Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chiudere valvola Egr.
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 17:15 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
le spie si accendono e si spengono sempre assieme.
Gli intervalli del DPF "dovrebbero" allungarsi ma non si molto,se non ricordo male era sull'ordine dei 40/50km.
Tra circa una decina di avviamenti,le spie ti si dovrebbero spegnere e per 1000 km dovrebbero lasciarti in pace.
Poi si ricomincia, la menata ad intervalli sempre minori fino a quando non si accenderanno piu'.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Chiudere valvola Egr.
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 23:05 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 1:11
Messaggi: 2113
Località: Puzz City
Vabbè, per le spie è solo la palla del fastidio, soprattutto col buio, ma ci si convive.
Quello che mi "preoccupa" è che 'sto ciclo non parte più... ho già fatto 250km dall'ultimo, prima arrivavo a 170/180 quando andavo bene... non è che con le spie la centralina manda tipo in recoveryi il sistema e non fa fare i cicli al DPF? Non che la cosa mi schifi, ma finchè è abilitato suppongo che a non ripulirsi potrebbe poi intasarsi, che è molto peggio... oppure è tutto nella norma e io mi sto solo facendo delle seghe mentali e finalmente almeno mi torturerà un pò meno di frequente?

_________________
EX M6 SW '07 143cv Km 111649 Immagine
Immagine
Non sono qui per salvare Rambo da voi,
sono qui per salvare voi da Rambo...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiudere valvola Egr.
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 10:24 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 1:11
Messaggi: 2113
Località: Puzz City
"allarme" rientrato, stamattina è partito. Circa 260km di intervallo, se continua così che spasso! :lol:

_________________
EX M6 SW '07 143cv Km 111649 Immagine
Immagine
Non sono qui per salvare Rambo da voi,
sono qui per salvare voi da Rambo...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiudere valvola Egr.
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 19:22 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
visto? a EGR chiusa ci si arriva a quei km ;)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiudere valvola Egr.
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 18:45 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2496
Località: CAPUT MUNDI.
Ho provato a fare la prova tappando il tubicino del depressore sopra la egr e il tubicino della valvola stessa.

Con mio stupore mi sono reso conto che la valvola funziona ugualmente, primo perche' quando ho spento la macchina ho sentito chiudersi normalmente la valvola, secondo perche' non si e' accesa alcuna spia.

Quindi la teoria con cui chiudendo il tubicino con la vite, la valvola rimane chiusa per depressione non e' valida..........

_________________
170.500 KM + Biscione Alfa 33.000 km originalissimi !!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiudere valvola Egr.
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 11:40 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2496
Località: CAPUT MUNDI.
Ho tappato la valvola a monte. Ho visto che il tubo che trasporta i gas finisce svasato per innestarsi nella valvola. Ho messo una bella rondella a misura che attappa il tubo, chiusa al centro con un bel dado e controdado e mettendo a cappello la valvola il tondino di accoppiamento con il tubo va a spingere sui bordi del rondellone, poi stringendo il bullone di accoppiamento tubo/valvola in teoria dovrebbe rimanere tutto tappato. Ho chiuso anche il tubicino di depressione con una vite. Cosi' facendo la valvola non si dovrebbe ( dico dovrebbe...... ) sporcare piu' e i gas non dovrebbero entrare. Dico dovrebbe perche' ho notato che anche cosi' facendo, la valvola lavora ugualmente perche' spengendo il motore si sente il classico "clock " di chiusura dopo circa 5 secondi. Molto probabilmente non e' la pressione dei gas di scarico che la fanno aprire, tantomeno la depressione del tubicino, ma l'aspirazione stessa del motore, altrimenti non si spiega perche' tappando il tubo e non passando piu' gas la valvola si apre e chiude normalmente. Ovviamente parlo per la mia 136 cv prima serie con valvola meccanica. Non si e' accesa nessuna spia e le prestazioni sono rimaste invariate, l'unica soddisfazione e' pensare che quella *m@@@* nera non continuera' piu' ad entrare, enche se sinceramente per fare un lavoro fatto bene bisognerebbe tirar giu' completamente l'aspirazione e pulire in toto........... Cosa ne pensate?

_________________
170.500 KM + Biscione Alfa 33.000 km originalissimi !!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiudere valvola Egr.
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 20:19 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 11:17
Messaggi: 319
Località: BOLOGNA
attila748 ha scritto:
Ho tappato la valvola a monte. Ho visto che il tubo che trasporta i gas finisce svasato per innestarsi nella valvola. Ho messo una bella rondella a misura che attappa il tubo, chiusa al centro con un bel dado e controdado e mettendo a cappello la valvola il tondino di accoppiamento con il tubo va a spingere sui bordi del rondellone, poi stringendo il bullone di accoppiamento tubo/valvola in teoria dovrebbe rimanere tutto tappato. Ho chiuso anche il tubicino di depressione con una vite. Cosi' facendo la valvola non si dovrebbe ( dico dovrebbe...... ) sporcare piu' e i gas non dovrebbero entrare. Dico dovrebbe perche' ho notato che anche cosi' facendo, la valvola lavora ugualmente perche' spengendo il motore si sente il classico "clock " di chiusura dopo circa 5 secondi. Molto probabilmente non e' la pressione dei gas di scarico che la fanno aprire, tantomeno la depressione del tubicino, ma l'aspirazione stessa del motore, altrimenti non si spiega perche' tappando il tubo e non passando piu' gas la valvola si apre e chiude normalmente. Ovviamente parlo per la mia 136 cv prima serie con valvola meccanica. Non si e' accesa nessuna spia e le prestazioni sono rimaste invariate, l'unica soddisfazione e' pensare che quella *m@@@* nera non continuera' piu' ad entrare, enche se sinceramente per fare un lavoro fatto bene bisognerebbe tirar giu' completamente l'aspirazione e pulire in toto........... Cosa ne pensate?

La valvola si apre grazie alla depressione che arriva dal tubicino,e quel "clock" che si sente non proviene dalla EGR ma da un'altra valvola situata li' vicino (credo sia l'attuatore valvola regolazione aspirazione). ;)

_________________
Mazda6 SW Touring (136 CV).
filtro BMC/EGR chiusa/Castrol Edge 5w-40 + RX10-Friction Eliminator RENOX/Sintoflon dieselube.....
5,1-5,6 l/100km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiudere valvola Egr.
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 21:37 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
esatto Tiro,devono essere quelle 2 valvole che sono montate sotto al traverso del cofano


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiudere valvola Egr.
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 15:03 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2496
Località: CAPUT MUNDI.
Ho controllato di nuovo il " tappo " effettuato con rondella e dado al centro. Il tutto ha aderito perfettamente al bordo del tubo da cui proviene il gas di scarico, il silicone resiste perfettamente.

La rondella rimane lucidissima a conferma che i gas non passano piu', pertanto la valvola rimane perfettamente pulita e nell'aspirazione non passa piu' nulla. Questo solo per confermarvi che e' possibile tappare il tubo a monte.

Dopo aver effettuato pulizia dell'aspirazione con il sintoflon, pulizia del filtro BMC e aver tappato la valvola ho iniziato a percepire una spinta molto piu' decisa del propulsore. A circa 200 km dal lavoro la macchina ha cambiato rumore e potenza.

P.s. Non c'e' piu' alcun cenno di fumo nero !!!!!!!! ( la mia e' anche rimappata ).

_________________
170.500 KM + Biscione Alfa 33.000 km originalissimi !!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Chiudere valvola Egr.
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 21:33 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 11:32
Messaggi: 99
Località: RE
E' un casino tappare la valvola ? Dove è situata? Non è che me ne intendo di motori...
Che volevo provare a farlo anche io.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati