
Località: Napulè
Ciao, una caratterisitca di questo motore è quello di essere poco imballato già dal principio. Il rumore che avverti potrebbe essere causato dal gasolio che batte contro le pareti del serbatotio. Qualcuno lo avverte con mezzo serbatoio pieno e appunto nelle sterzate brusche ed a bassa velocità.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: 1000 KM
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 16:41 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2008, 11:34
Messaggi: 20
Grazie dell'info!Ora valuterò meglio..
Ma il motore migliorerà sensibilmente come tutti i diesel vero ?
Leggendo qui molti post parlano di grossa evoluzione...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: 1000 KM
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 18:25 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 3047
Località: Napulè
sciack ha scritto:
Grazie dell'info!Ora valuterò meglio..
Ma il motore migliorerà sensibilmente come tutti i diesel vero ?
Leggendo qui molti post parlano di grossa evoluzione...

Boh ,le prestazioni del mio son rimaste più o meno invariate, forse riprene un pò meglio ma non è che decolli col passare dei km. Certamente i consumi migliorano.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: 1000 KM
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 21:19 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1552
Località: MERIDIONALE
alexnapoli ha scritto:
Ciao, una caratterisitca di questo motore è quello di essere poco imballato già dal principio. Il rumore che avverti potrebbe essere causato dal gasolio che batte contro le pareti del serbatotio. Qualcuno lo avverte con mezzo serbatoio pieno e appunto nelle sterzate brusche ed a bassa velocità.


Quoto con Alex.

Se lo fa con il serbatoio con la lancetta tra 1/2 e 3/4 ad andare sù è sicuramente quello.

Complimenti per i tuoi primi 1000!

_________________
NON SI PUO' DESCRIVERE LA PASSIONE, MA SOLO VIVERLA!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: 1000 KM
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 11:03 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 21:24
Messaggi: 63
Ma quale spunto!!!! la mia M3 ha 7000 km in un mese e mezzo e mi sembra un 1300 MJ della Fiat....prima avevo uan golf 1.9 Td da 110 cv con la centralina leggermente rimappata, consumava meno e aveva una spinta sproporzionatamente superiore ai poki cavalli di differenza. Stamattina dopo 100 km, partendo da fermo ho tirato lprima, seconda terza fin sopra i 4000 giri per vedere se si sveglia un pò, sembra che ci sia un limitatore!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: 1000 KM
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 10:57 
Non connesso
Tuner
Tuner

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1033
bella analisi ;)
per il rumore (se si tratta del serbatoio) io non lo sento mai in marcia, lo sento solo quando mi fermo soprattutto in salita o discesa che devo mettere il freno a mano e quando mollo la frizione (la macchina fà un piccolo e brusco movimento che muove il carburante e lo fa sbattere contro le pareti del serbatoio)
ci terrei a sottolineare che questo rumore l'ho sentito anche sulla mia vecchia golf e sulla clio di mia mamma nonchè su auto "compatte" di amici. non ci ho mai fatto caso su macchine più lunghe come berline o sw ma forse è solo perchè non ho teso l'orecchio (indubbiamente sarà meno evidente basterebbe chiedere agli amici che possediono la m6 ;) )

sono perplesso dall'affermazione della distanza tra il pedale della frizione e quello del freno :geek: perchè sarebbero troppo distanti?! alla fine quello che ti importa è la distanza tra freno e acceleratore in quanto devi usare il piede destro. comunque è solo un'osservazione mia, la cosa è soggetiva ;)

@mac99it
a parte che non puoi paragonare un 1900 con un 1600 in fatto di spunto e ripresa a parità di cavalli, e poi il golf IV pesava un 100kg in meno (almeno da quanto dichiarato:1096kg contro 1215). capisco che questa è una sensazione personale e quindi mi limito a scrivere i miei pareri in fatto di spunto :)
per quanto mi riguarda sullo spunto non ho nulla da dire, anzi, se mai trovo la prima troppo corta e spesso e volentieri le gomme a patinano, soprattutto in questi giorni di asfalto umido, inoltre nelle uscite più accanite dalle corsie di accelerazione per immettermi in tangenziale (partendo da fermo) mi capita anche di far patinare in seconda!
quello che critico io sono invece le marce alte! troppo lunghe :!: sarebbe stato meglio mettere una sesta e accorciare 4a e 5a!


comunque BUON NATALE A TUTTI :)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati