Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Partenza e frizione
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 18:19 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 234
Ciao, ormai sono 3 settimane che ho la mia Mazda3 2.0 benzina, e ci ho fatto quasi 700km, però ho ancora dei grossi problemi con la partenza. Io non ho mai avuto problemi nelle partenze con le macchine precedenti, ma con questa proprio non riesco a fare una partenza decente, ok che bisogna farci la mano ma a quest'ora non dovrei avercela già fatta? Il fatto è che se stacco tranquillo la frizione e sfioro anche solo l'acceleratore mi parte quasi in sgommata, mentre se stacco piano piano la frizione e aspetto fino all'ultimo a premere l'acceleratore parto lento come una lumaca. Nessuno ha avuto questo problema? Eppure ho la patente da 12 anni... E poi lo stacco della frizione mi sembra un po' lunghetto. Qualche consiglio?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Partenza e frizione
MessaggioInviato: sabato 21 febbraio 2009, 20:13 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 503
non saprei bene che dirti, con il 1.6 benza di partire sgommando non se ne parla proprio, però un pò il piede ho dovuto farcelo in salita


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Partenza e frizione
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 13:50 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 18:11
Messaggi: 109
Località: Trieste
Comune e provincia: Trieste
Stesso "problema" :D Ti ci devi soltanto abituare. Io ne ho fatti 15 mila di km e appena adesso ho preso il piede giusto per le partenze. Anch'io sono patentato da 13 anni (e da 9 con una D E) e a parte un carro armato ho guidato di tutto. Credo sia dovuto alla rapidità con cui il motore prende giri combinato alla inesistente vibrazione del pedale della frizione (entrambi pregi valorosissimi) che si possono riscontrare su vetture magari di minor pregio (ed io ho il 1.6 benz. tu poi col 2000). Complimenti per l'acquisto. ;) ;)

_________________
No MAZDA no party...! ...speremo che parti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Partenza e frizione
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 23:45 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 564
Località: Liguria Riviera di Ponente
In effetti il problema esiste, io per le partenze tranquille nel traffico ormai mi sono abituato ad usare questo sistema: lascio lentamente la frizione senza accelerare, finchè vedo che il motore comincia a sentire lo sforzo ed i giri scendono intorno ai 500 in questo modo la centralina accelera da sola ed allora accelero anch'io e funziona abbastanza bene; altrimenti porta i giri intorno ai 1000-1200 però poi devi essere più veloce di frizione altrimenti fai delle figure..... ;) ;) ;)

_________________
DON'T WORRY.....battitene u belin!!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Partenza e frizione
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 10:23 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 234
Avete ragione, si volendo basta solo lasciare piano la frizione senza neanche accelerare, questo lo avevo già notato, solo che così come dicevo si parte a lumaca. Invece effettivamente portando prima i giri intorno a 1500 le partenze vengono decisamente meglio, venendo da un diesel mene ero praticamente dimenticato di questo 'trucchetto', anche se in passato ho guidato parecchi benzina, anche camion, a militare infatti avevo preso anche la patente C. Beh alla fine credo la tecnica sia giusta, ora comincio a prenderci meglio la mano. Grazie a tutti per le risposte. ;)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati