Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2024, 13:26 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 10:54
Messaggi: 15
Comune e provincia: Padova
Ciao a tutti,
per chi ha montanto gli ammortizzatori Koni, in quale officina l'avete fatto?
Ho una diesel 249cv e sto profondamente odiando il rimblazo al posteriore ad ogni piccolo scossone, mi fa venire la nausea. Sono disperato quindi prima di venderla vorrei provare le Koni

Grazie!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2024, 10:29 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: mercoledì 31 gennaio 2024, 10:40
Messaggi: 7
Comune e provincia: Torino
Ciao,
hai segnalato il problema al concessionario?
Io, dopo diverse lamentele da chi si è trovato seduto nei posti dietro, ho segnalato la cosa e mi sostituiranno gli ammortizzatori posteriori con una versione aggiornata che dovrebbe (si spera) risolvere il problema.
Ho appuntamento per la sostituzione a fine luglio.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2024, 10:42 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 10:54
Messaggi: 15
Comune e provincia: Padova
si mi hanno già sostituito gli ammortizzatori posteriori, un po meglio di prima ma sempre inaccettabili. quando mi hanno dato la mazda cx-5 come sostitutiva mentre cambiavano gli ammortizzatori, mi sembrava di essere in paradiso. Ho notato però che quando sono andato in ferie con famiglia (4 persone) e bagaliaio strapieno, la macchina era più confortevole. Quindi deduco che tutto il reparto sospensivo l'hanno tarato sulla versione plugin che ha 100kg di batteria.
Per me è inaccettabile questo errore.
Ma tu hai la diesel? non ti rimbalza di continuo il posteriore?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2024, 11:06 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: mercoledì 31 gennaio 2024, 10:40
Messaggi: 7
Comune e provincia: Torino
Ho la PHEV.
Domanda: che revisione di ammortizzatori ti han montato? La -E o la -F?
Onestamente stando seduto davanti il problema attualmente (con la versione -E) non lo percepisco molto se non quando c'è qualcosa nel baule che sento "rimbalzare" o ad alte velocità (100-130 km/h) quando gli ammortizzatori lavorano in distensione (es: cambio di pendenza in corrispondenza di un viadotto).


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2024, 11:26 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 10:54
Messaggi: 15
Comune e provincia: Padova
Ho le -F


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2024, 11:39 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: domenica 16 aprile 2023, 22:02
Messaggi: 66
Comune e provincia: Olginate (LC)
anche a me hanno sostituito i posteriori ed i nuovi sono F


