Rispondi al messaggio

Gpl su motore 2.3 anno 2003 , buona idea ?

domenica 14 dicembre 2014, 22:07

Salve,
volevo sapere se montare il GPL su di un motore 2.3 del 2003 presenta dei problemi di usura sedi valvole particolari oppure se è un motore che si presta alla trasformazione.

Re: Gpl su motore 2.3 anno 2003 , buona idea ?

lunedì 15 dicembre 2014, 0:24

Credo che il 2.3 sia simile al 2.0.
A me fu chiaramente detto che tale motore non sopportava la trasformazione a gpl e che la garanzia sul motore l'avrei persa se facevo l'impianto a gas, per cui me la sono tenuta a benzina.
Alcuni sembrano non avere avuto problemi, altri si.
E' però sicuro che mentre sul 2.0 a benzina è previsto il controllo del gioco valvole a 120.000 Km, su quello a gas va fatto molto più spesso e con necessità di registrazione dei giochi: questo significa che c'è molta più usura.
I motori delle auto giapponesi normalmente non "digeriscono" l'alimentazione a gpl o metano.

Re: Gpl su motore 2.3 anno 2003 , buona idea ?

lunedì 15 dicembre 2014, 1:27

Ho letto che in Germania provarono un long test di 100.000 km su un 2.3 con Gpl, poi smontarono e misurarono .
Rilevarono un usura anomale delle valvole di scarico e immagino le loro sedi.

Aspetto domani il parere del mio gasista , il principe degli installatori del nord Italia.

Re: Gpl su motore 2.3 anno 2003 , buona idea ?

martedì 21 aprile 2015, 12:45

Dopo alcune meditazioni e 3000 km percorsi per sincerarmi della salute della mia Mazda 6 acquistata lo scorso Dicembre ho affidato l'auto al mio gasista di fiducia.
La dovrei ritirare stasera o domani , poi posterò qualche foto dell'istallazione.

Re: Gpl su motore 2.3 anno 2003 , buona idea ?

martedì 21 aprile 2015, 14:47

Io sul 2000 del '03 montai un inpianto a metano....230mila km con 3 registrazioni valvole......per una spsa che è variata dai 650 ai 300 a botta (inspiegabilmente). Il motore girava ancora come un orologio quando l'ho venduta. Vai tranquillo di metano o gpl se fai tanti km ne vale la spesa

Re: Gpl su motore 2.3 anno 2003 , buona idea ?

martedì 21 aprile 2015, 14:58

Mi rincuora che ci hai fatto cosi tanti chilometri senza particolari problemi.
La registrazioen delle valvole la facevi come manutenzione programmata oppure perchè avvertivi dei malfunzionamenti come ad esempio mantenimento del minimo ?

Ho calcolato che dopo 26.000 Km si è ammortizzato il costo dell'impianto.
I due vantaggi ulteriori sono di poter elevare la classe di inquinamento a Euro 4 ed accedere cosi ad aree a traffico limitato.
L'altro vantaggio, se l'impianto è "fresco" , una maggiore rivendibilità dell'usato per una auto come la mia assai assetata di carburante .

Re: Gpl su motore 2.3 anno 2003 , buona idea ?

martedì 21 aprile 2015, 15:07

La macchina dopo un pò singhiozzava, non teneva il minimo e spingeva meno.....quindi ero costretto all'operazione. Se non vuoi registrare le valvole periodicamente devi farti fare le guide valvole in acciaio ma non ne vale la pena. Rivendibilità? Lascia perdere una macchina così datata (anche se ancora attuale) e grossa di cubatura non varrà comunque più molto alla rivendita. A ne hanno dato 2500euro ma per un'altra mazda e in più l'auto era realmente perfetta di interni e carrozzeria.
ps c'era chi addirittura aveva coraggio di offrirmi 1000 euro
Rispondi al messaggio