Rispondi al messaggio

Fari accesi anche di giorno..............

mercoledì 6 ottobre 2004, 16:23

Salve

finalmente la mia M6 è arrivata da ormai due giorni, e come avevo sentito dire a tutti Voi, anch'io me ne sto innamorando.
Ma siccome prima avevo una macchina meno attizzante, e senza fari galattici, mi dite come usate i fari di giorno?
MI SPIEGO MEGLIO....
è il caso di tenere accesi i fari allo xenon, o come sto facendo io, le luci di posizioni e i fendinebbia?
Qualcuno mi ha detto che quelli allo xenon si esauriscono, è vero, Voi come fate di solito?

Un saluto a tutti e un grazie a chi mi risponde.

Ciao

mercoledì 6 ottobre 2004, 17:53

partiamo da un presupposto: la durata delle lampade.

le migliori lampade h1 e h4 da 55 watt in commercio normalmente hanno una durata di 450-500 ore, ad eccezione delle philips "long life" e le hella "2x" che, dicono loro, dovrebbero durare 850-1000 ore, e costano una media di 12 €uro a coppia.

le lampade "hid", dette anche allo "xeno", hanno una durata che va dalle 10.000 (philips 4800° k) alle 13.000 (polarg 5000° k), e costano una media di 140-170 €uro a coppia.
questo prezzo è riferito alla sola lampada che eventualmente si dovesse esaurire, non alla centralina che, in teoria, non si dovrebbe rompere mai.

visto che una normale lampada consuma 55 watt e produce, nella migliore delle ipotesi, 1750 lumen...

perchè non usare sempre e comunque (anche con la nebbia) le lampade allo xeno, che consumano solo 35 watt (praticamente come delle luci diurne) e generano un fascio luminoso di ben 2700 lumen? (le polarg addirittura 3200!!!)

e se teniamo conto del fatto che quando avrai esaurito le tue lampade allo xeno le stesse praticamente costeranno 20 €uro?

fate vobis...

ciao!

mercoledì 6 ottobre 2004, 18:32

ciao mikom

ti ringrazio dell'ottima delucidazione, non ero a conoscenza di tutte queste caratteristiche, quindi grazie sei stato molto gentile.

Ciao

luminoso mikom...

mercoledì 6 ottobre 2004, 20:01

sei grande, di meglio non si poteva dire!

aggiungo solo che quelli che - erroneamente - pensano che sia un risparmio usare i fendinebbia per non "sciupare" gli xeno, oltretutto rischiano molto (a parte eventuali multe per uso improprio delle luci) perchè i fendinebbia hanno un orientamento molto basso e largo e non riescono ad illuminare un tratto di strada sufficiente a effettuare una frenata di emergenza in caso di ostacolo improvviso a media/alta velocità.

insomma, usiamo sempre e solo gli xeno.

ciao
Rispondi al messaggio