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2024, 11:59 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: lunedì 23 settembre 2024, 10:43
Messaggi: 2
Comune e provincia: Reggio Calabria
Confermo anch'io stesso problema. Sostituiti gli ammortizzatori beccheggiano meno in curva e il problema è stato parzialmente risolto, oltr ad evidenziare che, in presenza di asperità sull'asfalto una panda del 1980 fa meno rumore!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2025, 21:14 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: lunedì 11 novembre 2019, 21:41
Messaggi: 19
Comune e provincia: Aosta
Ciao a tutti,
rispolvero questo vecchio post sull' assetto penoso che monta la cx60.
Visto che mazda non ha mai fatto un assetto correttivo ho deciso di montare gli ammortizzatori koni special active con molle h&r ribassate - 3 e devo dire che la macchina ora si comporta in maniera egregia, sono molto soddisfatto della modifica e mi pento solo di non averla fatta prima.
Ora la macchina ha una reattività migliore, in autostrada sui lunghi curvoni rimane stabile, nelle frenate decise non ha piu il beccheccio di prima ed in accellerazione lo sterzo rimane più duro e stabile, prima si alleggeriva troppo a mio avviso.
sui dossi e sugli avvallamenti il posteriore non ha più quel effetto "fionda - rimbalzo" che aveva prima.
per ultimo anche l'estetica è cambiata, vederla più bassa a mio parere risulta più aggressiva.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2025, 17:05 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2025, 16:14
Messaggi: 2
Comune e provincia: monza
Ciao a tutti,sono un nuovo possessore della CX 60 Diesel 249cv Homura Plus.
Ho letto un po qua e la sulle discussioni e dopo 10 giorni e 600km di guida con la nuova auto ho deciso di dare il mio apporto e feedback sulla MY 2025.
Premetto che scendo da una Audi A6 Allroaad con sospensioni pneumatiche con 11 anni di guida sul "velluto",detto ciò i primi giorni facevo fatica a digerire la poca propensione delle sospensione ad assecondare le irregolarità ma mi ero gia messo in testa che cambiava tutto e piano piano mi sto abituando.
La CX 60 non va male,è molto stabile e precisa ed avendo la massa rialzata è normale che il trasferimento di carico sia differente da una qualsiasi berlina o SW e in effetti mi ci trovo,l'unica imprecisione la sento sulle irregolarità dei nostri stramaledetti asfalti italiani,il tremolio è piu fastidioso dell'auto che avevo in precedenza precisando che anche prima esisteva non è che veniva annullato dalle molle pneumatiche.
Gran motore ma il cambio malgrado le migliorie apportate non è all'altezza delle tedesche di alto rango,lo trovo sulle prime tre marce troppo scattoso e poco fluido con cambi di marcia,soprattutto tra la seconda e la terza,per niente morbido poi si fluidifica abbstanza bene scorrendo le marce senza scossoni.
Buon motore,poco assetato con un bel sound che ricorda la X5 avuta nei primi anni 2000 del resto sono entrambi a 6 cilindri in linea....
Piccola nota sulla pesantezza dello sterzo,io lo preferirei un pelo piu leggero e visto che è elettrico non penso che allegerendolo gravi sulla precisione o sbaglio?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2025, 10:54 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: lunedì 23 settembre 2024, 10:43
Messaggi: 2
Comune e provincia: Reggio Calabria
Cari possessori di questa meravigliosa auto che, a primo acchito, appare grintosa, sportiva, robusta e con tanta qualità, ha in realtà tantissimi difetti non di poco conto. Partiamo dalla scatola dello sterzo che sono dopo veementi mie lamentele è stata sostituita e solo dopo aver comunicato a Mazda che mi si era bloccato lo sterzo in autostrada e in fase di sorpasso. Un buon motore, reattivo e con piacevole sound ma i problemi che ho riscontrota e lamentato sin dai primi giorni, non sono maibstati risolti da Mazda. Su un'auto di 69 mila euro di listino, top d gamma della casa, pretendo qualità edninterventi reattivi dalla casa in presenza di acclarati difetti. Un mal funzionamento di una valvola allo scarico, ai bassi regimi e nel traffico provoca rumori come fossero legati al tubo di scappamento delle lattine di coca cola. Mai risolto il problema, sebbene davvero banale, ma inaccettabile su un'auto di questa portata. Ho letto di un possessore della stessa auto che paragonava il rumore in ammortizzazione a quello di una panda del 1980 ed è proprio questo che dossi a Mazda: le sospensioni provocano un beccheggio non indifferente in curva, tanto da rendere insicura l'auto a velocità sostenute, problema solo parzialmente risolto con la sostituzione degli ammortizzatori posteriori: infatti l'aderenza all'asfalto in curva, seppur migliorata, non è da auto top di gamma e rende insicure le entrate a velocità sostenute. Peraltro il rumore e le vibrazioni che si avvertono all'interno dell'abitacolo sono davvero da utilitaria del tipo Lada Samara. Le plastiche interne all'abitacolo, per effetto di dette vibrazioni devono essere poste a registrazione spesso presso officina Mazda. Che ci siano acclarati e gravi difetti, seppur facilmente risolvibili dalla casa costruttrice, è assodato e riconosciuto da tutte le officine autorizzate Mazda, ma la cosa più grave è che Mazda, nonostante i miei reclami, continua a sostenere che questi rientrano nello standard di tutte le Mazda CX60, quasi a sostenere che è una caratteritica dell'auto e bisogna apprezzarla così come è presentata. È come se io mi fidanzassi con una bellissima ragazza e proprio perchè bellissima, possa tollerare tutti gli altri gravi difetti riscontrati durante la convivenza. PER QUANTO MI RIGUARDA, SE MAZDA NON MI RISOLVE A BREVE I PROBLEMI RELATIVI ALLA VALVOLA DI SCARICO RUMOROSA E ALLA SQUALLIDA E PESSIMA RIUSCITA DEL SISTEMA DI AMMORTIZZAZIONE PARAGONABILE AD UNA SCARSA UTILITARIA, NON MI VEDRÀ PER IL RESTO DELLA MIA VITA OLTRECHÈ PROVVEDERÒ CON PROVE ALLA MANO, A DIFFONDERE OVUNQUE E PER QUANTO POSSIBILE, L'INFORMAZIONE DELLA.MANCATA ASSISTENZA E RISOLUZIONE DI ACCLARATI PROBLEMI AD UN'AITO DI 69 MILA EURO


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati