Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Aggiornamento centralina M3 1.6 TDI

venerdì 18 febbraio 2011, 13:29

Recentemente è stata aggiornata la potenza a 115 cv della M3 1.6 TDI in vendita come nuovo.

La domanda è, per coloro che come me hanno comprato un anno fà la M3 con 109 cv, possono richiedere un aggiornamento della centralina ?
Se si sarà gratuito, magari con il tagliando ?

Anche perché a bassi regimi si sente poca potenza, un aggiornamento credo sia necessario.

un saluto a tutti e grazie :)

Re: Aggiornamento centralina M3 1.6 TDI

venerdì 18 febbraio 2011, 20:09

ocram_m ha scritto:Recentemente è stata aggiornata la potenza a 115 cv della M3 1.6 TDI in vendita come nuovo.

La domanda è, per coloro che come me hanno comprato un anno fà la M3 con 109 cv, possono richiedere un aggiornamento della centralina ?
Se si sarà gratuito, magari con il tagliando ?

Anche perché a bassi regimi si sente poca potenza, un aggiornamento credo sia necessario.

un saluto a tutti e grazie :)

Non credo proprio che l'aggiornamento di cui parli sia "legale"; che poi in Mazda te lo facciano e poi ti dicano "Non dirlo a nessuno" è un'altra cosa. Ad ogni modo invalideresti anche la garanzia, quindi vedi tu cosa fare.
Se non ricordo male, uno degli "aggiornamenti" (legali) alla centralina "pubblicizzati" dalle case automobilistiche riguarda la Fiat Bravo venduta fino a poco tempo fa come "Euro5 ready": andando nelle officine autorizzate, rimappano la centralina e la fanno diventare a tutti gli effetti una Euro5, con tanto di modifica alla carta di circolazione. In tal caso è una modifica approvata dalla casa madre e, pertanto, non invalida assolutamente la garanzia :hai:

Re: Aggiornamento centralina M3 1.6 TDI

sabato 19 febbraio 2011, 14:53

Che non sia legalmente fattibile credo che abbia ragione tu, anche perché sul libretto c'è scritto 109 cv, e poi anche il bollo ...
Per la garanzia non vedo problemi, sto parlando di una mappatura ufficiale mazda sullo stesso motore, non quelle da smanettori sportivi che modificano le auto per correrre a tutti i costi.
grazie

ciao
Marco

Re: Aggiornamento centralina M3 1.6 TDI

sabato 19 febbraio 2011, 18:00

Faccio una riflessione. siamo sicuri sia solo questione di mappatura?
Mi spiego: 6 CV non sono niente, non ci sarebbe difficoltà a tirarli fuori dal 1.6, ma siamo sicuri che questa mappatura da 115 CV non presupponga anche differenze strutturali del motore e altre parti e che quindi, non sia applicabile?? O invece il resto è rimasto uguale??!
Ferme restando le altre obiezioni fatte.
Direi che tutto sto sbattimento per 6 CV non vale la pena. ;)
Comunque di certo in mazda non la fanno, anche perchè risulterebbe e che ne sanno che la tua auto non fisca un giorno in mano ad un'altra officina e salti fuori la "gabola"!? ;)

Re: Aggiornamento centralina M3 1.6 TDI

martedì 22 febbraio 2011, 10:47

Si hai ragione per 6 cv non vale la pena rischiare di perdere la garanzia, si vedrà dopo i 5 anni, che è meglio. :?:

Re: Aggiornamento centralina M3 1.6 TDI

giovedì 3 marzo 2011, 1:37

Il nuovo 1.6 è un motore completamente diverso, ad esempio è a 8 valvole mentre il vecchio a 16, quindi non è solo questione di mappatura.

Re: Aggiornamento centralina M3 1.6 TDI

giovedì 3 marzo 2011, 1:52

Grazie Ago, come sostenevo! ;)

Re: Aggiornamento centralina M3 1.6 TDI

giovedì 3 marzo 2011, 12:15

Ma dai veramente :o

Bel passo indietro, quindi è meglio il vecchio motore che è a 16 valvole! :P

Da quanto ho letto in giro, sembrerebbe che sia stato necessario per avere l'omologazione ad euro5, bella sola :x

ciao
:hai:

Re: Aggiornamento centralina M3 1.6 TDI

giovedì 10 marzo 2011, 0:37

ocram_m ha scritto:Ma dai veramente :o

Bel passo indietro, quindi è meglio il vecchio motore che è a 16 valvole! :P

Da quanto ho letto in giro, sembrerebbe che sia stato necessario per avere l'omologazione ad euro5, bella sola :x

ciao
:hai:

Non credo proprio sia un passo indietro visto che è + potente, consuma meno, ed è + robusto e affidabile avendo la metà delle valvole...

Re: Aggiornamento centralina M3 1.6 TDI

giovedì 10 marzo 2011, 10:54

Ma ti ricordi che prima tutti i motori erano a 8v e ora sono tutti a 16v specialmente quelli sportivi ? :D
Anche con meno cavalli da 0 a 100 ci impiega ugualmente 11" , quindi ? :o
Poi prova a rimappare la centralina di un 16v e vedrai altro che 115 cv :devil:
:D ;) :)
Rispondi al messaggio