Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Re: Passo da Golf a Mazda 3

sabato 22 novembre 2008, 16:17

io ogni tanto mi innervosisco perchè vorrei sentire di più la spinta, allora ad esempio in quarta tengo giù l'accelleratore, il motore arriva ai 4000 giri, masento solo il rumore salire e la macchina sembra stare ancorà lì, spero si svegli un pò con il tempo, vorrei che come premi un pò l'accelleratore il motore rispondesse subito e in maniera decisa invece sembra che gli manchi l'aria, speriamo bene...

Re: Passo da Golf a Mazda 3

domenica 23 novembre 2008, 14:20

mac99it ha scritto:io ogni tanto mi innervosisco perchè vorrei sentire di più la spinta, allora ad esempio in quarta tengo giù l'accelleratore, il motore arriva ai 4000 giri, masento solo il rumore salire e la macchina sembra stare ancorà lì, spero si svegli un pò con il tempo, vorrei che come premi un pò l'accelleratore il motore rispondesse subito e in maniera decisa invece sembra che gli manchi l'aria, speriamo bene...

E' proprio così, in IV e V. Inutile arrivare a 4.000 tanto dai 3.000 a salire è quasi solo rumore, basta osservare il tachimetro che sale molto lentamente. Meglio appunto cambiare ad un regime inferiore e sfruttare la discerta elasticità di questo propulsore che non è nato per correre.

Re: Passo da Golf a Mazda 3

domenica 23 novembre 2008, 21:15

Certo che con le marce più basse il motore ridponde di più, però ho guidato altri motori ad es. il 110 cv della golf o il 115 della stilo e non c'è paragone anche in quarta e quinta.

Re: Passo da Golf a Mazda 3

lunedì 24 novembre 2008, 15:25

mac99it ha scritto:Certo che con le marce più basse il motore ridponde di più, però ho guidato altri motori ad es. il 110 cv della golf o il 115 della stilo e non c'è paragone anche in quarta e quinta.


mi spiace ma la 4a e la 5a te le puoi scordare |( se le paragoni ad un 1900
io ho fatto caso che la mia risponde abbastanza bene, o comunque con un minimo di brio, dopo i 2500 sotto è completamente vuota e sono costretto a cambiare marcia :worried:
e comunque la 4a, per quanto mi riguarda, tira comodamente dai 2500 fino ai 4000 (non oltre), non è che sento solo più rumore! io faccio parecchia tangenziale quindi le uso molto queste due marce! naturalmente questi discorsi sono soggettivi (visto che anche tu fai molta autostrada) ma a volte mi capita di fare sorpassi di camion dai 100 e finire ai 150! quindi non direi che è proprio solo rumore 8)

Re: Passo da Golf a Mazda 3

lunedì 24 novembre 2008, 16:33

Mey85 ha scritto:e comunque la 4a, per quanto mi riguarda, tira comodamente dai 2500 fino ai 4000 (non oltre), non è che sento solo più rumore! io faccio parecchia tangenziale quindi le uso molto queste due marce! naturalmente questi discorsi sono soggettivi (visto che anche tu fai molta autostrada) ma a volte mi capita di fare sorpassi di camion dai 100 e finire ai 150! quindi non direi che è proprio solo rumore 8)

No mey, non è solo rumore, è QUASI solo rumore. La mia in IV a 4.000 giri è ad oltre 160 km/h, ma quanto tempo ci mette a raggiungerli? Se cambiassi IV-V a 3.000 giri, arriverebbe alla stessa velocità ben prima, questo perchè il diesel non è fatto per girare in alto in genere, il diesel piccolo come quello mazda invece deve girare basso. Provare per credere.
In ogni caso, io non ho mai detto che è un motore cattivo, dico solo che non è adatto alla mazda 3, perchè è troppo piccino ed ha una curva di coppia quasi indecente, curva sulla quale nn ci si può lavorare perchè pordi la garanzia di 5 anni a kmetraggio illimitato, ragione che ha spinto in molti quì dentro a scegliere mazda, appunto. La mazda 3 è la vettura più lunga e pesante della sua categoria, per contro, ha il motore diesel con coppia minore, o quasi. A questo propulsore la prestazione non la si può chiedere e non eccelle in nulla, però è abbastanza buono in tutto.

Re: Passo da Golf a Mazda 3

mercoledì 26 novembre 2008, 21:27

beh in effetti una revisione alla curva d'erogazione non sarebbe male....come una ventina di cavalli in più :angel:

comunque non capisco perchè le case dedichino così poca attenzione a questi dettagli che gli ruberebbero poco tempo ma garantirebbero una vera e propria personalizzazione del motore all'auto riducendo anche i consumi! e questo è dimostrato da chi ha fatto delle mappature o anche mettendo dei chip!
Rispondi al messaggio