Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: battito dal supporto motore
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2005, 17:15 
Non connesso
Passeggero
Passeggero
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 37
Località: veneto
Ciao! Ho preferito riferirvi a cose fatte e riparazione avvenuta.
da un mese circa sentivo un battito irregolare provenire dall'avantreno, mai a freddo ma dopo 1o/20 min di strada. Freni, accelleri e... stok! Stok! e ancora stok! La sensazione era di un battito che si generava dal semiasse o ammortizzatore.
Il concessionario di Vicenza ha trovato l'origine che era il supporto motore, una leggera bavetta, smontaggio, pulizia, ingrassaggio e... perfetta!!! Non lo fa più! Non solo; fatto check up completo e aggiunta di mezzo kilo di olio (13.000 km) senza una lira, anzi un euro neanche per l'olio.
Finora non posso che fare un encomio al servizio assistenza (sig. Armando capoccia di tutto) della conc. che anche questa volta è stato capace, pronto e soprattutto professionalmente all'altezza della situazione. Insomma, vai lì per un rumorino un po' bastardo e ti senti dire che hai fatto bene a farlo notare, te lo cercano, te lo trovano, te lo riparano e già che ci sono ti controllano anche il resto...
Bravi!!! Con la Volkswagen di prima era un'altra musica.

Ciaooo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: battito dal supporto motore
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2005, 8:53 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6414
Località: Roma - Amsterdam
Comune e provincia: Provincia 1: Roma
Provincia 2: Noord Holland
perez ha scritto:
Bravi!!! Con la Volkswagen di prima era un'altra musica.

Ciaooo


eccone un altro! bene, bene..... :wink: :wink:

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: battito dal supporto motore
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2005, 10:12 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1060
Località: Roma
perez ha scritto:
Ciao! Ho preferito riferirvi a cose fatte e riparazione avvenuta.
da un mese circa sentivo un battito irregolare provenire dall'avantreno, mai a freddo ma dopo 1o/20 min di strada. Freni, accelleri e... stok! Stok! e ancora stok! La sensazione era di un battito che si generava dal semiasse o ammortizzatore.
Il concessionario di Vicenza ha trovato l'origine che era il supporto motore, una leggera bavetta, smontaggio, pulizia, ingrassaggio e... perfetta!!! Non lo fa più! Non solo; fatto check up completo e aggiunta di mezzo kilo di olio (13.000 km) senza una lira, anzi un euro neanche per l'olio.
Finora non posso che fare un encomio al servizio assistenza (sig. Armando capoccia di tutto) della conc. che anche questa volta è stato capace, pronto e soprattutto professionalmente all'altezza della situazione. Insomma, vai lì per un rumorino un po' bastardo e ti senti dire che hai fatto bene a farlo notare, te lo cercano, te lo trovano, te lo riparano e già che ci sono ti controllano anche il resto...
Bravi!!! Con la Volkswagen di prima era un'altra musica.

Ciaooo

Caro Perez, ti volevo chiedere che tipo di "stock" fosse, in quanto ho un problema analogo ma non so se si tratta della stessa cosa.Ti spiego , anch'io sento uno "stick" ma anche quando faccio delle rapide correzioni di sterzo o prendo delle buche, o ancora quando salgo su un marciapiede, a me sembrerebbe piu` un rumore di carrozzeria tipo un dado non ben serrato che fa torcere le lamiere e non capisco bene da che parte viene.....Il tuo stock e` forte e inequivocabile oppure potrebbe essere anche cosi`?
Fammi sapere....
ciao a presto


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2005, 13:13 
Non connesso
Passeggero
Passeggero
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 37
Località: veneto
Era uno stòk che spesso faceva anche stìk. La mia sensazione era che provenisse da un leveraggio vicino alla ruota che in torsione o allungamento producesse il famoso rumorino. Mai a freddo ma dopo un po' che si andava. Anche in autostrada a 150 kmh lo si udiva spesso. Il massimo lo dava in parcheggio (1a e retro in rapida successione). Per provocarlo occorreva dare un vigoroso colpetto di freno a bassissima velocità e per riprovocarlo occorreva il movimento contrario. Cioè se faceva rumore in accelerazione poi non lo avrebbe più fatto con lo stesso tipo di sollecitazione bensì con una forza contraria; quasi come se sollecitato andasse in sede e solo con uno spostamento opposto di direzione tornasse "fuori". Era comunque proprio il supporto perchè ora non lo fa più.

Spero di esserti stato chiaro


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2005, 13:17 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1060
Località: Roma
perez ha scritto:
Era uno stòk che spesso faceva anche stìk. La mia sensazione era che provenisse da un leveraggio vicino alla ruota che in torsione o allungamento producesse il famoso rumorino. Mai a freddo ma dopo un po' che si andava. Anche in autostrada a 150 kmh lo si udiva spesso. Il massimo lo dava in parcheggio (1a e retro in rapida successione). Per provocarlo occorreva dare un vigoroso colpetto di freno a bassissima velocità e per riprovocarlo occorreva il movimento contrario. Cioè se faceva rumore in accelerazione poi non lo avrebbe più fatto con lo stesso tipo di sollecitazione bensì con una forza contraria; quasi come se sollecitato andasse in sede e solo con uno spostamento opposto di direzione tornasse "fuori". Era comunque proprio il supporto perchè ora non lo fa più.

Spero di esserti stato chiaro

Ti ringrazio, provero` a farlo presente in officina, perche` da come mi dici sembrerebbe proprio lui......
ciao e grazie


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2005, 13:34 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1060
Località: Roma
perez ha scritto:
Era uno stòk che spesso faceva anche stìk. La mia sensazione era che provenisse da un leveraggio vicino alla ruota che in torsione o allungamento producesse il famoso rumorino. Mai a freddo ma dopo un po' che si andava. Anche in autostrada a 150 kmh lo si udiva spesso. Il massimo lo dava in parcheggio (1a e retro in rapida successione). Per provocarlo occorreva dare un vigoroso colpetto di freno a bassissima velocità e per riprovocarlo occorreva il movimento contrario. Cioè se faceva rumore in accelerazione poi non lo avrebbe più fatto con lo stesso tipo di sollecitazione bensì con una forza contraria; quasi come se sollecitato andasse in sede e solo con uno spostamento opposto di direzione tornasse "fuori". Era comunque proprio il supporto perchè ora non lo fa più.

Spero di esserti stato chiaro

A proposito, non e` che sapresti indicarmi questa bavetta di preciso dove era ?Per esempio alla base del supporto sulla carrozzeria oppure alla base dei dadi di fissaggio o alla base tra il supporto e l'attacco del motore....E ancora, magari non si tratta del supporo principale (quello sopra a sx) ma uno di quelli sotto.....Se mi sapresti dare anche questa indicazione te ne sarei veramente grato.
ciaoooo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati