Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Re: Vibrazione finestrino posteriore

giovedì 17 giugno 2021, 20:03

framor69 ha scritto:Dopo quanti mesi/km dovrebbero riscontrarsi questi fastidi? :worried:


Non saprei dirti dopo quanto, personalmente ho iniziato a sentire i rumori dopo soli 700 Km quindi è relativo ed inoltre non è detto che tutti siano anomali.
Per fruscio bisognerebbe capire a quale velocità e sentire il tipo di rumore…

Re: Vibrazione finestrino posteriore

domenica 4 luglio 2021, 12:06

Nessuno ha novità su come risolvere questo fastidioso rumore proveniente dal finestrino?

Re: Vibrazione finestrino posteriore

domenica 4 luglio 2021, 13:40

Io ti consiglio di far delle prove, ad esempio fai sedere qualcuno dietro, fai identificare al passeggero bene la zona rumorosa e se è il finestrino prova a farglielo premere e vedi se il rumore sparisce, potrebbe essere una vibrazione. Poi se è quella almeno vai dal concessionario con qualcosa di concreto, visto che la maggior parte di loro tenderà a dirti che non sentono nulla o è la prima volta che gli capita una cosa del genere........e balle simili.....

Re: Vibrazione finestrino posteriore

domenica 4 luglio 2021, 14:13

Infatti ho già effettuato questa prova, basta premere con la mano il pannello subito sotto al finestrino e la vibrazione cessa immediatamente.
Deve trattarsi di un assemblaggio pannello non perfetto e speravo di poter risolvere da solo il problema oppure che qualcuno lo avesse risolto da solo indicandomi come fare.

In officina ho idea che non lo risolveranno….

Re: Vibrazione finestrino posteriore

giovedì 6 gennaio 2022, 12:47

Anche io sto cercando informazioni in merito. Mi sarei fatto un'idea ma non sono certo. Mentre guido sullo sconnesso avverto questo scricchiolio all'apparenza generato tra gomma-gomma o gomma-metallo. Mi proviene all'altezza tra spalla e testa (vicino cintura). Ho provato a tenere premuta la guarnizione dura che fa la curva in alto (all'interno di fianco il finestrino) e che è a contatto con il profilo metallico della porta. Sembra ridursi e scomparire. Anche se ho il sospetto che sia qualcosa collegato all'interno del pannello.
Eventualmente consigliate di spruzzare olio al silicone o cercare di mettere borotalco per rendere la superficie liscia?

Re: Vibrazione finestrino posteriore

giovedì 6 gennaio 2022, 20:53

Prova a vedere il triangolo di gomma che è sulla parte alta del finestrino anteriore lato guida. A me non lo fa sempre. Quando lo fa provo a dare due colpi col palmo della mano sullo spigolo come spingerlo avanti e sembra sparire. Chiaro non è risolutivo ma per dire che nel mio caso pare essere quello

Re: Vibrazione finestrino posteriore

mercoledì 16 marzo 2022, 21:14

Ho provato a muovere questa parte ma a sportello aperto è un rumore diverso, le guarnizioni sono libere di muoversi.
Come hai suggerito, L'ho tirato per farlo allontanare dal profilo metallico, o per farlo aderire meglio. Per 2 settimane non ho avvertito il rumore poi si è ripresentato. Ho riprovato la manovra ma nulla, persiste da mesi.

Mi da l'idea di pannello di plastica dura (sportello) che fa attrito in qualche parte interna dov'è fissato.
Premendo un pò lo sportello con la spalla, mentre guido, si sente ugualmente.
È un rumore continuo, eccetto in strada con manto regolare (autostrada).
Nessun altro ha simile rumore?
Grazie

Re: Vibrazione finestrino posteriore

mercoledì 16 marzo 2022, 21:19

Credo un po' tutti. Non ricordo il nome dell' utente ma qualcuno ha messo del nastro tessuto all' interno della guarnizione e sembra aver risolto. Non ricordo chi però.

Re: Vibrazione finestrino posteriore

lunedì 21 marzo 2022, 15:00

stesso allucinante problema. Dopo la visita in officina per il tagliando mi pareva fosse stato risolto, invece si è ripresentato. A me il rumore cessa se spingo il pannello porta con il gomito, all'altezza della giuntura tra le due parti. A volte scopare per qualche giorno, poi si ripresenta. Ho però notato che se abbasso il finestrino, non lo fa più. Non è possibile avere rumori simili in un'auto di per sé silenziosissima.

Re: Vibrazione finestrino posteriore

lunedì 21 marzo 2022, 19:12

Potrebbe essere uno spinotto interno alla portiera, esempio, di collegamento del tastierino alla portiera che dondola e sfrega contro il pannello...?
Rispondi al messaggio