Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: stick ritocco vernice
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2005, 19:00 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
sono riuscito a trovare e a comprare, finalmente, la confezione di stick di ritocco vernice per la mia m6.

può essere utile per ritoccare e far sparire quei microsegni lasciati dai sassi/detriti sparati dai camion in autostrada o altro di simile...

due cose interessanti:

1) il costo moderatissimo: circa 7 euro e mezzo, due flaconcini, uno di colore metallizzato e uno di smalto trasparente sopra, con tanto di raschietto e pennarello, il tutto originale, con i simboli mazda dappertutto. BRAVISSIMI !

2) prima di vendermelo, il conce mi ha chiesto il numero di telaio della mia m6, segno che lo stesso colore grigio metallizzato scuro (titanium grey) può avere delle varianti.

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: quanto tempo
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2005, 8:42 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 168
Località: Sicilia - Palermo
hai aspettato per averlo? Ciao Scan, l'ho ordinato 2 settimane fa (Black 16W) ma ancora niente.

Un saluto a tutto il forum.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2005, 15:46 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 76
Località: Lombarida Como
Grande Scanred! 6 sempre utilissimo! Ne ordino subito uno.
Ne avevo propio bisogno soprattutto per il parauti anteriore che è tutto puntinato: mi son appoggiato ad un muretto... questi paraurti in tinta non permettono neanche il minimo errore di valutazione della distanza dall'ostacolo... e il matriale con cui son fatti è vermente come burro... si sfrisa solo a guardarlo.
grazie


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2005, 14:56 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6414
Località: Roma - Amsterdam
Comune e provincia: Provincia 1: Roma
Provincia 2: Noord Holland
ehehe si risparmia anche su questo: alla vw un kit simile mi è costato 9 euro nel 2003. :!:

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: provato
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2005, 23:07 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
oggi ho avuto un attimo di tempo per provarlo su una leggera scalfitura da sassolino in autostrada.

consigli per l'uso:

1) non fatelo al freddo intenso, la carrozzeria deve essere tiepida (garage, sole, giornata non fredda...)

2) pulite bene la parte con un batuffolo di alcol o simile, per togliere tutti i residui

3) usate pochissimo prodotto (fate cadere la goccia dal pennello su un foglio di carta assorbente o da cucina prima di passare il pennello sulla carrozzeria)

4) meglio sbagliare in difetto (si potrà ritinteggiare) che in eccesso di vernice (farà un rigonfiamento visibile anche al tatto)

5) completate l'opera dopo un po' con il trasparente, stesso consiglio di quantità minima di prodotto

6) dopo un po' una passata di cera per auto per uniformare il tutto e ... miracolo... non c'è più traccia del segnetto di prima...

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Provato anche io
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2005, 10:13 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 76
Località: Lombarida Como
Visto le temperature di questo periodo è meglio aspettare un mesetto ancora... il foglietto illustrativo dello stick (sembra un farmaco 8) ) consiglia teperature superiori ai 12 gradi... ma io l'ho provato a 7/8.
Per chi ha il paraurti puntinato (con leggere rientranze o spogenze dovute all'urto contro un muretto con superfice irregolare o qualcosa del genere) per evitare che al tatto il ritocco si percepisca, consiglio, pima di effettuarlo, di asportare le eccedenze con una lametta da barba e colmare i buchi con un pelo di stucco da carozziere tirandolo con una spatolina (quantita minima, una punta di matita al max). L'effetto, seguendo poi i consigli si Scanred, è soddisfacente: particamente solo guardando attentamente ti accorgi del ritocco ma già a 2 metri è impossibile. :D


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati