Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prestazioni reali M3 2.0 TD
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 21:53 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 21:43
Messaggi: 4
ciao a tutti!
sono un utente appena iscritto ed ho acquistato da pochi giorni una Mazda3 Energy 2.0 td nera
immatricolata nel giugno 2007 con 45mila km..
che dire, le prime impressioni sono davvero positive:è una gran macchina, a 360°!!mi ha colpito tutto; la qualità degli interni, i sedili, lo sterzo precisissimo e non troppo morbido, l'assetto azzeccato, e ultimo ma non ultimo...il motore!davvero un gran TD, e lastico, sportivo e con coppia da vendere!!la domanda che vorrei farvi è quindi la seguente:su questa versione, Mazda dichiara una velocità massima di 203 km/h ed una accelerazione da 0-100 di 9,9 s...sinceramente mi sembra un dato molto pessimistico, soprattutto il secondo!!è solo una mia sensazione?qualcuno di voi ha avuto modo di effettuare prove di questo tipo, o magari di provare l'auto al banco rulli?
vi ringrazio in anticipo! :)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: prestazioni reali M3 2.0 TD
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 15:10 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 21:43
Messaggi: 4
è una domanda troppo banale..? :(


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: prestazioni reali M3 2.0 TD
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 13:00 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 21:43
Messaggi: 4
non vorrei sembrarvi invedente, ma gradirei tanto una risposta... :wasntme:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: prestazioni reali M3 2.0 TD
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 13:30 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 3047
Località: Napulè
Ciao, non so risponderti nello specifico perchè io ho il 1.6 td e magari in pochi rispondono perchè non sono tantissimi gli iscritti possessori della tua stessa motorizzazione.
La mia idea è che una casa difficilmente dichiarerebbe dati peggiori di quelli reali, quandi se Mazda dichiara una determinatà velocità massima ed un determinato spunto, non vedo perchè non ci si dovrebbe credere. Tempo fa si discusse anche tra i possessori della motorizzazione 1.6 di questa problematica, in molti sostenevano che ma la Mz 3 1.6 td raggiungesse velocità ben più alte di quella di 181 km/h dichiarata da Mazda. Se ti interessa, la discussione la trovi quì, ci sono alcuni dati presi con gps. ;)
viewtopic.php?f=52&t=8709&st=0&sk=t&sd=a&hilit=velocit%C3%A0+massima


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: prestazioni reali M3 2.0 TD
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 19:14 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 21:43
Messaggi: 4
alexnapoli ha scritto:
Ciao, non so risponderti nello specifico perchè io ho il 1.6 td e magari in pochi rispondono perchè non sono tantissimi gli iscritti possessori della tua stessa motorizzazione.
La mia idea è che una casa difficilmente dichiarerebbe dati peggiori di quelli reali, quandi se Mazda dichiara una determinatà velocità massima ed un determinato spunto, non vedo perchè non ci si dovrebbe credere. Tempo fa si discusse anche tra i possessori della motorizzazione 1.6 di questa problematica, in molti sostenevano che ma la Mz 3 1.6 td raggiungesse velocità ben più alte di quella di 181 km/h dichiarata da Mazda. Se ti interessa, la discussione la trovi quì, ci sono alcuni dati presi con gps. ;)
viewtopic.php?f=52&t=8709&st=0&sk=t&sd=a&hilit=velocit%C3%A0+massima


ciao alex, grazie per la risposta!
io non mi riferisco in particolare alla evelocità massima, ma ai dati relativi, appunto, allo spunto da 0-100, dato in cui le case spesso si "sbizzarriscono" in dati dichiarati abbastanza pessimistici...per farti un esempio, proprio in casa Mazda, la MX5 2.0 ha una accelerazione dichiarata di 7.9 secondi...dalla prova di automobilismo, invece, risulterebbe un 6.97!ben 1 secondo di differenza, il che non è poco..!considera inoltre che i tdi VW da 140 cv montati su golf/audi/seat hanno accelerazioni da 0-100 nell'ordine degli 8.9/9.5 secondi...mi sembra verosimile quindi che, in virtù della poderosa coppia del 143 cv Mazda, lo spunto nello 0-100 possa essere coperto in meno tempo del dato dichiarato..!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: prestazioni reali M3 2.0 TD
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 15:05 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 52
Località: catania
ciao Grappiz

anche io posseggo il 2.0 TD 143 CV e come avrai avuto modo di osservare la nostra motorizzazione è abbastanza snobbata dalle riviste!!!

