Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: l'intercooler
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2004, 19:16 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
Bah, non avrei mai pensato nella mia vita di avere una rubrica titolata a …scanred…

Nell’attesa che Pol77 (che intanto ringrazio) mi tolga dal titolo (eh eh eh) vedo di autorispondermi alla domanda che pone sotto al titolo: dov’è l’intercooler? (e mi riferisco ovviamente alla mazda6 dcr 2.0 136 cv)

La prendo alla larga:
- l’intercooler serve a diminuire la temperatura dell’aria già compressa dal compressore prima che entri nel motore. La diminuizione di temperatura serve a più fini, ma principalmente per aumentare la densità dell’aria (c’è più ossigeno, quello che serve a bruciare, per centimetro cubo, meno l’aria è dilatata/rarefatta dal calore) e a stabilizzare le temperature in gioco nel motore.

Il persorso esatto dell’aria da immettere nel motore è:
- esterno
- bocchettone di immissione (tromboncino di presa d’aria, nelle formula 1 o nei 12 cilindri della Ferrari era davvero a forma di tromba, oggi per esigenze di spazio nel vano motore è più che altro ovale o schiacciato)
- filtro aria e cassettone (per depositare per caduta prima del filtro insetti e eventuale acqua)
- condotti di raccordo
- compressore (la palette a geometria variabile mosse dal turbo a sua volta azionato dai gas di scarico. NB1: i gas di scarico e l’aria immessa nel motore non si toccano mai, c’è un asse fra turbo e compressore, unica eccezione è l’egr, che ricircola i gas di scarico ai fini dell’abbattimento degli inquinanti; NB2: grazie all’egr la m6 rientrerebbe già nei valori euro4 senza bisogno di filtri antiparticolato; NB3 noi abbiamo già le palette a geometria variabile, la bmw solo nel prossimo 535d biturbo doppiostadio le metterà…)
- condotti di raccordo
- intercooler
- condotti di raccordo
- valvole di immissione (4: 2 di immissione e 2 di scarico)

ma torniamo alla domanda: dov’è questo intercooler?

La domanda non è banale, perché sia quattroruote sia la stessa scheda italiana della mazda sulla mazda 6 non nominano l’intercooler, anzi le riviste di auto mettono: no (come se non avesse l’intercooler).

La spiegazione di questi sbagli è semplice: i collaudatori delle riviste di auto lo cercano dove di solito si trova l’intercooler, ossia davanti al radiatore principale del circuito di raffreddamento del motore (e quindi davanti anche al radiatore dell’aria condizionata): qui sta di solito (ad esempio guardate lo spaccato della mondeo tdci).
Oppure alcune marche lo posizionano sopra il motore stesso (così le jeep della toyota, per esempio).

Ma questi due posti presentano problemi:
- davanti al radiatore principale si frena l’aria fresca di raffreddamento per il motore stesso;
- sopra il motore si costringe a aprire una fenditura/presa d’aria sul cofano diminuendo l’aerodinamica e la pulizia delle linee).

:arrow: Gran finale: l’intercooler c’è!
e si trova in basso a sinistra (lato guida): ci sono due prese d’aria al posto dei fendinebbia bassi (che non sono montati, perché intergrati tra i fari sopra): la destra è finta, la sinistra è vera (griglia forata) e prende aria per un raccordo nero curvo che porta a un grande intercooler posto di traverso (come nelle lamborghini, per aumentare la superficie di contattto all’aria e guadagnare spazio nel vano motore) e che sfoga nei locari (passaruota anteriore sinistra).

Gran bel progetto, tanto di cappello agli ingegneri jap. :wink:

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2004, 8:48 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 711
Località: Lugano [Svizzera]
Dopo questa tua "recensione" ....
sono più convinto che la rubrica resterà a tuo nome ;)

Grande Scan ....Ciaooo

_________________
www.powerinside.ch
EX Black M6 2.3 SportWagon
Uno Dello Zoccolo ...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: intercooler
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2004, 11:36 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 717
Località: Toscana
I miei complimenti per la tua competenza tecnica, e ringraziamenti perche' con le tue spiegazioni ci fai apprezzare ancora di piu' la nostra M6.

Secondo me la Mazda ti dovrebbe fare i tagliandi scontati almeno all' 80%, per ripagare la tua opera di erudizione degli utenti/clienti :D

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: finora
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2004, 16:25 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
per homaz: finora la mazda mi ha fatto pagare ...di più (195 al primo tagliando, uno dei più cari fra tutti voi... :cry: )

e poi abito nel lazio, mi sa che qui il sito lo conoscono poco :?

comunque... la passione per la mazda6 resta intatta :D :D :D .

per pol: onori e oneri: allora mi toccherà scrivere ancora... :wink:

grazie e ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2004, 9:57 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1060
Località: Roma
Ciao Scan,volevo darti una brutta notizia per il tuo orgoglio Jap,ossia che i nostri beneamati ingegneri nipponici non si sono inventati poi nulla di nuovo con l'intercooler messo in quella posizione,infatti la mia Scenic dci avuta precedentemente alla m6 montava nella stessa posizione l'oggetto in questione ben 4 anni fa`, e se non vado errato anche la prima serie l'ho aveva nello stesso posto.
Ciao a presto.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: anzi, grazie
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2004, 12:37 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
sono prima di tutto un appassionato di tecnica delle auto e poi un "fan" jap (o meglio di buoni progetti, chiunque li faccia).

non lo sapevo della scenic dci e ti ringrazio della notizia.

non dicevo però che era la prima volta al mondo che l'intercooler era posto lì, ma solo che i giornalisti tecnici di quattroruote e altri non se ne erano accorti che era lì e quindi la avevano considerata senza intercooler. Anche perchè dal cofano motore non si vede.

ciao e a presto


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati