Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SONO QUASI ALLA FRUTTA.......
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2005, 13:13 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 3047
Località: Napulè
le mie bridgestone intendo....
stamane ho portato samantha dal gommista ke il mese scorso mi invertì le gomme perkè avevo la posteriore destra sgonfia. In effetti era ad 1.6, quindi molto giù ed anke le altre 3 avevano perso qualcosa. Le ha riportate tutte a 2.2 e mi ha detto di ritornare domani per controllare meglio quella più sgonfia. Mi ha anke detto, e questo nn me lo aspettavo, ke le mie gomme stanno per finire o meglio, di stare molto attento sul bagnato perkè nn hanno più una ottima resa, cosa ke onestamente avevo anke notato in queste settimane, con le prime pioggie. In effetti sento l'avantreno meno preciso in inserimento curva, ed il muso fa un pò fatica a seguire le indicazione dello sterzo. Niente di preoccupante, ma qualcosa avevo notato cmq. Ad oggi, ho quasi 23.000 km., le mie gomme arriveranno massimo a 30.000, dopodikè, sostituzione..... mi aspettavo ke durassero un pò di più onestamente anke perkè percorro molta autostrada e tangenzialee pokissima città ma cmq, cosa montare quando arriverà il momento... :?:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2005, 17:11 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 214
Località: Pordenone
Beh che dire... ho tu hai una guida fin troppo aggressiva o le nostre bridgestone hanno dei seri problemi in termini di durata! per esperienza personale una cosa del genere me la potevo aspettare da gomme tipo Yokohama o Toyo in quanto utilizzano mescole molto morbide per garantire un'ottima trazione. Ad esempio io con un set di Yoko A539 su Bravo 1600 con una guida "sportiva" ho fatto 30000 km in tranquillità ma sono arrivato ai 40000 finendo praticamente con delle slik! Invece con delle Hankook k102 sulla stessa macchina ho fatto 44.000km e quando ho cambiato macchina le gomme potevano ancora fare 8000-9000 km in tranquillità.
Come consiglio... fammi pensare? ho provato sulla Peugeot CC 1600 della mia ragazza le Continental Premiun Contact e devo dire che sono una bomba!Un mio amico ha appena fatto 10000 km con le Yoko C-drive e per il momento si sta trovando bene (bisognerà vedere la durata nel tempo)
Se vuoi farti un'idea dei modelli con i prezzi con anche dei link a dei test effettuati da varie riviste del settore vai su: www.gommadiretto.it
Ciao e buona scelta!!

_________________
The Scream 78


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2005, 17:46 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 3047
Località: Napulè
scream78 ha scritto:
Beh che dire... ho tu hai una guida fin troppo aggressiva o le nostre bridgestone hanno dei seri problemi in termini di durata! per esperienza personale una cosa del genere me la potevo aspettare da gomme tipo Yokohama o Toyo in quanto utilizzano mescole molto morbide per garantire un'ottima trazione. Ad esempio io con un set di Yoko A539 su Bravo 1600 con una guida "sportiva" ho fatto 30000 km in tranquillità ma sono arrivato ai 40000 finendo praticamente con delle slik! Invece con delle Hankook k102 sulla stessa macchina ho fatto 44.000km e quando ho cambiato macchina le gomme potevano ancora fare 8000-9000 km in tranquillità.
Come consiglio... fammi pensare? ho provato sulla Peugeot CC 1600 della mia ragazza le Continental Premiun Contact e devo dire che sono una bomba!Un mio amico ha appena fatto 10000 km con le Yoko C-drive e per il momento si sta trovando bene (bisognerà vedere la durata nel tempo)
Se vuoi farti un'idea dei modelli con i prezzi con anche dei link a dei test effettuati da varie riviste del settore vai su: www.gommadiretto.it
Ciao e buona scelta!!

Ciao Scream e grazie per i consigli. Cmq ti assicuro ke nn sono uno di quelli ek fa fumare le gomme. Da gennaio ad oggi avrò fatto pattinar ele gomme anteriori si e no 10 volte e qualke volta anke involontariamente... :lol:
Certo nn sono uno ke va piano perkè percorrendo molta austostrada il piedino destro lo faccio lavorare, ma 30.000 km. (quelli ek dvorei riuscire a fare senza troppi problemi), mi sembrano un pò pokini onestamente, considerato per l'appunto ilmio stile di guida...... mi aspettavo di arrivare a 40.000 sinceramente, ma tant'è..... :cry:
Intanto mi parlano bene delle bridgestone potenza..... :roll:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2005, 23:05 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
Mi hai consolato visto che anche io arriverò appena ai 30000...
Se guardi nell 'altro topic avevo postato alcune foto..Proprio domenica ho risolto i miei dubbi sullla gomma da montare.Lavorando in autodromo conosco parecchi gommisti sia grossi che piccoli.
Ho parlato con un gommista michelin che tra le altre segue il campionato Le Mans.In pratica mi ha consigliato queste gomme:

Goodyear Eagle F1 gs-d3
Michelin Pilot Sport Ps2
Bridgestone Potenza Re050a
Dunlop Sp Sport 9090
Pirelli PZero Rosso Asimmetrico

Tra queste mi ha detto che le migliori sono le goodyear e le pirelli.
Io sicuramente prenderò le goodyear anche se mi ha detto che come tutte le gomme con disegno a V sono un pò rumorose.Ma per il resto sono forse le migliori.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2005, 1:54 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1108
Località: Umbria
Ragazzi ma che ci fate con le gomme, le tagliate col coltello?
Le mie sono arrivate a 51.000..e non ho mai notato problemi di tenuta anche se erano visibilmente finite...
E non è che per strada dormo eh....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2005, 8:58 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
è strano il tuo caso...Tanti gommisti a cui ho chiesto non si sono meravigliati del fatto che devo cambiarle a neanche 30000 km..Già dal primo giorno che ho comprato la macchina mi avevano detto che la gomma era burro al sole e purtroppo avevano ragione..
Poi se su 51000 ne hai fatti 45000 in autostrada ecco spiegato tutto..


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: cambio gomme
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2005, 12:11 
Non connesso
Passeggero
Passeggero
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 37
Località: Lazio
Se non hai ancora cambiato gomme e posso esserti ancora utile, io con quattro auto diverse e tanti treni di gomme no nho ancor atrovato un pneumatico confortevole, silenzioso, preciso e durevole come il Michelin Energy. Forse non è tanto adatto per la giuda sportiva e per esagerare con il pedale, ma in autostrada per esempio sembra di andare su un tappeto di velluto. Una bella differenza rispetto alle nostre famigerate Turanza.
Buona scelta.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio gomme
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2005, 16:41 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
Sinceramente il rumore è l'ultimo dei miei problemi.
Io guardo in ordine:
1) tenuta sul bagnato ( non avendo nesunn controllo elettronico )
2)durata
3)tenuta sull'asciutto
4)bellezza
Per questi 4 motivi penso di scegliere le Good Year Eagle F1 gs-d3.
Se non guardassi la bellezza sarei indeciso con le Pirelli PZero Rosso Asimmetrico


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2005, 10:26 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 341
Località: Napoli
Scusami Jerry come mai non prendi in considerazione anche le Bridgestone RE050A visto che dalla prova dal sito gommadiretto sembrano leggermente migliori delle Goodyear. Mi interessa la tua considerazione in merito.
Ciao...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: cambio gomme
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:15 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 327
Località: Bareggio Bic [MI]
jerry ha scritto:
Per questi 4 motivi penso di scegliere le Good Year Eagle F1 gs-d3
per cusriosità quanto andrai a spendere per 4 gomme di questa marca?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati