Rispondi al messaggio

Mazda 6 e GRANDINE!

venerdì 19 novembre 2010, 4:34

Ciao a tutti,

essendo ormai prossimo all'acquisto di una Mazda 6, stavo cominciando a guardare i preventivi con le varie compagnie di assicurazione. Alcune compagnie fanno prezzi veramente allucinanti, ma immagino che anche il servizio offerto sia buono. Purtroppo io quasi sicuramente per risparmiare qualcosa sottoscriverò una polizza con Direct Line nonostante ho sentito pareri tutt altro che positivi.

Analizzando le varie voci sono indeciso se spendere questi 135 Euro per la garanzia contro gli eventi naturali. Garanzia che prevede una franchigia di 258 Euro e uno scoperto del 10%. Essendo vicino Roma, grandi cataclismi naturali non ne ho mai visto, ma qualche bella grandinata ogni tanto l'ha fatta anche quì. Sono qui quindi a chiedervi (specialmente agli utenti del nord) come si comporta la carrozzeria della Mazda 6 in relazione alla grandine... Vi è mai capitato di subire danni da grandine? Secondo voi vale la pena spendere questi 135 euro?

Ovviamente sono ben accetti anche commenti di chi ha visto la propria Mazda 6 passare indenne tremende grandinate :)

Grazie a tutti,
Fabio

Re: Mazda 6 e GRANDINE!

venerdì 19 novembre 2010, 10:18

Visto che qui grandina per bene ogni anno e considerato il costo di un passaggio dal carrozziere negli ultimi 3 anni ho preferito stipulare la polizza antigrandine (anche perchè mi è costata solo una 50ina di €).
Ovviamente, per la legge di Murphy, da quella volta mai preso grandine "pesante" (facendo i debiti :rock: )... ;)

Re: Mazda 6 e GRANDINE!

venerdì 19 novembre 2010, 10:42

Anche a me non è mai capitato, ma pare, a detta di alcuni, che le lamiere non siano delle più spesse e comunque il danno dipende più che altro dalle dimensioni dei chicchi! ;)
135€ mi paiono tantini, ma io la farei e ci aggiungerei la garanzia cristalli! :!:

Re: Mazda 6 e GRANDINE!

venerdì 19 novembre 2010, 11:30

Anch'io sono diversi anni che ho la clausola "eventi atmosferici" e non ho ancora preso una grandinata; l'unico appunto da fare è che alcune compagnie assicuratrici (compresa la mia) quando chiedi gli eventi atmosferici sei obbligato a prenderti anche il "furto e incendio"...

Re: Mazda 6 e GRANDINE!

venerdì 19 novembre 2010, 11:59

linear ti assicura anche senza l'incendio/furto. personalmente pago 72 euro l'anno con una franchigia di 100 euro (+22 euro per i cristalli)

ho potuto vedere le conseguenze di grandinate apocalittiche sia a udine che a gorizia e le mazda hanno reagito moooolto meglio di fiat, alfa, renault... pressocchè alla pari di bmw e mercedes e peggio di chrisler e jeep. ma sono tanti i fattori da tenere in considerazione.
a dire del carrozziere che ha tentato di levarmi un gibollone dal portellone, mazda ha lamiere durissime ma in alcuni punti lamenta l'assenza di qualche longherone interno. la verniciatura, invece, l'ha giudicata sufficientemente stratificata ma grossolana.

Re: Mazda 6 e GRANDINE!

venerdì 19 novembre 2010, 13:56

gli eventi naturali includono anche altro oltre la grandine, tipo cade un ramo di una pianta a causa del forte vento sulla macchina, ti esonda un fiume, ecc

io pago 55€ per eventi speciali (naturali +socio politici) con il 10% di scoperto (RAS)

Re: Mazda 6 e GRANDINE!

martedì 23 novembre 2010, 1:01

chicchi grandi quasi come noci e auto a buccia d'arancia.. trenta secondi in autostrada sono bastati a causare il danno in ogni parte della carrozzeria,montanti compresi...
Non è proprio dura dura la "pelle" delle nostre 6..
La polizza ce l'avevo già,alla faccia di Murphy!!! :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock:

Re: Mazda 6 e GRANDINE!

martedì 23 novembre 2010, 1:50

Mi hai convinto ;)

Re: Mazda 6 e GRANDINE!

martedì 23 novembre 2010, 12:21

Avrai mica beccato la grandinata di inizio settembre a Imola...

Re: Mazda 6 e GRANDINE!

lunedì 10 gennaio 2011, 23:48

Salve a tutti per la mia esperienza diretta di grandine un anno fa la mazda6 purtroppo ha lamiere sottili e morbidissime oltre a una pessima verniciatura in quanto a fragilita'per urti e graffi...un carrozziere levabolli artigianale quindi con grande esperienza multimarca mi ha detto che le vernici e lamiere non son piu' quelle di una volta ma le giapponesi in genere sono un gradino sotto le altre per un elevato tenore di piombo e per vernici economiche.
Rispondi al messaggio