Rispondi al messaggio

SENSORI PARCHEGGIO

domenica 4 maggio 2008, 14:43

Ciao, avrei intenzione di montare i sensori di parcheggio posteriori. Ho fatto una capatina dal conc il quale mi ha detto che per quelli originali, il costo è di 460 euro (montaggio compreso). Mentre un tipo di sensori non originali mazda mi costerebbero circa 260 euro sempre compreso il montaggio.
Sapete dirmi cosa cambia tra gli originali e non? E se qualcuno di voi li ha montati, quanto gli sono costati sia l'uno che l'altro tipo.
Saluti e grazie.

domenica 4 maggio 2008, 17:07

Ciao, in questi giorni sto comprando una M3. Il concessionario mi ha espresso costi pressoche identici ai tuoi, e per quanto ne so vanno entrambi bene.

domenica 4 maggio 2008, 19:08

per quelli originali, il costo è di 460 euro (montaggio compreso). Mentre un tipo di sensori non originali mazda mi costerebbero circa 260 euro sempre compreso il montaggio.


In quanto ORIGINALI costano il doppio quasi... questo per tutti i prodotti penso :twisted: e non solo per la Mazda :evil:

domenica 4 maggio 2008, 22:56

Io ho preso solo quelli posteriori: costo 350 € compreso montaggio

lunedì 5 maggio 2008, 10:36

ho montato quelli posteriori no mazda 250 €e van benissimo però non so che marca

Re: SENSORI PARCHEGGIO

mercoledì 12 novembre 2008, 0:54

Ciao a tutti!!
approfitto dell'argomento per chiedere un'altra cosetta:
anche io ho i sensori posteriori ma mi sembrano un po'... come dire... esagerati!!! :^)
intendo dire che il cicalio diventa fisso quando sei a mezzo metro o più dall'altra auto
e qui a Milano non dico che sono inutili... ma si avvicinano molto all'inutilità...
considerando che siamo sempre accicciati l'uno con l'altro :tmi:
quando parcheggio non fanno che fischiare di continuo...
la mia domanda è: c'è un modo per regolare la distanza dei sensori???

Grazie a tutti!!
ciao Francesco

Re: SENSORI PARCHEGGIO

mercoledì 12 novembre 2008, 9:50

dangerego ha scritto:anche io ho i sensori posteriori ma mi sembrano un po'... come dire... esagerati!!! :^)


E' una cosa che ho notato anche io con quelli originali... alla fine ci ho fatto l'abitudine, so che quando fischia fisso ho ancora un po' di spazio, se ho voglia lo uso, se no va bene così. Dopo tutto preferisco avere un po' più di spazio a disposizione, così che se qualcuno mi è parcheggiato dietro (o davanti) ha sufficiente spazio per uscire dal parcheggio senza tamponarmi la macchina. :|

Re: SENSORI PARCHEGGIO

mercoledì 12 novembre 2008, 10:29

ESISTE il modo per regolarli.
è presente nel foglio di istruzioni di montaggio. Va ricollegato un cavo e fatta la taratura.

Re: SENSORI PARCHEGGIO

mercoledì 12 novembre 2008, 10:49

krazyk ha scritto:ESISTE il modo per regolarli.
è presente nel foglio di istruzioni di montaggio. Va ricollegato un cavo e fatta la taratura.

eh... solo che avendo comprato l'auto usata, il foglio di montaggio non lo ho....
di sicuro so che sono i sensori originali, qualcuno ha le istruzioni e puoi aiutarmi?

Re: SENSORI PARCHEGGIO

giovedì 13 novembre 2008, 1:40

Io l'auto l'ho presa nuova ma non mi hanno dato nessuna istruzione al riguardo. Ma come ho detto ormai ci ho preso le misure e mi va bene così... ;)
Rispondi al messaggio