Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Addio al Wankel?

martedì 13 luglio 2021, 22:44

Autorevoli riviste giapponesi danno per spacciato il rotativo come range extender. Secondo me farebbero prima a mettere una batteria leggermente più capiente con un processo di produzione più green, in modo da non alterare il virtuoso rapporto emissioni/ciclo vita.

Re: Addio al Wankel?

mercoledì 14 luglio 2021, 9:22

Direi che sia un ottima notizia, non mi convinceva molto la scelta del rotativo e spero molto, che non abbandonino l'idea di una MX-30 con l'attuale batteria e un piccolo motore per la ricarica quando serve maggiore autonomia.

Re: Addio al Wankel?

sabato 9 ottobre 2021, 14:57

.. e spero molto, che non abbandonino l'idea di una MX-30 con l'attuale batteria e un piccolo motore per la ricarica..


Ecco la risposta :
Mazda MX-30: nel 2022 arriverà la range extender con motore rotativo
https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/07-10-2021/mazda-mx-30-2022-arrivera-range-extender-motore-rotativo-4201689858709.shtml

Mazda, torna il motore rotativo: sarà range extender sulla MX-30
https://www.autoblog.it/post/mazda-torna-il-motore-rotativo-sara-range-extender-sulla-mx-30

..sono curioso e non vedo l'ora di vederla/provarla, ma credo che il prezzo salirà di circa 10k euro e non sarà più concorrenziale :!:

Re: Addio al Wankel?

domenica 10 ottobre 2021, 0:23

Ma non credo che incida per più di 2 o 3000€. Il range extender della bmw i3 era un quattro cilindri di origine motociclistica mi pare, e il prezzo saliva di poco, 10.000€ mi sembra davvero troppo, spero proprio di no ma lo scopriremo tra pochi mesi! Io sono curiosissimo di vedere se riusciranno ad immatricolarla lo stesso bev, alla fine il ciclo di omologazione dura molto meno di 200km, quindi potrebbe farlo tutto a batteria...

Re: Addio al Wankel?

lunedì 13 dicembre 2021, 21:52

Come si legge in questo articolo del 12 DIC 2021 :
https://www.ilsole24ore.com/art/mazda-voce-fuori-arrivano-6-cilindri-e-nuovi-suv-AEKwBg1

.." MX-30 infatti ha solo 200 km di autonomia ma ora per ovviare al range limitato Mazda ha mantenuto una promessa: il ritorno de motore rotativo. Il Wankel, elemento del Dna storico della casa, rinasce e diventa il range extender, cioè un gruppo elettrogeno di bordo (senza compiti di trazione) che ricarica la batteria. La vettura sarà omologata come ibrida e ripropone un’idea furba ed efficiente purtroppo abbandonata da altre case."..

..probabili : maggior prezzo e minori incentivi statali applicabili.. :(

Re: Addio al Wankel?

lunedì 13 dicembre 2021, 22:29

così diventerebbe una plug-in più elettrica che termica... almeno a Roma non potrebbe più entrare nella zona a traffico limitato. secondo me prima esce una versione con nuova batteria più capiente meglio è (anche 300 km di autonomia con 100 KW di ricarica fast andrebbero bene)
Rispondi al messaggio