Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

dov'è il filtro antipolline??

sabato 8 novembre 2008, 10:10

help!!!help!!!help!!!
:devil: :devil: :devil: ;( ;( ;( ;( ;( :worried: :worried: :worried:
salve quaòcuno mi può aiutare e sa dirmi dove si trova il filtro antipolline della mazda 3.
grazie
urgente..

Re: dov'è il filtro antipolline??

sabato 8 novembre 2008, 23:26

Il filtro si trova nel tunnel centrale, con accesso lato passeggero nella zona dei piedi.
Per toglierlo però è necessario smontare anche la scatola di giunzione dell' impianto elettrico ( da fare assolutamente a batteria staccata).

RIMOZIONE/INSTALLAZIONE FILTRO ARIA

--------------------------------------------------------------------------------


B3E071113988W01

1. Scollegare il cavo negativo della batteria.

2. Rimuovere la PJB e la relativa staffa. (Vedere RIMOZIONE/INSTALLAZIONE SCATOLA DI GIUNZIONE LATO PASSEGGERO (PJB)).

3. Rimuovere la parete laterale.

4. Scollegare il connettore del sensore temperatura evaporatore (guida a sinistra).

5. Scollegare il connettore del MOS FET di potenza. [Condizionatore aria automatico (guida a sinistra)]

6. Rimuovere nell'ordine indicato in tabella.

Guida a sinistra

Immagine


1 Coperchio filtro aria
2 Filtro aria (1)
3 Filtro aria (2)


7. Installare in ordine inverso rispetto alla rimozione.


Se hai bisogno di altro chiedi. Ciao

Re: dov'è il filtro antipolline??

domenica 28 febbraio 2010, 18:08

Ciao Meteora,
ho provato a cercare dove sono posizionati i filtri antipolline... ma non li ho trovati.
ciò che hai postato è tratto dal manuale mazda tenuto presso le officine .. suppongo..
Hai un'esperienza diretta? mi sapresti aiutare?
Ti ringrazio anticipatamente.

Re: dov'è il filtro antipolline??

domenica 7 marzo 2010, 16:11

ciao a tutti,
in merito all'installazione del filtro antipolline ho trovato questo video su youtube che spiega nei minimi dettagli la rimozione/installazione.E' fatto benissimo molto chiaro.
Io l'ho seguito e ho cambiato il filtro antipolline, senza grandi difficoltà.
Aggiungo solo qualche appunto personale:
Occorre smontare anche il pannellino in basso a destra vicino allo sportello ( lato passeggero ) altrimenti il cruscotto non viene via.
Inoltre raggiunto il fondo e quindi lo sportellino copri filtro, c'è una barra di metallo ( è in realtà la guida su cui è posizionata la scatola dei fusibili ) tenuta da due bulloni, va svitata, consiglio di staccare tutte le prese.




buon divertimento

Re: dov'è il filtro antipolline??

giovedì 30 maggio 2019, 21:32

L'ultimo messaggio risale a tanto tempo fa, ma ci provo ugualmente. Purtroppo la nostra Mazda 3 ormai c'è l'hanno in pochi.

Io devo cambiargli il filtro antipolline al carbone attivo, ma ho trovato solo poche marche. Ho trovato la mahle e la meyele. Volevo prenderlo della mann filter, ma anche sul sito della stessa ho trovato per la mia auto solo quello particellare.

Tra i filtri che ho trovato io quale mi consiqliate?
Ovviamente accetto anche consigli per altre marche, basta avere il link giusto per fare l'acquisto.

Grazie.

Re: dov'è il filtro antipolline??

venerdì 31 maggio 2019, 0:48

Cambia molto da una marca all'altra?
Se il produttore/venditore dice che è per il tuo modello, perchè dubitarne?

Re: dov'è il filtro antipolline??

venerdì 31 maggio 2019, 3:53

Sai meglio di me che su i prodotti dell'auto si possono prendere originali pagandoli un TOT o prenderli aftermarket e pagarli un tot.
Sè si sceglie di prenderli aftermarket si può notare che ci sono varie case che producono gli stessi prodotti per ogni singola auto.
Considerando che per i filtri mi hanno sempre consigliato Ufi (infatti l'avevo cercato, ma non c'è al carbonio attivo), per i freni ferodo o brembo, per la cinghia SKF o Dayco, per le sospensioni Meyle o TRW, per la frizione Valeo e ecc..


Quindi per questo ho chiesto un consiglio.

Re: dov'è il filtro antipolline??

sabato 1 giugno 2019, 3:10

Ok, ma stiamo parlando di un filtro abitacolo; dubito che qualcuno possa fare dei raffronti fra uno o l'altro, ci vorrebbero delle strumentazioni da laboratorio.
Una volta che lo trovi compatibile ed ai carboni attivi, direi che dovrebbe andare bene, qualsiasi sia la marca! ;)
Comunque non precludiamo consigli di eventuali altri.
Rispondi al messaggio