Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bridgestone RE050
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 10:37 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2496
Località: CAPUT MUNDI.
Premesso che ci ho fatto 34.000 km ma solo per colpa del mio gommista.

Infatti le bridgestone ad detta come di un orologio ( come dice un mio che lavora in bridgestone ) ogni 9000 km andrebbero invertite.

Ho percorso pochi kilomentri perche' le ho invertite solo la prima volta dopo 10.000 km, dopo di che consigliato dal gommista ( forse perche' non voleva invertirle ) non le ho piu' invertite.

Il risultato e' stato che le anteriori sono ancora buone e le posteriori sono FINITE e il rumore e' veramente esagerato.

Dopo aver girato mari e monti, e sentito i prezzi mai al disotto delle 160 euro, sono riuscito a prenderle su E-BAY nuove ed ad un prezzo esageratamente buono.

Le ho pagate 400,00 euro tutte e 4 comprese le spese di spedizione.

BRIDGESTONE RE 050 215/45/17 87 W.

Mitiche bellissime e performantissime.

E poi come faccio a sostenere DUCATI se non compro gomme le gomme degli sponsor : :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
170.500 KM + Biscione Alfa 33.000 km originalissimi !!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 10:33 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6379
Località: Friuli
attilone! le re050 sono ottime!

però... se le gomme posteriori sono più consumate delle anteriori hai gravi problemi di assetto, oppure viaggi col freno a mano tirato...

_________________
Immagine

Mazda CX7 Sport Tourer + Pack - Pearl White Mica
ex Mazda 6 con 220.000 km lisci lisci


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 11:05 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 403
Località: Roma
8O è si ragazzo qualche problema c'è fatti vedere la convergenza le trazioni anteriori le mangiano davanti non dietro!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 16:55 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2496
Località: CAPUT MUNDI.
Il consumo superiore delle posteriori, mi hanno detto che e' dovuto al fatto che sono state le prime ad essere state montate davanti.

A gomma nuova, ovviamente si sono consumate maggiormente i primi 13.000 km.

Dopo sono state invertite ( troppo tardi........ ) e con il passare del tempo l'indurimento delle gomme, ha fatto si' che le anteriori al momento dell'inversione gia' avevano iniziato ad indurirsi e di li il consumo inferiore rispetto alle altre.

Non credo ci siano problemi di assetto, a meno che le molle che avevo sotto ............... a meno che possano influire i distanziali ma sinceramente non credo.

Ciao a Belli!!!!!!! :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

_________________
170.500 KM + Biscione Alfa 33.000 km originalissimi !!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 7:20 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 403
Località: Roma
:D Bhe allora è un'altra cosa, invertendole è normale che quelle dietro siano più consumate, poi riguardo ai distanziali l'importante è che il consumo sia omogeneo di solito quando si montano si tende a consumare la parte interna della gomma in quanto si allarga la carreggiata posteriore e il retroteno diventa più elastico; infatti non sò se te ne sei accorto ma dietro avrai sicuramente una sospensione più morbida rispetto all'anteriore. :wink:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 7:22 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 403
Località: Roma
:wink: Ha un'altra cosa Attila, cerca di non superare i 15mm di spessore sui distanziali perchè a lungo andare puoi avere problemi di consumo anomalo sui cuscinetti delle ruote. :wink:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati