Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Mazda 3 2.2 150cv del 2009 fusa

sabato 28 aprile 2018, 10:05

Buongiorno a tutti, seguo spesso il forum anche se non ho mai scritto prima, da poco ho acquistato (da privato) una splendida Mazda 3 del 2009 motorizzata 2.2 150 CV... Il mezzo sembrava più che in ordine, ma dopo appena 800 km percorsi ho sentito, mentre guidavo fuori città, che batteva in testa... Mi sono subito fermato e controllato i liquidi che erano tutti a livello, quando ho provato a rimetterla in moto la macchina ha stentato a partire ed ha fatto un rumoraccio come di raschiamento... Chiamato carro attrezzi e trasportata dal meccanico smontata la sottocoppa dell'olio e abbiamo trovato pieno di granaglia di ferro, insomma, motore da rifare. Chiedo a voi cosa mi conviene fare a questo punto? Rettifica e sostituzione delle parti danneggiate (valvole e bronzine) oppure cercare (se si trovano) direttamente un motore rigenerato? Sono abbastanza sconsolato,la macchina mi piace moltissimo e questo scherzetto non ci voleva...

Re: Mazda 3 2.2 150cv del 2009 fusa

sabato 28 aprile 2018, 13:11

verifica in che condizioni sono le rondelle (guarnizioni) degli iniettori. se sono consumate la causa potrebbe esser quella. C'è stato un prolungato trafilamento di olio che alla lunga ha causato problemi di lubrificazione.il lubrificante trafilando crea morchie che assieme al materiale delle rondelle otturano il pescante della pompa dell'olio.
in genere questo fenomeno è accompagnato da un gran consumo di olio. chi ti ha venduto la macchina potrebbe aver sempre rabboccato senza preoccuparsi di capire la causa del problema.

quanti km ha l'auto? io a 150.000 km ho rilevato un consumo anomalo dell'olio (controllo ogni settimana),
erano proprio le rondelle e la coppa aveva un po' di morchie.

Re: Mazda 3 2.2 150cv del 2009 fusa

sabato 28 aprile 2018, 14:18

127 mila km, ultimo cambio d'olio effettuato a 117 mila. Dirò al meccanico di controllare queste rondelle... Se le si sostituisce non c'è pericolo che ricapiti, giusto?

Re: Mazda 3 2.2 150cv del 2009 fusa

sabato 28 aprile 2018, 17:40

può succedere nuovamente, oltre i 100.000 km sempre meglio esser un po' attenti a come varia il livello dell'olio

Re: Mazda 3 2.2 150cv del 2009 fusa

domenica 29 aprile 2018, 15:41

capisco... ma secondo te a questo punto mi conviene rettificare oppure cercare direttamente un altro motore?

Re: Mazda 3 2.2 150cv del 2009 fusa

domenica 29 aprile 2018, 17:16

bisogna vedere quanti danni ci sono, poi nn so quanto sia facile trovare il 2.2.

Re: Mazda 3 2.2 150cv del 2009 fusa

domenica 29 aprile 2018, 17:45

Lunedì dovrebbe farmi un preventivo il meccanico ma oltre la rettifica di sicuro stanno da cambiare valvole e bronzine pare, lunedì potrò essere più preciso, intanto grazie

Re: Mazda 3 2.2 150cv del 2009 fusa

domenica 29 aprile 2018, 22:08

se serve cambiar le valvole, fai cambiar anche la catena ed i tenditori. ;)

Re: Mazda 3 2.2 150cv del 2009 fusa

lunedì 30 aprile 2018, 6:24

Ok... A proposito di catena, il vecchio proprietario mi disse che a circa 90mila km cambiò catena e tenditori perché sentiva rumore di gioco... Degli amici mi hanno detto che durante tale operazione avrebbe dovuto cambiare anche la pompa dell'olio e che, probabilmente, deve essere stata proprio quella a bloccarsi e creare il danno... Secondo te è plausibile come cosa?

Re: Mazda 3 2.2 150cv del 2009 fusa

lunedì 30 aprile 2018, 10:58

no, l'intervento della catena sui nostri motori prevedeva:

- catena
- guide iniettori
- guarnizioni iniettori
- tenditori (se necessario)
- in alcuni casi ingranaggio distribuzione su albero motore e su albero a cammes
Rispondi al messaggio