francamente non capisco il perchè........

l'ho acquistata nuova nel giugno 2007 , cioè appena uscita sul mercato, e da allora non è stata mai provata dalle riviste, se non dal filofiat quattroruote in un confronto di ESP dal quale è stata bocciata in favore della fantastica Bravo.....ma questa è un'altra storia.

sicuramente mentre il dato velocistico fornito da mazda è plausibile, quello di accelerazione non lo è sicuramente anche perchè vetture di peso superiore e minore cavalleria fanno meglio; la stessa M6 con lo stesso motore faceva secondo mazda segnare lo stesso tempo......mah!!!! Secondo me siamo sui 9 secondi

alla fine ciò che conta è la sensazione di agilità che si sente al volante.....tu come ti trovi ????

Io bene l'unica cosa che a volte mi lascia perplesso è l'inprevedibilità della risposta in alcune riprese...mi spiego meglio a parità di marcia a volte il propulsore risponde rabbiosamente a volte invece sembra essere più pigro ..... penso sia da attribuire alla centralina che cerca di ottimizzare la fase di combustione a scapito della prestazione pura!!!!

fammi sapere le tue impressioni visto che la maggior parte delle mazda3 diesel sono 1.6

ciao ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: prestazioni reali M3 2.0 TD
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 20:00 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 321
Località: BOSCOREALE (NA)
Caro ALEXNAPOLI purtroppo devi contraddirti in quanto la 1.6 td raggiunge velocità superiori a quelle dichiarate.
Puoi scaricare la prova su strada che io ho pubblicato nella sezione : TECNICA M3 - SCARICATEVI LA PROVA..........................
Io con la mia a navigatore TOMTOM mi sono fermato a 190 km/h effettivi ma perchè si era messa un'auto davanti e comunque monto un modulo di potenza, quindi non velocità originale, a parte il fischio aerodinamico dell'abitacolo che mi da fastidio........................


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: prestazioni reali M3 2.0 TD
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 8:35 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 3047
Località: Napulè
Scusa, fammi capire che stai dicendo. La tua Mz 3 ha raggiunto una velocità maggiore di quella dichiarata dalla casa (181 km/h), ma monti un modulo di potenza? ah si....?? :rofl:
Che poi se ne è discusso credo un cento volte, il dato della velocità massima può essere inficiato da diversi fattori, ambientali e tecnici (basta che le gomme non siano alla giusta pressione per dirne una), se Mazda dichiara quel dato, credo che questo derivi dalla media di diverse rilevazioni, come per tutte le case automobilistiche d'altronde.
Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: prestazioni reali M3 2.0 TD
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 10:55 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 321
Località: BOSCOREALE (NA)
Ciao ALEX se hai scaricato la prova che ho messo a vostra disposizione, vedi che la M3 1.6 ha raggiunto una bella velocità, superiore a quella dichiarata.
Comunque non è la prima volta che la case dichiarano una velocità diversa da quella effettiva, sia in eccesso che in difetto.
La prova della M3 è stata effettuata dalla rivista ALVOLANTE sul cirucuito dove quattroruote effettua i test, quindi penso sia attendibile una velocità superiore ai 182 km/h.
Se hai la 1.6 td 109cv, scaricatela la prova è interessante.
Ciao.....................


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: prestazioni reali M3 2.0 TD
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 17:28 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 3047
Località: Napulè
Ciao, si la prova l'ho letta diverso tempo fa, grazie ma la mia idea non cambia, io credo al dato dichiarato.
:hai:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati