Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PROBLEMI GPL
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 17:35 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 16:42
Messaggi: 33
Ciao a tutti,

intanto vi chiedo un po' di comprensione perchè sono nuovo di questo forum (e dei forum in generale.. :$), però ho notato che il problema dell'impianto gpl sulla MAzda 3 è particolarmente sentito e volevo portarvi la mia esperienza, purtroppo non molto fortunata.

Ho una Mazda 3 1.6 105 cv acquistata nel novembre 2006 e dopo pochi mesi ho deciso di installare un impianto Gpl (marca BIGAS) presso un rivenditore piuttosto conosciuto nel veneziano (Minto Pneus).
Confesso che avevo qualche dubbio perchè avevo sentito che gli impianti a gas potevano creare qualche problemino su alcuni motori, ma dopo aver consultato un paio di installatori mi avevano rassicurato che sulla mia auto non c'erano particolari problemi...così mi decisi a farlo.

Per un po' è andato tutto benissimo, poi, circa a 60.000 km sono iniziati i problemi. Nel settembre 2009 la macchina ha cominciato a dare problemi a gas e poi a benzina si è completamente fermata. L'ho portata prima all'officina Mazda e mi hanno detto che un cilindro si riempiva di benzina e questo era dovuto a un malfunzionamento dell'impianto. Così sono andato dall'installatore che ha fatto tutti i controlli del caso e mi ha rifatto il cablaggio dell'impianto, il che avrebbe dovuto risolvere il problema....
Ma l'auto non è mai più andata come prima, finchè quest'inverno mi sono deciso a portarla per un ulteriore controllo in un altra officina Mazda e di nuovo presso l'installatore gpl.. entrambi mi hanno detto che dai controlli risultava tutto normale.
Finchè, e arriviamo ai giorni nostri, non mi sono ri-convinto a portarla dopo che a gpl la macchina mi si è fermata un paio di volte. Finalmente l'installatore mi ha detto che forse c'è un problema alle valvole (lui dice che probabilmente semplicemente c'è solo da sistemare la regolazione delle punterie, ma io temo qualcosa di più serio).
Tra un paio di giorni dovrei portarla da un meccanico (non più mazda visto che tanto sulle valvole non cè più garanzia e non mi fido di loro visti i precedenti...)
Comunque l'auto ha problemi sia a benzina che a gpl (strappa, il motore "singhiozza" e al minimo trema molto, senza considerare che fa un rumore strano e che la luce dell'avaria motore è perennamente accesa...).

Ditemi che c'è qualche speranza che sia solo un problema di regolazione, VI PREGO!!!!

Leggendo le testimonianze di altri utenti su questo forum mi sto preoccupando che sia qualcosa di più grave e soprattutto più costoso!!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI GPL
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 8:24 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 gennaio 2009, 18:04
Messaggi: 77
Località: Cremona
Guarda anch'io ho montato l'impianto GPL e ho già fatto quasi 55000km a GPL. La spia avaria motore mi era capitata anche a me ed era dovuta al fatto che avevo fatto una salita con una marcia troppo alta e quindi la spia aveva rilevato come se non arrivasse carburante (il sensore è nello scarico mi avevano detto alla mazda), in 2 minuti resettano la centralina e via (spero sia questo per te il problema)...da lì ho imparato, anche su consiglio di molti altri gasisti, quando vai in montangna vai a benzina perchè rischi sia di avere quel problema sia di far "spremere troppo l'impianto"...e poi fare un po' di strada a benzina fa sempre bene.
Se ti può sollevare la cosa, il mio impiantista mi ha detto che verso i 60000km è normale dover regolare le valvole (spesa di 200-300euro), capita anche con auto che lo montano di serie quindi stai tranquillo e che la valvole della mia mazdina avevano per ora tenuto come quelle delle opel che monta lui per le concessionarie.
Un consiglio ogni 15000-20000km fatti dare un occhio alle sedi delle valvole, il mio la tiene due giorni perchè il motore deve essere freddo e con 50 euro sono tranquillo almeno.
Ciao

_________________
Mazda 3 silver 2005 - 1.6 benzina+GPL - 142000 km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI GPL
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 11:33 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 16:42
Messaggi: 33
Grazie!!!!!

Spero proprio tu abbia ragione...comunque mi hai davvero tranquilizzato :)

Vi farò sapere quale era il problema!

Spero niente di grave anche perchè prima di avere questi inconvenienti avrei consigliato Mazda (con tanto di impianto Gpl) tutta la vita!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI GPL
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 18:57 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 16:42
Messaggi: 33
Aiutoooooo! :( :( :(

Il mio meccanico ha detto che le valvole della mia Mazda sono idrauliche, quindi si registrano da sole...il che vuol dire che bisognerà smontare la testa e verificare ma temo proprio che alcune valvole siano partite!!!! ;(

Non oso nemmeno immaginare quale potrebbe essere il problema e soprattutto il costo della riparazione...

