Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Mazda 3 Benzina 1.6 catena distribuzione
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=61&t=21216
Pagina 1 di 1

Autore:  valda [ domenica 21 aprile 2013, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Mazda 3 Benzina 1.6 catena distribuzione

Salve atutti,
chi possiede una mazda 3 benzina 1.6 sa che il motore ha la catena di distribuzione e non la cinghia di plastica come il diesel.

A questo punto mi faccio una domanda che i meccanici Mazda sfuggono sempre ogni volta che gliela pongo per mia premura.

Chiedo se questa catena si tende automaticamente nell'usura consumado i denti delle pulegge dove allogia,
o va tesa con un registro che si trova all'esterno del motore.

Tutti zitti o quasi...incopetenza o segreto furbetto per farla saltare prima del tempo?

Quanti km percorre una catena di questo motore?

Grazie a tutti, veramente grazie!!!!
Aspetto notizie

Autore:  robbal [ domenica 21 aprile 2013, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mazda 3 Benzina 1.6 catena distribuzione

Io ho il 2.0 litri benzina ma credo che sia simile al 1.6. La catena ha dei tendicatena che la mantengono alla giusta tensione.
Sicuramente c'è usura sia dei pattini tendicatena, sia della catena, sia delle delle ruote dentate ma il manuale d'officina prevede solo un controllo del loro stato a 240.000 Km. E a quel chilometraggio penso non convenga economicamente l'eventuale sostituzione della distribuzione.

Autore:  valda [ lunedì 22 aprile 2013, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mazda 3 Benzina 1.6 catena distribuzione

beh si che no,
mi hai tranquillizzato sono a 110.000 per altri 3 o 4 anni poi vedremo

allora non c'è bisogno di registrarla dall'esterno, mi sembrava infatti una cosa impossibile, ma sai nelle vecchie auto esisteva questo sistema.

e gia che ci sono: le valvole sono idrauliche o meccaniche? ne sai qualcosa?

grazie
ciao

Autore:  robbal [ lunedì 22 aprile 2013, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mazda 3 Benzina 1.6 catena distribuzione

Le valvole purtroppo sono a regolazione meccanica ed è laborioso come manodopera, dato che è come il vecchio bialbero Alfa Romeo, cioè e necessario togliere la catena e gli alberi a camme per registrare il gioco.
Il manuale d'officina prevede di controllare il gioco ed eventualmente regolarlo ogni 120.000 Km (se non vai a gpl o metano, altrimenti devi farlo ogni 40-60.000 Km), chilometraggio al quale è previsto anche il cambio delle candele al platino (altri 80-110 € a seconda dell'onestà dell'officina).
Si tratta di un tagliando salasso: un mio collega con la Ford Focus 2000 a gpl (stesso motore della Mazda 3) ha speso più di 800 € a 60.000 Km. Gli hanno fatto gli stessi lavori dei 120.000 Km appunto perché la sua è alimentata a gas.

Autore:  valda [ lunedì 22 aprile 2013, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mazda 3 Benzina 1.6 catena distribuzione

non è possibile che la ford focus 2000 monta il motore Mazda.
Il motore Mazda è prodotto da Mazda con precisione il 1600 è Z6...il tuo non conosco la sigla
Ma non credo che la ford monti il motore prodotto da Mazda, bensi il motore prodotto dalla stessa Ford
Poteva essere il contrario (motore Ford su Mazda) ma credo proprio che il 1600 Z6 sia stato prodotto dalla Mazda.
Fammi sapere se il 2000 è Ford (anche perchè il motore Ford ha la cinghia e non la catena
Sui Diesel posso crederci perche Mazda non aveva produzione di Diesel fino a poco tempo fa...credo
Aspetto notizie in merito
Grazie

Autore:  robbal [ martedì 23 aprile 2013, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mazda 3 Benzina 1.6 catena distribuzione

Ti posso assicurare che il 2000 benzina della Focus penultimo modello è identico a quello della mia Mazda 3.
L'ho visto con i miei occhi.
Non è il Duratec, né lo Zetec delle precedenti Ford (1988 cc da 131 o 173 CV): ora lo chiamano Dutatec Ti (1999 cc da 145 CV).

http://it.wikipedia.org/wiki/Ford_Focus

Ma non è altro che l'MZR da 150 CV di Mazda.

http://it.wikipedia.org/wiki/Mazda_3

Autore:  valda [ martedì 23 aprile 2013, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mazda 3 Benzina 1.6 catena distribuzione

oooohhh....finalmente!!!
Ford ha fatto una scelta eccellente.
Devi sapere che il tuo motore e anche il mio 1600 è il non plus ultra fra i motori della sua gamma anche se per alcuni un po lentino e consuma troppo, ma è l'unico che ha una stabilità meccanica e durata non uguali

Sono veramente contento di questa notizia

Ma la Mazda 3 ultimo modello non il nostro, ha lo stesso nostro motore?

Autore:  robbal [ mercoledì 24 aprile 2013, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mazda 3 Benzina 1.6 catena distribuzione

Credo che il 1.6 sia rimasto uguale, mentre il 2.0 ha l'iniezione diretta di benzina e quindi la testata è sicuramente cambiata.
Deriverà probabilmente da quella dell'MPS che è nata con l'iniezione diretta, quindi con gli iniettori che spruzzano direttamente in camera di combustione e non subito prima delle valvole d'aspirazione.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/