Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

143 cavalli quanto gasolio bevono??

lunedì 4 febbraio 2008, 20:13

ciao ragazzi, ho percorso circa 5000 km e non sono ancora riuscito a stare nei consumi dichiarati dalla Casa anche utilizzando una guida tranquilla. Nel misto mi ritrovo con 12,5 km/l, sono tutte cosi o la mia ha dei problemi.

Prima avevo una Laguna 120CV sw con cui spuntavo 17 Km/lt facendo piu o meno lo stesso percorso, anche se devo dire che con la M6 si è piu invogliati ad appesantire il piede.
Altra cosa che noto è un certo ritardo nella risposta dell'accelerazione in funzione della posizione del pedale dell'accleratore. Non ci sarà mica un potenziometro sul pedale
Ultima modifica di excellence143 su martedì 5 febbraio 2008, 18:11, modificato 1 volte in totale.

martedì 5 febbraio 2008, 0:18

Dipende dallo stile di guida e dal tipo di strade percorse. Mediamente faccio dai 15 ai 16 km/lt. Ad ogni modo vedrai che con il passare dei km i consumi dovrebbero abbassarsi un po'.

martedì 5 febbraio 2008, 12:08

Quoto. 6,9l x100km di media al CDB, dopo 33000km, media 44kmh.
Milano e tangenziale.
Se invece si esce il consumo diminuisce parecchio.
L'auto non consuma ne più ne meno rispetto a quelle della sua categoria e meno delle utilitare che ne dicano (ad. es. Punto).
Oltretutto sono quasi 16q.li da spostare.
Ciao

martedì 5 febbraio 2008, 21:23

ma....io ho 53000 kilometri..stare sotto i 7 litri per 100 km in extraurbano è guidare da pensionati....
solo in un posto ci sono stato alla grande dentro e cioè in svizzera....6.2. per 100 km..ma ragazzi...la sesta nn la potevo mettere...
è inutile per me è na makkina da 14 a litro..mediamente...

martedì 5 febbraio 2008, 22:53

manigoldo ha scritto:ma....io ho 53000 kilometri..stare sotto i 7 litri per 100 km in extraurbano è guidare da pensionati....
solo in un posto ci sono stato alla grande dentro e cioè in svizzera....6.2. per 100 km..ma ragazzi...la sesta nn la potevo mettere...
è inutile per me è na makkina da 14 a litro..mediamente...


Eh manigoldo, qui non abbiamo le superstrade (deserte), si fanno i 90-100 quando va bene, ma più spesso i 70-80! :wink:
6,2-6,5 extraurbano
7-7,5 in città (poco traffico)
media complessiva 6,7 velocità media 40 km/h

ah..no DPF! :wink:

Re: 143 cavalli quanto gasolio bevono??

giovedì 7 febbraio 2008, 12:18

excellence143 ha scritto:ciao ragazzi, ho percorso circa 5000 km e non sono ancora riuscito a stare nei consumi dichiarati dalla Casa anche utilizzando una guida tranquilla. Nel misto mi ritrovo con 12,5 km/l, sono tutte cosi o la mia ha dei problemi.


...io ho passato i 100.000 ed il mio aggiornatissimo database dice che li ho fatti ad una media di 14,9 km/l, facendo parecchia autostrada/superstrada con una guida tranquilla ma non turistica...

...il consumo attuale e' praticamente lo stesso di quando aveva 5000 km., solo verso i 50/60000 km. (circa 1 anno fa') c'era stato un miglioramento (15,5 - 16), ma penso fosse dovuto ad un aggiornamento della centralina che ottimizzava i consumi. Solo che, alla ricerca di un funzionamento decente del DPF (peraltro ancora da arrivare), i successivi aggiornamenti hanno riportato i consumi ai livelli precedenti (14,5 ca)...

...purtroppo i consumi variano di molto da una macchina all' altra perche' sono condizionati, oltre che dal piede del guidatore :) , anche e soprattutto da quanto si riescono ad assecondare i cicli di pulizia del maledetto DPF....





___________________________________________

lunedì 11 febbraio 2008, 15:04

Ciao,
io dopo appena 3000 km, sono attestato sui 15,3 km/l.
Dinus,

martedì 12 febbraio 2008, 20:56

io sono a 7l di media dopo 4000 con una media di 64kmh.
Oggi come oggi tutti gli acceleratori hanno un potenziometro, credo non esistano più quelli a filo. Io ho notato che l'acceleratore non è progressivo nel dare potenza e nel gestire la qta di gasolio immessa nelle camere di combustione, a una minore pressione (quasi impercettibile) senza che si avvertano cali di prestazioni si riescono a risparmiare anche 2/3 l ogni 100 km. Ho intenzione di farlo notare al conce quando la porterò ai 5000 per il primo cambio olio.

cià

martedì 12 febbraio 2008, 22:48

akira ha scritto:io sono a 7l di media dopo 4000 con una media di 64kmh.
Oggi come oggi tutti gli acceleratori hanno un potenziometro, credo non esistano più quelli a filo. Io ho notato che l'acceleratore non è progressivo nel dare potenza e nel gestire la qta di gasolio immessa nelle camere di combustione, a una minore pressione (quasi impercettibile) senza che si avvertano cali di prestazioni si riescono a risparmiare anche 2/3 l ogni 100 km. Ho intenzione di farlo notare al conce quando la porterò ai 5000 per il primo cambio olio.

cià


E' del tutto normale!! :wink:
E' ovvio che il motore non possa rispondere con la stessa velocità con cui si pesta sull'acceleratore...tutte le auto sarebbero dei fulmini! 8O
Il trucco per risparmiare carburante (oltre ovviamente ad andare piano in assoluto) è non spingerne nei cilindri più di quanto il motore non sia in grado di utilizzarne! :roll: :wink:
Il CDB registra il carburante consumato, non quello...utilizzato 8)

mercoledì 13 febbraio 2008, 11:14

Beati Voi io con il benz facevo appena gli 11Km/L in autostrada andando a 120/130 e gli 8-9KM/L in città.
Dico facevo,perchè ho montato l'impianto GPL e sto tirando un sospiro di sollievo.......
Rispondi al messaggio