Però mi fa incazzare come una iena il fatto che da settembre ad oggi l'ho già portata due volte in mazda e mi hanno sempre detto che a loro risultava tutto normale!!!! :@
Ma è possibile??? E io ci ho corso tutto tranquillo per 9 mesi!!!

Vorrei contattarli e dirgliene quattro ma come faccio?!?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI GPL
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 22:14 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
luke78 ha scritto:
Vorrei contattarli e dirgliene quattro ma come faccio?!?

Vai di persona in officina oppure manda una bella lettera a Mazda Italia e, per conoscenza, alla medesima officina

_________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finché non le senti parlare?
-------------------------------------------------------------------
Ex Mazda6 2.0 CD 143cv


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI GPL
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 11:27 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 gennaio 2009, 18:04
Messaggi: 77
Località: Cremona
Ti avranno detto così perchè non volevano smontare la testata, che non è una cosa simpaticissima, tanto per loro la garanzia è decaduta...ad ogni modo il mio impiantista mi ha detto che in futuro mi avrebbe messo le sedi in acciaio per prolungare la durata nel momento in cui le sedi della casa si fossero danneggiate...ci farei un pensierino fossi in te.

_________________
Mazda 3 silver 2005 - 1.6 benzina+GPL - 142000 km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI GPL
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 16:58 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2924
Località: Preganziol (TV)
Per il 1.6 non ho la certezza ma il 2.0 che ho io ha le valvole a regolazione manuale e va fatta a 120.000 Km. Non mi suona bene la storia delle valvole idrauliche dato che l'architettura del motore è la stessa.
E non mi sembra tanto "normale" doverle regolare a 60.000 Km, cioè a metà del chilometraggio previsto dal manuale di manutenzione.
Vuol dire che c'è usura e che bisogna in ogni caso mettere in programma almeno una, due aperture di testa durante la vita dell'auto e due, quattro regolazioni del gioco valvole: vedi tu cosa risparmi alla fine ad andare a gas (non dimentichiamoci i 2.000 € circa dell'impianto).
Credo che il meccanico non ne sappia molto di motori Mazda e che spesso si facciano trasformazioni di motori di cui non si hanno conoscenze.

_________________
Mazda 3 2000 Sport benzina black mica anno 2005 Km 160.000 e qualcosa. 23 dicembre 2005 - 23 maggio 2019 E la storia purtroppo è finita...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI GPL
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 14:11 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 gennaio 2009, 18:04
Messaggi: 77
Località: Cremona
Rileggendo con attenzione, sono certo che la valvole mazda purtroppo per noi gasisti non sono autoregolanti, per quello che ogni 20000km vanno controllate se si è montato un impianto gpl.

_________________
Mazda 3 silver 2005 - 1.6 benzina+GPL - 142000 km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI GPL
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 11:28 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 16:42
Messaggi: 33
Voltage ha scritto:
Rileggendo con attenzione, sono certo che la valvole mazda purtroppo per noi gasisti non sono autoregolanti, per quello che ogni 20000km vanno controllate se si è montato un impianto gpl.



Ragazzi avete proprio ragione! Mi sa che ho beccato un meccanico che ne capisce poco...un'altro, consigliatomi da un amico, mi ha confermato che le valvole della mia Mazda "dovrebbero" essere regolabili...ora gliela devo portare, ma non è escluso che comunque bisognerà smontare le testa...

Comunque considerato che non ho mai fatto alcuna regolazione (anche perchè nessuno, Mazda o impiantista, me l'aveva mai detto) spero ancora sia solo quello. Solo che cercherò di andare un po' più spesso anche a benzina perchè vorrei portarla avanti a lungo la mia Mazdina! ;)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI GPL
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 18:29 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2924
Località: Preganziol (TV)
Se davvero bisogna regolare le valvole ogni 20.000Km, allora vuol dire che l'usura è elevata. Inoltre l'operazione è sicuramente costosa, dato che bisogna togliere la catena di distribuzione e gli alberi a camme, come nei vecchi bialbero Alfa Romeo.
Metti in conto dai 50 ai 60 € l'ora di manodopera e vedi dove se ne va gran parte del risparmio di andare a gas.
Se nella nuova serie sono state modificati i materiali delle sedi valvola e, spero, anche delle valvole, significa che il nostro motore NON era gasabile. Oppure si deve andare a gas solo in città, quando le sollecitazioni interne alla camera di scoppio non sono troppo elevate. Ma in questo caso non si ammortizzerà mai il costo dell'impianto.

_________________
Mazda 3 2000 Sport benzina black mica anno 2005 Km 160.000 e qualcosa. 23 dicembre 2005 - 23 maggio 2019 E la storia purtroppo è finita...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati