Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2005, 21:22 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 183
qualcuno sa dirmi x favore dov'è il filtro del gasolio della m3 e come si fa a controllarlo x capire se dentro c'è acqua ed eventualmente spurgarlo?
Ciao e grazie a tutti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2005, 22:19 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4776
Località: Milano
ciao splinter, dovresti chiedere nel forum tecnica m3, lì sicuramente i proprietari di m3 ti potranno essere più d'aiuto !
qui come sai abbiamo tutti la m6...... :wink:
e sicuramente non è nella stessa posizione.
ciao !


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2005, 12:32 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 183
l'avevo già messo un po' di tempo fa ma nessuno mi ha risposto, se perfavore potreste dirmi anche solo com'è fatto, è troppo chiuso sto motore, nn si vede quasi nulla...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: io so solo questo ...
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2005, 19:21 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
io non lo so davvero per quanto riguarda la m3, te lo posto per confermarti che non è che non ti voglia rispondere, ma non lo so davvero...

se è come sulla m6, ce n'è uno più a maglie larghe dentro il serbatoio e uno apposito con separatore di detriti e acqua entro il vano motore vicino/sotto il parabrezza e si riconosce perchè è circa tondo.

ma sul libretto della m3 non lo cita? nella mazda6 ti dice anche come si spurga...

l'acqua, se ci fosse oltre una certa soglia, fa accendere una spia rossa sul cruscotto e al limite blocca il motore prima che entri negli iniettori, almeno nella m6.

spero di esserti stato utile e confidiamo nelle risposte degli amici della m3.

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2005, 16:02 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 183
Grazie x l'info cmq lo immaginavo che nella sezione tecnica della m3 nn mi rispondesse nessuno xk probabilmente nessuno sapeva dov'era.
Nnel manuale non scrivono più nulla su questi interventi di manutenzione anche semplici....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati