Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 14:15 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 695
Località: Milano
dadelvy ha scritto:
Southrider ha scritto:
av181186 ha scritto:
Southrider ha scritto:
ma lo sapete che per le auto a gpl aumenta l'assicurazione?



ma vaaaa, io ne ho già una e non è mica vero... se mai aumenta solo la polizza furto incendio, non la RCA.


prova a farti fare un preventivo cambiando soltanto questa caratteristica.
parlo propio di RCA...


quoto in pieno, la rca cambia, anche se non di molto...



a me non è cambiata la RCA 2 anni fa quando abbiamo trasformato la corsa a GPL... probabilmente varia da compagnia a compagnia.....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 14:18 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 876
Località: Verbania (Piemonte)
è strano perchè vige la stessa regola del diesel per le compagnie, se assicuri un'auto diesel paghi di più perchè secondo le compagnie fai più km..., lo stesso vale per il gpl o il metano che sia...

poi dipende, se conosci bene il tuo assicuratore o hai tante cose assicurate li magari ti fa lo stesso prezzo, questo non lo posso sapere :wink: :wink:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 14:44 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 695
Località: Milano
dadelvy ha scritto:
è strano perchè vige la stessa regola del diesel per le compagnie, se assicuri un'auto diesel paghi di più perchè secondo le compagnie fai più km..., lo stesso vale per il gpl o il metano che sia...

poi dipende, se conosci bene il tuo assicuratore o hai tante cose assicurate li magari ti fa lo stesso prezzo, questo non lo posso sapere :wink: :wink:



bho non lo so, però mi ricordo che all'epoca mi disse che solo la furto incendo sarebbe aumentata.... e con l'occasione mi ricordo che la eliminai... l'assicurazione è la RAS comunque....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 14:57 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 270
Località: Catanzaro - SøüThiTÅLy
la mia ragazza ha una agenzia AXA.
me lo ha detto giusto il mese scorso, quando le ho detto che pensavo di prendere una macchina a benzina con impianto a gas.

infatti poi ho preso il diesel... :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 16:17 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 695
Località: Milano
Southrider ha scritto:
la mia ragazza ha una agenzia AXA.
me lo ha detto giusto il mese scorso, quando le ho detto che pensavo di prendere una macchina a benzina con impianto a gas.

infatti poi ho preso il diesel... :lol:



comunque con il gas (un pò meno con il GPL, di più con il metano) soprattutto ora con il gasolio a 1,50 e il gpl a 0,670 si avverte moltissimo la sensazione che il diesel non conviene più poi così tanto come prima...
Io per esempio ieri mi sono divertito a fare 2 conti, per esempio se con la Mazda metto 50 euro con il gasolio a 1.470 vuol dire che ho messo dentro 34 litri facendo una media di 18km/l vuol dire 612km..
Con l'altra macchina con 50 euro di gpl a 0.669 al litro sono 74 litri e con una media di 11km/l sono 814km.....
A voi le conclusioni......


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 11:03 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 270
Località: Catanzaro - SøüThiTÅLy
Il ragionamento è corretto, bisogna vedere che uso ne fai della macchina e se ammortizzi tutti i costi.

A questo punto aggiungerei che:
1. intanto devi cambiare macchina :lol:
2. devi farti l'impianto, che costa sui 1500 euro.
3. fare rifornimento di gas non è sempre facile, non tutti i distributori sono attrezzati...
4. con il gas hai un calo di prestazioni non indifferente (a questo punto mi compravo una macchina con meno cavalli, che consumava di meno..)
5. a lungo andare il motore si usura maggiormente che non rispetto ad un uso tradizionale (valvole, iniettori, etc...)
6. si prevede che parecchie persone passeranno al gas (visti i continui aumenti del diesel) e che pertanto il prezzo del gas aumenterà, e di conseguenza tonerà a diminuire il diesel...
7. scordatevi il "gasolio agricolo" :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 22:02 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 695
Località: Milano
Ti rispondo nel tuo messaggio :wink:

A questo punto aggiungerei che:
1. intanto devi cambiare macchina :lol:

Il ragionamento che ho fatto prima era riferito al ragionamento che mi ha deciso a lasciare la mazda a mia madre e prendere la sua a gpl.. quindi in casa già ho una auto a gas :wink:

2. devi farti l'impianto, che costa sui 1500 euro.

vero, sono abbastanza costosi, però quanto si spende per la versione diesel di un modello rispetto a quella a benza? più o meno siamo li... :wink:

3. fare rifornimento di gas non è sempre facile, non tutti i distributori sono attrezzati...

questo è in parte vero, al centro italia e al nord il gpl si trova praticamente ovunque il metano un pochino meno comunque sulle statali ne trovi parecchi...

4. con il gas hai un calo di prestazioni non indifferente (a questo punto mi compravo una macchina con meno cavalli, che consumava di meno..)

con il metano è vero, con il GPL e i nuovi impianti ad iniezione liquida la differenza è inesistente...

5. a lungo andare il motore si usura maggiormente che non rispetto ad un uso tradizionale (valvole, iniettori, etc...)
purtroppo è vero... soprattutto i motori giapponesi non sono molto compatibili con il gas...

6. si prevede che parecchie persone passeranno al gas (visti i continui aumenti del diesel) e che pertanto il prezzo del gas aumenterà, e di conseguenza tonerà a diminuire il diesel...


e a questo punto mi riprendo la mazda 3 che ho dato in uso a mia madre (che nel frattempo me la avrà distrutta) :lol: :lol:


Va bè apparte gli scherzi, secondo me il gas, meno il GPL ( che alla fine è sempre prodotto dal petrolio) di più il metano sarà il futuro non mi stupirei se nel giro di qualche anno inizieremo a vedere motori TURBO metano di serie... Molte persone già hanno fatto l'impianto sui nuovi 1400 turbojet di Fiat da 120 e 150cv e a quanto pare sono molto soddisfatti....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: quale auto per sostituire la 3?
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 10:17 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1552
Località: MERIDIONALE
Scusatemi se intervengo anche io ma la questione mi interessa e non poco, visti gli ultimi tempi.......

1. intanto devi cambiare macchina: su questo hai ragione. Qui il livello di convenieza varia a secondo della scelta che fai. Mi spiego! Se decidi per un'auto nuova GPL o Metano, allora hai il vantaggio di avere una garanzia anche sull'impianto. Se decidi per un usato (strada secondo me più sensata), allora ti apri opportunità immense, in quanto presso i concessionari ci sono tante e tante auto a benzina (soprattutto intorno ai 1.8, 2.0 di cilindrata) che spesso sono vendute a prezzi molto interessanti e con ottimi equipaggiamenti. Sicuramente prendere un auto usata a benzina è molto più sicuro che prenderla a diesel: la prima avra fatto sicuramente meno km all'attivo e spesso sono auto tenute molto bene. Inoltre credo i motori a benzina abbiano sostituito da un bel pò, in termini di affidabilità, i diesel (troppo sofisticati). L'unica cosa importante, basta informarsi (con "passa parola" o chiedendo direttamente ai proprietari presso le colonnine del gas) come và il modello cui si è interessati

2. devi farti l'impianto, che costa sui 1500 euro: eh si, la spesa è un pò alta, e questo dimostra che una scelta del genere deve essere motivata da un kmtraggio elevato, però tra incentivi statali, il fatto che si può andare dappertutto (leggi: blocco auto, ecc.) questi solti spesi farebbero prendere valore anche ad auto euro1 o euro2

3. fare rifornimento di gas non è sempre facile, non tutti i distributori sono attrezzati: su questo punto, molto dipende da dove si vive, certo ci sono regioni come la Val D'Aosta e la Sardegna dove fare metano è impossible; il GPL è più diffuso, quindi da queto punto di vista si dovrebbe propendere più per questa via; è un discorso relativo purtroppo, non c'è una scelta più giusta

4. con il gas hai un calo di prestazioni non indifferente (a questo punto mi compravo una macchina con meno cavalli, che consumava di meno..): su questo permettimi di dissentire; con moderni impianti (a inezione gassosa o liquida, sequenziale), il calo di prestazioni è meno accentuato rispetto al passato. Purtroppo col gas quello che si perde parecchio non è tanto la potenza erogata quanto la coppia (quindi meno ripresa ed elasticità de motore), cmq i cali pretazioniali sono molto più limitati rispetto a qualche anno fa

5. a lungo andare il motore si usura maggiormente che non rispetto ad un uso tradizionale (valvole, iniettori, etc...): questo si allaccia a al discorso che facevo prima sul fatto di informarsi presso le colonnine del gas coi proprietari delle auto in rifornimento, loro sono la vera bocca della verità e non gli istallatori (questi sono pur sempre delle imprese a scopo di lucro) Anche se potrebbe essere un pò sui generis però è sicuramente efficiace, facendo domande sul consumo, la manutenzione, sui evenutali problemi, quanti km hanno fatto col gas. Fate loro una premessa: ossia devono ragionare in un'ottica di auto normali e non a gas; molti tendono relativizzare i problemi.

6. si prevede che parecchie persone passeranno al gas (visti i continui aumenti del diesel) e che pertanto il prezzo del gas aumenterà, e di conseguenza tonerà a diminuire il diesel: su questo ti do pienamente ragione. Viviamo in un mondo globalizzato, e dalla globalizzazione stiamo prendendo solo il peggio (preciso che non sono NO GLOBAL). E' bastato che il proprietario di una nota compagnia aerea annunciasse che nei prossimi anni farà viaggiare i suoi aerei con del biocarburante per far subire al prezzo dei cereali un impennata e tutte le consueguenze (vedi africa). In un mondo speculativo e pieno di sciacalli come quello di oggi, basterebbe la semplice decisione delle case di offrire in pianta stabile i modelli oltre che a benzina e diesel a anche a GPL e Metano per influenzare sui prezzi di questi ultimi. Se poi a ci metti che lo Stato non fa niente perchè ci guadagna

7. scordatevi il "gasolio agricolo":............c'è sempre la "Colza"


_________________
NON SI PUO' DESCRIVERE LA PASSIONE, MA SOLO VIVERLA!

_________________
NON SI PUO' DESCRIVERE LA PASSIONE, MA SOLO VIVERLA!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 11:16 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 876
Località: Verbania (Piemonte)
mi permetto di aggiungere solo una cosa,

per chi fa l'impianto a gas ci sono 5 anni di esenzione dal bollo, e in più bisogna pure contare glli incentivi statali, quindi facendo i calcoli non viene a costare 1.500€ l'impianto a gas ma molto meno :wink:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 12:58 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 270
Località: Catanzaro - SøüThiTÅLy
dadelvy ha scritto:
mi permetto di aggiungere solo una cosa,

per chi fa l'impianto a gas ci sono 5 anni di esenzione dal bollo, e in più bisogna pure contare glli incentivi statali, quindi facendo i calcoli non viene a costare 1.500€ l'impianto a gas ma molto meno :wink:


buono a sapersi :wink:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati