Rispondi al messaggio

GOMME TERMICHE: con quali vi siete trovati bene?

lunedì 2 novembre 2009, 19:41

Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare, solo sull'anteriore le mie vecchie gomme termiche (delle FULDA MONTERO con le quali non mi sono trovato molto bene). La misura della mia piccolina è 205/55 R 16.

Io sarei orientato per le SEMPERIT! A me servono soprattutto per la neve e ghiaccio. Pioggia o fango sono meno importanti!

Avete qualche consiglio da darmi?

Re: GOMME TERMICHE: con quali vi siete trovati bene?

martedì 3 novembre 2009, 15:31

Io mi sono trovato bene con le Nokian WR, anche se credo sia un disegno fuori produzione , sostituito dal WR G2.
Quattro anni fa li pagai 350 €.

Re: GOMME TERMICHE: con quali vi siete trovati bene?

martedì 3 novembre 2009, 16:13

Scusa: 350 euro tutte e 4 compreso montaggio?

Re: GOMME TERMICHE: con quali vi siete trovati bene?

mercoledì 4 novembre 2009, 0:30

lucas ha scritto:Scusa: 350 euro tutte e 4 compreso montaggio?


Si, ma erano tre (non quattro come scritto prima) anni fa: precisamente inizio dicembre 2006. E' normale che oggi costino di più.
Misura: 205/55 - 16 codice di velocità H

Re: GOMME TERMICHE: con quali vi siete trovati bene?

mercoledì 4 novembre 2009, 16:08

Io ho montato da una settimana le nokian wr g2, costo 390 iva compresa e con il montaggio..vedremo con i primi freddi come si comporteranno, per ora sono felice per la loro silenziosità (elevatissima rispetto alle dunlop fastresponse che hanno quell'unico difetto per me). Ciao

Re: GOMME TERMICHE: con quali vi siete trovati bene?

mercoledì 4 novembre 2009, 19:00

Voltage ha scritto:Io ho montato da una settimana le nokian wr g2, costo 390 iva compresa e con il montaggio..vedremo con i primi freddi come si comporteranno, per ora sono felice per la loro silenziosità (elevatissima rispetto alle dunlop fastresponse che hanno quell'unico difetto per me). Ciao


Scusa se ti chiedo :$ : 4 gomme? le hai acquistate dal gommista o su internet? Misura? Sono direzionali o asimmetriche? Mi fai sapere se le provi sulla neve?

Grazie in anticipo per la risposta! ;)

Re: GOMME TERMICHE: con quali vi siete trovati bene?

domenica 15 novembre 2009, 20:23

Dimensioni 205/55 r16... le gomme che monta la nostra mazdina; le nokian wr g2 sono asimmetriche. Fatto tutto dal gommista, io per queste cose sono tradizionalista preferisco il mio caro gommista ad internet anche se probabilmente avrei speso meno ma non sono 20 euro che cambiano la vita (è il mio pensiero per carità).
Per la prova su neve bisogna aspettare, qua in pianura padana non sono frequenti le nevicate ;) , dicono che siano eccezionali su neve e asfalto asciutto ma che soffrano un po' il bagnato...aspettiamo fine stagione per un giudizio sincero.

Re: GOMME TERMICHE: con quali vi siete trovati bene?

lunedì 16 novembre 2009, 0:29

Voltage ha scritto: .......dicono che siano eccezionali su neve e asfalto asciutto ma che soffrano un po' il bagnato...aspettiamo fine stagione per un giudizio sincero.



Con le "vecchie" Nokian WR con la pioggia sembra quasi di essere come con le Bridgestone Potenza sull'asciutto: fenomenali.
La sensazione di sicurezza che mi danno vale da sola il costo di acquisto per l'inverno, quando le gomme estive (tra l'altro rumorosissime da sempre), con la bassa temperatura hanno un preoccupante decadimento di prestazioni.

Re: GOMME TERMICHE: con quali vi siete trovati bene?

martedì 14 settembre 2010, 12:17

io avrei idea di acquistare su gommadiretto un set completo di cerchi in lamiera per la mia M3.

la misura è 205/55 R16

sono indeciso fra i seguenti modelli:

Nokian WR G2
Goodyear UltraGrip 7+
Continental WinterContact TS830p

che i consigliate?

Posso star tranquillo a prendere dei cerchi lamiera su gommadiretto?

Re: GOMME TERMICHE: con quali vi siete trovati bene?

martedì 14 settembre 2010, 12:44

Mi ripeto con qualche dato in più, se può essere utile.
Io ho i Nokian WR 205/55-16 (modello precedente all'attuale) dall'inverno 2006-2007 e con circa 25.000 Km percorsi, quindi abbastanza anzianotti, comunque hanno avuto una lunga durata pur avendo fatto tanto asfalto e pochissima neve.
Pagati all'epoca 300 €.
A me piacciono comunque perché con la pioggia non c'è mai aquaplaning e mi sembra di correre sull'asciutto: a differenza dei Potenza RE040 estivi, che sul bagnato e con basse temperature perdono gran parte delle loro ottime caratteristiche.
Infine i Nokian sono molto più silenziosi dei Bridgestone estivi: cosa molto importante, vista la cattiva insonorizzazione della Mazda 3 (vecchia) per quanto riguarda la rumorosità di rotolamento.
Rispondi al messaggio