Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Dubbi sulla motorizzazione e impressioni varie
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=246&t=32049
Pagina 1 di 2

Autore:  zingul [ lunedì 29 gennaio 2024, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Dubbi sulla motorizzazione e impressioni varie

Salve a tutti, mi accorgo solo ora dell'esistenza di questo utilissimo forum e me lo sono spulciato quasi tutto.
Premetto che ho visto l'esistenza di thread simili a questo ma mi sembra abbiano più di 1 anno quindi magari raccolgo delle info più recenti.
Vado al dunque, ho una CX-30 del 2020, 2.0 mhev 150cv, percorro 20/25k km all'anno tra extraurbano e città, e negli ultimi tempi mi risulta un pò stretta visto che in questi anni la famiglia si è allargata.
Sono intenzionato a passare alla CX-60 ma ho ancora vari dubbi (sopratutto sulla motorizzazione), e inoltre devo ancora provarla.

Volevo quindi domandare a voi possessori di CX-60 (sia phev che diesel), un parere generale in relazione a consumi, pregi e difetti di questa macchinona che mi sta occupando i pensieri non poco in quest'ultimo periodo.

Autore:  ilicjack [ mercoledì 31 gennaio 2024, 8:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbi sulla motorizzazione e impressioni varie

Ciao Zingul
Visto le problematiche attuali di questa vettura al momento non la prenderei in considerazione! io sto pensando di cambiarla. Se non fosse per la perdita in soldoni forse l’avrei già fatto.
Parlo del modello PHEV.
Anche se a livello di consumi per me sarebbe l'ideale visto che faccio 40 Km al giorno e riesco a farli senza problemi, d'estate, d'inverno no!
Personalmente sono abbastanza convinto per l'alimentazione alternativa, soprattutto da un punto di vista ecologico, ma siamo veramente lontani per poter portare tutte le vetture in elettrico o ibrido.
Se potessi tornare indietro opterei per una diesel Mild Hybrid ma io faccio pochissima autostrada.
Ma queste sono tutte valutazioni personali, per quanto riguarda la CX-60 tieni presente che mi sembra di essere un Beta tester.

Autore:  Luigi.D [ mercoledì 31 gennaio 2024, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbi sulla motorizzazione e impressioni varie

Stai lontano dalla CX60! Anzi stai lontano da Mazda visto come trattano i clienti!
La mia PHEV (maggio 2023) ripresa dall'officina il 19 gennaio, dopo un fermo di oltre un mese per la sostituzione della scatola dello sterzo, stamattina mi ha riservato un'altra sorpresa: sistema ibrido malfunzionante. Far ispezionare il veicolo.
Non so se ridere o piangere.

Autore:  mpe83 [ mercoledì 31 gennaio 2024, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbi sulla motorizzazione e impressioni varie

Io ho la 3.3 Diesel 249cv da marzo 2023
L'ho presa sapendo che era nuova (era la prima arrivata in europa) e quindi che avrebbe avuto problemi, ls tecnologia è così.
Dall'ultimo aggiornamento software la macchina è molto molto più fluida quindi sono molto contento.
Adesso sono in attesa del cambio sterzo, degli ammortizzatori posteriori e dell'insonorizzazione delle porte (tutto pagato da mazda), vediamo come sarà dopo questo intervento.
La macchina mi piace, il supporto di Mazda c'è anche se lentamente le cose le stanno sistemando (e non è scontato, non credo che tutti i marchi accettino i loro errori e paghino per sistemarli quindi su questo non posso che essere contento di Mazda)
Per quanto riguarda la concessionaria di Padova, non posso che essere soddisfatto.
Consumi: davvero ottimi
Motore: me ne sono innamorato, è una goduria, quando torno su un 4 cilindri mi sembra di tornare in una panda. Se non fosse per il motore, penso l'avrei già cambiata.

Anche io pensavo ci cambiarla ma con 70.000€ cosa trovi? forse una volvo o una audi con pochi accessori modello barbone.
Se vuoi un 6 cilindri poi, almeno 90.000€ devi spendere
Io fossi in te attenderei fine anno in modo che la produzione si aggiorni con gli ultimi aggiornamenti.

Il consiglio che ti do è che se fai tragitti molto molto brevi, tipo 2-3 minuti spesso, evita il diesel perchè avrà bisogno di fare pulizia del motore molto spesso.

spero di essere stato utile
ciao!

Autore:  zingul [ mercoledì 31 gennaio 2024, 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbi sulla motorizzazione e impressioni varie

ilicjack ha scritto:
Ciao Zingul
Visto le problematiche attuali...


Grazie ilicjack, infatti mi sembra di capire che il modello più riuscito sia il mhev diesel, ma leggo di molti che si lamentano di sospensioni, rollio, sumore, è così evidente o si tratta di dettagli?

Autore:  zingul [ mercoledì 31 gennaio 2024, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbi sulla motorizzazione e impressioni varie

Luigi.D ha scritto:
Stai lontano dalla CX60! Anzi stai lontano da Mazda visto come trattano i clienti!


Boia mi spiace per questo, spero che essendo un noleggio ti abbiano pagato tutto loro

Autore:  zingul [ mercoledì 31 gennaio 2024, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbi sulla motorizzazione e impressioni varie

mpe83 ha scritto:
Io ho la 3.3 Diesel 249cv da marzo 2023..


Grazie, infatti vengo proprio da quella concessionaria io, sempre trovato bene sia con receptionists che meccanici. Ma per questa volta pensavo più ad un usato ti dirò, visto che alcune si trovano intorno ai 45k€.
A me la macchina piace tantissimo sia fuori che dentro, minimal con un ottimo comfort.
Ma con "se non fosse per il motore, penso l'avrei già cambiata" che intendi? non sei rimasto contento per quello che non riguarda il motore? o cambi spesso auto?
Mi spiegheresti meglio il discorso dell'aspettare fine anno?

Autore:  Luigi.D [ mercoledì 31 gennaio 2024, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbi sulla motorizzazione e impressioni varie

Lasciamo stare ARVAL... altra esperienza da non ripetere. Nessun supporto. Sto pensando seriamente di rivolgermi ad un legale per fare causa a mazda, compreso la concessionaria, e ad ARVAL.

Autore:  mpe83 [ mercoledì 31 gennaio 2024, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbi sulla motorizzazione e impressioni varie

Ciao,
nel senso che mi sono innamorato del motore, ed è quello che più amo dell'auto.
Nei momenti di rabbia, il motore mi ha tenuto agganciato a lei nella speranza che sarà migliorata :-)
Il motivo per il quale avrei voluto venderla sono lo sterzo difettoso e le sospensioni. Vediamo se dopo l'intervento sarò soddisfatto.

Se con 45k te la porti a casa, allora direi che è un ottimo affare!

Più passa il tempo, più cose sistemeranno e la linea di produzione verrà aggiornata di conseguenza. Quindi le auto che escono più tardi hanno meno problemi. Se sistemano già nella linea di produzione lo sterzo, le sospensioni, l'insonorizzazione...e immagino lo faranno quest'anno, per quello ti dicevo di attendere il più possibile (se la compri nuova ovviamente)
Per me è l'auto perfetta per qualità/prezzo

Autore:  Luigi.D [ mercoledì 31 gennaio 2024, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbi sulla motorizzazione e impressioni varie

Penso che il problema sia proprio il rapporto qualità/prezzo. Stiamo parlando di cifre comunque importanti e non è assolutamente accettabile una difettosità come quella che stiamo verificando sulla nostra pelle. Certamente nella fase di lancio ci si possono aspettare alcune problematiche ma non così diffuse e così gravi anche per la sicurezza. Io personalmente non spenderei 45.000 € per una CX60, nemmeno nuova e full optional.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/