Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

lunedì 17 gennaio 2005, 15:53

thor69 ha scritto:Ok RAGA...!!! grazie a tutti,vi posso comunicare ke il 90% è passato a 100% per mazda :P :P :P ..
Stasera se riesco ad uscire dall' uff.. in tempo utile andro a comprare la mia "mazda". 8)
Sul prezzo nn so se riesco a portare via qualcosa ma ci proverò :twisted: !!
GRANDE FORUM,GRANDI i partecipanti al forum,e xke no grande MZ3
ciao a tutti


7-8% di sconto PRETENDILO e' lo standard vedo...

lunedì 17 gennaio 2005, 16:58

TeoMZ3 ha scritto:Scusate la domanda, visto che siete andati a vedere entrambi la Focus nuova.... la strumentazione ha sul serio il colore verde??
E quel bellissimo bianco che si accende in maniera così graziosa come si vede nella pubblicità che fine ha fatto? :?


Quel meraviglioso bianco ... io l'ho visto solo sulla mazda rx-8 ..!! :P

mercoledì 19 gennaio 2005, 1:19

la tenuta di strada è eccellente e quindi io ti consiglio la versione touring + active pack.
Trovo un eccessivo esp (dsc) della versione Dynamique, per un auto che ha un ottima tenuta di strada dove da il meglio nelle curve particolari tra i 70 e i 110 km/h (non sto parlando di autostrade)!
Per l'assetto non te lo consiglio se hai fondi insidiosi di asperità e fossetti e anche per un'altra ragione:
l'assetto mazda comprende solo il cambio di molle, le quali sono più corte e fanno lavorare l'ammortizzatore con un'estensione diversa da quella per cui è stato progettato e quindi l'ammortizzatore va in crisi prima e quindi deve essere sostituito.
Se vuoi montare le molle dovresti cambiare l'ammortizzatori, il mio capo-officina lo fa ancora per le alfa e monta un'ammortizzatore che lunga tutta la vita dell'auto e oltre ma la spesa non è bassina ma mi ha sconsigliato di cambiare solo le sulla mazda3 per ovvie ragioni.

mercoledì 19 gennaio 2005, 15:41

Jolly10 ha scritto:la tenuta di strada è eccellente e quindi io ti consiglio la versione touring + active pack.
Trovo un eccessivo esp (dsc) della versione Dynamique, per un auto che ha un ottima tenuta di strada dove da il meglio nelle curve particolari tra i 70 e i 110 km/h (non sto parlando di autostrade)!
Per l'assetto non te lo consiglio se hai fondi insidiosi di asperità e fossetti e anche per un'altra ragione:
l'assetto mazda comprende solo il cambio di molle, le quali sono più corte e fanno lavorare l'ammortizzatore con un'estensione diversa da quella per cui è stato progettato e quindi l'ammortizzatore va in crisi prima e quindi deve essere sostituito.
Se vuoi montare le molle dovresti cambiare l'ammortizzatori, il mio capo-officina lo fa ancora per le alfa e monta un'ammortizzatore che lunga tutta la vita dell'auto e oltre ma la spesa non è bassina ma mi ha sconsigliato di cambiare solo le sulla mazda3 per ovvie ragioni.


Per il discorso assetto faccio presente che si tratta di un kit di molle che abbassa l'auto di non pù di 3 cm. In questo caso, non solo asperità e fossetti fanno meno paura (e dalle mie parti ce n'è a bizzeffe) ma anche le sollecitazioni degli ammortizzatori sono molto contenuti. Anche il capofficina Mazda mi ha detto che se avessi voluto abbassarla di più avrei dovuto cambiare ammortizzatori.
Inoltre se è vero che la macchina sente più le buche, è altrettanto vero che con le molle più rigide l'ammortizzatore lavora di meno per contenere rollio e coricamento.
Tra le altre cose il kit Eibach che Mazda fornisce rientra nella garanzia di 5 anni.

Concordo invece con Jolly sul discorso ESP...non è indispensabile su una macchina come la 3, e se ti va di spendere qualcosa in meno puoi scegliere la Touring invece della Dynamic

giovedì 20 gennaio 2005, 0:37

Raul io non parlavo per l'altezza dal suolo ma solo ed esclusivamente dell'ammortizzatore.
E' vero quello che tu diciper quanto riguarda una molla più rigida fa lavorare meno l'ammortizzatore ma ciò vale se le molle sono della stessa altezza, nel caso invece delle Eibach ciò non avviene e fa lavorare in maniera anomala l'ammortizzatore.
Questo non significa che le molle facciano schifo anzi, sono delle signore molle.

Per quanto riguarda la garanzia dei 5 anni, non la vedo molto così.
infatti subentra il consumo e l'uso dell'auto in maniera non ottimale dove. queste cose farebbero saltare la sostituzione gratuita.

Succede anche a me con la ormai famosa frizione e il cuscinetto reggispinta, devo andare a farli sotto i tra poco tempo anticipando il tagliando per non avere la copertura della garanzia perchè poi Mazda potrebbe fare storie attaccandosi all'usura dei pezzi.
Questo è quello che mi ha detto il capo-officina e ora devo andare per stabilire i 2 giorni della sostituzione.

giovedì 20 gennaio 2005, 9:46

Jolly10 ha scritto:
Succede anche a me con la ormai famosa frizione e il cuscinetto reggispinta, devo andare a farli sotto i tra poco tempo anticipando il tagliando per non avere la copertura della garanzia perchè poi Mazda potrebbe fare storie attaccandosi all'usura dei pezzi.
Questo è quello che mi ha detto il capo-officina e ora devo andare per stabilire i 2 giorni della sostituzione.

cos'è questa storia, la famosa frizione, il cuscinetto reggispinta..., non sò assolutamente nulla,si può discutere di questo nell'area tecnica?
grazie jolly

giovedì 20 gennaio 2005, 23:21

è perchè sei novizio.
Allora eravamo ancora nel forum di quattroruote.

pressi focus vs mz3

sabato 22 gennaio 2005, 1:28

Oggi dal concessionario (mazda-ford) ci sono rimasto male...per prendere la nuova focus con parità di dotazioni della mz3 Hot Speed ch costa scontata c.a. 21 mila € ce ne vogliono almeno 23 mila per la focus 8O ...che ne dite?
Io ho scelto..... :lol:

Re: pressi focus vs mz3

sabato 22 gennaio 2005, 14:45

Dan81 ha scritto:Oggi dal concessionario (mazda-ford) ci sono rimasto male...per prendere la nuova focus con parità di dotazioni della mz3 Hot Speed ch costa scontata c.a. 21 mila € ce ne vogliono almeno 23 mila per la focus 8O ...che ne dite?
Io ho scelto..... :lol:

viva mz3 :wink: :wink: :wink: :wink: :P :P :P :D :D

mercoledì 9 febbraio 2005, 1:52

si ma il motore è diverso
Rispondi al messaggio