Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Ma sta benedetta aria condizionata...
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=428
Pagina 1 di 1

Autore:  Berserk [ lunedì 13 settembre 2004, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Ma sta benedetta aria condizionata...

... continua a funzionare anche d'inverno?

Forse è meglio spiegarsi un poco:
L'estate stà finendo, e un anno se ne va...
e il'aria condizionata, non ha da funzionà...

Perchè quando accendo il climatizzatore in automatico, anche quando dovrebbe riscaldare invece di raffreddare, mi si accende la spia dell'aria condizionata ecologica?
Dai bocchettoni viene fuori aria calda ma, se la spia è accesa, mi viene da pensare che il compressore e compagnia bella dell'aria condizionata contnuino a funzionare.

Sul manualetto delle istruzioni c'è solo detto che se la temperatura esterna è minore di un certo numero di gradi, il climatizzatore non riesce a tirare fuori aria fredda. Ma questo è, perlomeno, auspicabile.

Orsù, teologi e pratici della M6, qualcuno può darmi una risposta che calmi le mie insane cervella?

Autore:  scanred [ lunedì 13 settembre 2004, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  se vuoi sono riscaldare...

e non vuoi che parta anche il compressore, non devi accendere il condizionatore, ma solo l'aria calda.

Se metti automatico, si accende in ogni caso il condizionatore, anche in modalità eco, perchè porta la temperatura e l'umidità ai valori ideali.

ma l'argomento meriterà un psta più dettagliato sull'impianto di climatizzazione.

ciao

Autore:  scanred [ martedì 14 settembre 2004, 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  intanto aggiungo

aggiungo che la pressione del tasto A/C ripetuta porta a :

1) A/C
2) A/C eco
3 niente A/C o A/c eco

nel primo caso entra in funzione l'aria condizionata integralmente

nel secondo caso entra in funzione l'aria condizionata in modalità economy, ossia il compressore si stacca prima del raggiungimento esatto dei valori fissati di temperatura (e umidità) e immette anche una parte di aria non trattata.

nel terzo caso il compressore non entra in funzione, quindi entra aria dall'esterno esattamente come è, però può essere scaldata, perchè le tubazioni dell'acqua calda riscaldano anche senza l'accensione del compressore. Ma ovviamente non può essere raffreddata o deumidificata.


La funzione di automatico porta a decidere tutto al computer, che regolerà la quantità di ventilazione, quali bocchette, e la modalità a/c o A/C eco a seconda dell'unico valore che si imposta, la temperatura desiderata, e in raffronto alla condizioni esterne (temperatura aria esterna e irraggiamento solare)

A questo proposito, il sensore di irraggiamento solare (quel bottoncino in rilievo nero davanti al posto guida sotto il parabrezza dal lato interno) segnala se l'auto è sottoposta al "grande sole" e decide quindi anche se inserire in automatico, per i primi minuti di condizionamento, il ricircolo dell'aria (che prelevando aria dall'interno, fa raggiungere prima i valori ottimali impostati).

In caso di umidità e appannamento dei vetri, nei primi minuti non va usato "automatico", ma l'apposito tastino con il simbolo dello sbrinamento veloce.

ciao

Autore:  Berserk [ mercoledì 15 settembre 2004, 12:53 ]
Oggetto del messaggio: 

OK, thanks per la risposta dettagliata (come sempre) anche se gran parte delle cose le sapevo già.

In effetti mi era sfuggito il fatto che entra in gioco anche il deumidificatore e quindi, se metto in automatico, mi si accenderà, come minimo, l'aria condizionata ecologica.

Come al solito Scanred, sei almeno 3 o 4 passi + avanti...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/