Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 20:56 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 210
Località: Marina di Montemarciano (ANCONA)
Allora Jerry ste foto... :P Possibile che da novembre non hai mai lavato la macchina :wink: è solo uno sfizio vedere il bolide basso e largo, ma credo che anche gli altri siano curiosi di vederle!

_________________
Mirco '82 ---> Mazda3 1.6TD + S.A.P.

"The value of an idea lies in the using of it."
"Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica."
Thomas Alva Edison


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2006, 1:44 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
chiedo scusa a tutti. Vi prometto che a giorni vedrete le foto...

_________________
[url=http://www.monzasopraelevata.it/petizione.php3]Salviamo la sopraelevata di Monza
[/url]


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 21:21 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 110
Ciao a tutti dopo tnato tempo e mille problemi di salute mi rinserisco nel forum! Ho appena comprato anche io i distanziali su ebay, i prezzi sono bassissimi, 66 euro i 16 mm e 69 euro i 20 mm. I distanziali sono perfetti e vengoni forniti di colonnette! Hanno lo stesso diametro del mozzo del freno a disco e quindi praticamente non si vedono devi andare vicino alla ruota per notarlo! E' tutta un'altra macchina! Nel frattempo ho rifatto anche il sederone al bolido mettendo il paraurti della sport e i fari a led, adesso si che mi piace! Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 21:22 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 110
Dimenticavo il link

http://search.ebay.it/search/search.dll ... p=1&fsoo=1


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2006, 21:07 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 210
Località: Marina di Montemarciano (ANCONA)
...e quali hai preso, da 16 o 20? Cosa cambia nella tenuta di strada della nostra M3, siccome non me ne intendo tanto, è bene montarli in tutte le 4 ruote, e se si, in che misura, tutte uguali; piccole davanti e grandi dietro o viceversa? bisogna modificare proporzionalmente le misure delle carreggiate, che originalmente sono ant. 1530mm e post. 1515mm. (misure prese al centro gomma); E a colpo d'occhio sono molto evidenti? I dadi cromati rimangono anche dopo il montaggio dei distanz.? Cosa sono le colonnette? Hai delle foto post-intallaz.? Quanto tempo potrebbe impiegare per montarle? Cosa si rischia se ti fermano le forze dell'ordine? Conviene montarle? Forse ho fatto troppe domande ma puoi rispondere anche una alla volta :o
Grazie Mirco

_________________
Mirco '82 ---> Mazda3 1.6TD + S.A.P.

"The value of an idea lies in the using of it."
"Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica."
Thomas Alva Edison


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 13:36 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 110
L'effetto è stupendo perchè le ruote si allineano al passaruota, io ho montato i 16, i dadi rimangono ti danno loro le colonnette che sono i bulloni allungati in poche parole, è meglio farlo fare perchè devi smontare il freno a disco, però se sei pratico puoi farlo da solo, come tenuta non cambia niente, se ti avvicini vedi il distanziale, ma gia a 1,5 metri non noti niente perchè ha lo stesso diametro del mozzo del freno a disco, le forze dell'ordine potrebbero rompere ma non lo hanno mai fatto! Scusa per la risposta ma ho fretta!
Ciao Luca


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2006, 14:30 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 66
Località: Cesena
Hai un messaggio PVT...



shaker10 ha scritto:
L'effetto è stupendo perchè le ruote si allineano al passaruota, io ho montato i 16, i dadi rimangono ti danno loro le colonnette che sono i bulloni allungati in poche parole, è meglio farlo fare perchè devi smontare il freno a disco, però se sei pratico puoi farlo da solo, come tenuta non cambia niente, se ti avvicini vedi il distanziale, ma gia a 1,5 metri non noti niente perchè ha lo stesso diametro del mozzo del freno a disco, le forze dell'ordine potrebbero rompere ma non lo hanno mai fatto! Scusa per la risposta ma ho fretta!
Ciao Luca


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2006, 15:04 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
Mirco, voglio rispondere a tue 2 domande: per prima cosa visto che mazda è a trazione anteriore i distanziali devono essere tutti = per non soffrire di sottosterzo; per seconda si rischia il sequestro del libretto fino ad una omologazione ( che ovviamente non danno ) o alla disinstallazione dei distanziali!

_________________
[url=http://www.monzasopraelevata.it/petizione.php3]Salviamo la sopraelevata di Monza
[/url]


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2006, 15:07 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
Mirco, voglio rispondere a tue 2 domande: per prima cosa visto che mazda è a trazione anteriore i distanziali devono essere tutti = per non soffrire di sottosterzo; per seconda si rischia il sequestro del libretto fino ad una omologazione ( che ovviamente non danno ) o alla disinstallazione dei distanziali!

_________________
[url=http://www.monzasopraelevata.it/petizione.php3]Salviamo la sopraelevata di Monza
[/url]


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 15:20 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 66
Località: Cesena
Sequestro del libretto ????????
Azzz...allora lascio perdere in partenza...



jerry ha scritto:
Mirco, voglio rispondere a tue 2 domande: per prima cosa visto che mazda è a trazione anteriore i distanziali devono essere tutti = per non soffrire di sottosterzo; per seconda si rischia il sequestro del libretto fino ad una omologazione ( che ovviamente non danno ) o alla disinstallazione dei distanziali!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati