Rispondi al messaggio

Considerazioni sulla capienza del baule.

giovedì 25 febbraio 2021, 20:26

L'altro giorno stavo armeggiando nel baule... per portare il cavo con l'alimentazione 12V... e ho fatto una considerazione interessante.
L'auto di serie non ha ruota di scorta o ruotino... bensì il KIT di riparazione con qualche accessorio, il triangolo, e poco più... collocati in un grande e ingombrante elemento di polistirene grigio...!!!

Per fare il lavoretto di cui sopra ho tolto tutto dal vano baule... e ho scoperto che sotto il prisma in polistirene, il baule, leggermente concavo... è ottimamente rifinito... sono rimasto stupefatto.

Mi sono detto... ma io il triangolo e il KIT pneumatici li infilo sotto al sedile dove c'è molto spazio... e tolgo tutto quello che c'è dentro il baule aumentando NOTEVOLMENTE la capienza dello stesso... credo di un 25%.

Che ne pensate? Tanto molti bagagli sono in borse e si adatterebbero alla forma del fondo... comunque ottimamemnte rifinito...!!! ;)

E' uno spreco AUTENTICO circolare con quel fondo ingombrante... ;) Che ne pensate?

Re: Considerazioni sulla capienza del baule.

giovedì 25 febbraio 2021, 20:27

Poi se serve il triangolo o il compressore... è più logico averli a portata di mano sotto il sedile che sotto i bagagli...!!! ;)

Re: Considerazioni sulla capienza del baule.

giovedì 25 febbraio 2021, 20:31

Ho calcolato che si recuperano secondo me tra 80 e 90 litri... non sono pochi...

Re: Considerazioni sulla capienza del baule.

sabato 27 febbraio 2021, 11:28

interessante riesci a postare una foto?

Re: Considerazioni sulla capienza del baule.

lunedì 1 marzo 2021, 3:20

Guardavo ancora stasera... secondo me sono più di 100 litri recuperati... perchè in mezzo il polistirene sarà spesso almeno 15 cm... sì, in settimana svuoto tutto e metro alla mano faccio la foto e vi calcolo i litri in più...!!! ;)

Il fondo del baule è ben rifinito... e somiglierebbe a quello della MX-5... concavo... ma per le borse da viaggio va benissimo!

Spreco assurdo di spazio... visto che non c'è la ruota di scorta! ;)

Facessero il pianale un po' più regolare sul fondo... il baule avrebbe una capienza da record per la categoria... più verso i 600 litri...!!! ;)

Re: Considerazioni sulla capienza del baule.

lunedì 1 marzo 2021, 8:12

ancora più interessante, venendo da una Rav 4 lo spazio carico è stata la cosa meno bella della cx-30...

Re: Considerazioni sulla capienza del baule.

martedì 2 marzo 2021, 22:13

Resto anche io in attesa delle foto, mi hai incuriosito!

Re: Considerazioni sulla capienza del baule.

mercoledì 3 marzo 2021, 23:21

Appena ho tempo tolgo tutta l'imbottitura e metro alla mano calcolo i litri... ;) A occhio in totale sono circa 500/550 complessivi fatta questa semplice modifica. ;)

Nel polistirolo ho annegato il satellitare, quindi devo scollegare i cavi... devo avere un attimo di tempo... ;)

Io ho una 2021, quindi ho il vantaggio del pannello rigido modulare montato al piano di carico... quindi se levo tutta l'imbottitura sotto è come se avessi due bauli... ;)

Re: Considerazioni sulla capienza del baule.

mercoledì 3 marzo 2021, 23:23

CRETA ha scritto:ancora più interessante, venendo da una Rav 4 lo spazio carico è stata la cosa meno bella della cx-30...


Sono proprio due mezzi diversi... la CX-30 è più simile a un SUV COUPE'... ;)

Re: Considerazioni sulla capienza del baule.

mercoledì 10 marzo 2021, 10:12

Concordo pientamente Charles, ho provato a togliere anche io il polistirolo e quello che dici è verissimo. Si recupera molto spazio. :y:
Rispondi al messaggio