Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

...e se tenessi le invernali anche d'estate?
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=21098
Pagina 1 di 2

Autore:  roiter [ martedì 19 marzo 2013, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  ...e se tenessi le invernali anche d'estate?

Dunque, situazione gomme in casa roiter:

Invernali (Michelin Alpine 205/60 R16): dopo 4 inverni devo dire che l'efficienza sulla neve è parecchio diminuita. A livello battistrada sono ancora discrete. Buttarle mi scoccia, ma quando nevica devo fare davvero molta attenzione.

Estive (Hankook S1 225/45 R18): tolte a fine stagione scorsa, sono quasi finite... avranno ancora 5000km di vita o poco più.

Tra un mesetto, a fine stagione invernale, si aprono più soluzioni.

Quella più logica sarebbe mettere le estive, farci quei 5000km, cercare una buona offerta e cambiarle. Però poi, a fine stagione estiva, mi ritrovo con delle invernali che sulla neve hanno "già dato" e sostenere anche quella spesa diventa un problema.

E allora... in pura ottica "braccino corto" (purtroppo dettato dai tempi parecchio grigi...) ho pensato che potrei tenere su le invernali per tutta l'estate, e le cambierei poi l'inverno prossimo. Così le "finisco", compro un solo treno quest'anno e mi ritrovo delle gomme in perfetta efficienza alla prossima stagione.

Ovviamente il dubbio è: come andranno le gomme invernali quando ci saranno 40°? Si usureranno rapidamente? Ci saranno problemi di tenuta di strada?

Autore:  Мир [ martedì 19 marzo 2013, 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ...e se tenessi le invernali anche d'estate?

C'è un altra soluzione: le all-seasons. Mi pare di ricordare che le Vredestein quatrac 3 sono delle ottime gomme che vanno bene per tutte le stagioni, ma temo non siano proprio a basso costo...

Autore:  robbal [ martedì 19 marzo 2013, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ...e se tenessi le invernali anche d'estate?

Mio fratello ha fatto la stessa cosa con l'Alfa 156.
Quando le Yokohama 205/55-16 del 2000 hanno smesso di fare il loro dovere di invernali, ha pensato di usarle per una stagione estiva per "finirle", dato che anche le estive erano ormai dure.
Per l'inverno ha preso dei cerchi da 15" con le 185/65-15 che costano meno.
Be', fino all'estate 2012 ha usato quelle Yokohama del 2000.
Non si consumano più.
Sì, lo so, è da criminali ed infatti glielo dico sempre ma lui afferma che sull'asciutto non va male. E' sul bagnato che diventa una scommessa con la morte!
Penso quindi che un'estate potrai farla con le invernali.......ma attento alla pioggia.

Autore:  roiter [ martedì 19 marzo 2013, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ...e se tenessi le invernali anche d'estate?

Mah, sono un po' scettico sulle all-seasons... la zona dove abito è collinare, già solo a uscire da casa ho una salitella di 30 metri bella ripida... ho bisogno di una buona motricità sulla neve.

robbal, tuo fratello è proprio un criminale... :rofl: però la sua esperienza è confortante.

Autore:  alberto [ martedì 19 marzo 2013, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ...e se tenessi le invernali anche d'estate?

Ciao, la scorsa estate ho viaggiato anche io con le invernali ormai alla fine.
Non ho mai trovato pioggia e neppure viaggiato a velocità folli; non ho notato nessuna
differenza di comportamento.
Sta a te decidere cosa fare.

Autore:  Мир [ martedì 19 marzo 2013, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ...e se tenessi le invernali anche d'estate?

roiter ha scritto:
Mah, sono un po' scettico sulle all-seasons... la zona dove abito è collinare, già solo a uscire da casa ho una salitella di 30 metri bella ripida... ho bisogno di una buona motricità sulla neve.

robbal, tuo fratello è proprio un criminale... :rofl: però la sua esperienza è confortante.

Guarda, io non ho esperienza diretta, ma ho letto che molti sono estremamente soddisfatti delle Vredestein. Prova a fare una ricerca con google, se vuoi, molti ne parlano bene sia sulle performances invernali su neve (sono gomme invernali a tutti gli effetti) sia in estate...

Autore:  apollo [ martedì 19 marzo 2013, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ...e se tenessi le invernali anche d'estate?

bhe le invernali d'estate si consumano a vista d'occhio.....non penso che riuscirai a finire la stagione a meno di viaggiare con le gomme slick!!!......;-)
quindi occhio!!!!;-)

Autore:  alberto [ mercoledì 20 marzo 2013, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ...e se tenessi le invernali anche d'estate?

apollo ha scritto:
bhe le invernali d'estate si consumano a vista d'occhio.....non penso che riuscirai a finire la stagione a meno di viaggiare con le gomme slick!!!......;-)
quindi occhio!!!!;-)

Ciao, il consumo di una gomma invernale ormai a fine carriera perchè vecchia di 3-4 anni ma con ancora 4/5 mm di battistrada, anche se usata in estate, è molto lento, la mescola è così indurita che non va più alla fine, sembrano di plastica(le mie pirelli snowsport del 2006, nonostante i 40 gradi di questa estate, hanno retto ancora bene). Se usassi una copertura nuova invece, farebbe di sicuro poca strada.

Autore:  homaz [ giovedì 11 aprile 2013, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ...e se tenessi le invernali anche d'estate?

roiter ha scritto:
...E allora... in pura ottica "braccino corto" (purtroppo dettato dai tempi parecchio grigi...) ho pensato che potrei tenere su le invernali per tutta l'estate, e le cambierei poi l'inverno prossimo. Così le "finisco", compro un solo treno quest'anno e mi ritrovo delle gomme in perfetta efficienza alla prossima stagione.

Ovviamente il dubbio è: come andranno le gomme invernali quando ci saranno 40°? Si usureranno rapidamente? Ci saranno problemi di tenuta di strada?


...perché ottica "braccino corto" ??...io la definerei "ottica razionalizzazione"....

...se ti può essere di conforto, sono 10 anni che faccio così...se alla fine dell'inverno, reputo che quelle gomme non siano più efficienti su neve (battistrada o età, anche se il battistrada è ancora sufficiente, la mescola invernale dopo 4 stagioni non rende più), le lascio su fino ad ottobre/novembre, poi le riprendo nuove...

...certo, magari eviterai di viaggiare a 180 in autostrada con 40°, oppure di fare una prova speciale giù da una strada di montagna, ma per il resto non ci sono problemi....


.

Autore:  mazdafan [ giovedì 11 aprile 2013, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ...e se tenessi le invernali anche d'estate?

in ottica braccino corto sto facendo lo stesso. d'altra parte l'indicatore del consumo del pneumatico per uso invernale l'ho già raggiunto, ma quello minimo previsto dalla normativa mi consentirà di andare avanti ancora per 2-3 mesi. d'altra parte l'alternativa sarebbe buttare via dei pneumatici invernali che sulla neve iniziavano ad essere in difficoltà e che quindi non avrei rimontato per il prossimo inverno

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/