Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Cerchi da 16" rispetto a 18" originali, prime impressioni
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=227&t=31714
Pagina 1 di 3

Autore:  Maurino66 [ venerdì 28 aprile 2023, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Cerchi da 16" rispetto a 18" originali, prime impressioni

Ciao a tutti,

oggi ho fatto sostituire i cerchi originali da 18" della mia Mazda CX-30 Exclusive con dei 16" marca MAK per poter montare dei pneumatici 4 stagioni MICHELIN CROSSCLIMATE 2. Infatti, trovo la CX-30 un po' rigida, soprattutto sulle buche secche, e ho pensato quindi di ridurre il diametro del cerchio come da omologazione sul libretto per montare pneumatici a spalla più alta (215/65 R16 98H), che assorbono meglio le sconnessioni. Premetto che per me è più importante il comfort che la tenuta di strada a velocità elevate, anche perché non ho velleità sportive e viaggio sempre piuttosto tranquillo.
Beh, le differenze si sentono, eccome. Per prima cosa lo sterzo diventa molto più leggero. In secondo luogo, le asperità dovute all'asfalto rovinato (ad esempio, quelle che si trovano ai lati dei binari del tram) vengono assorbite molto meglio, si perde quella "rugosità" che invece caratterizza le gomme montate di serie, che sono delle 215/55 R18 95H. Sulle buche più profonde invece le differenze si riducono. Ho provato anche ad affrontare un curvone all'uscita dall'autostrada a velocità un po' sostenuta e forse si perde un po' di precisione rispetto alle 18", diciamo che bisogna fare più correzioni, ma la tenuta del pneumatico è sempre ottimale. Mi riservo il prossimo mese di maggio di provare la vettura sulla Milano Serravalle, dove notoriamente sono tutte curve. In ogni caso, una scelta consigliata per chi privilegia il comfort.

Autore:  GIGA7 [ sabato 29 aprile 2023, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerchi da 16" rispetto a 18" originali, prime impression

Ciao, è anche un mio pensiero quello di passare ai cerchi da 16".
Anche io la trovo troppo rigida sulle buche della città e mi da noi procedere a zig zag (pericolosamente) per evitarle.
Relativamente all'estetica pensavo di cercare cerchi total black, in modo da "confonderli con il pneumatico".

Autore:  Maurino66 [ sabato 29 aprile 2023, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerchi da 16" rispetto a 18" originali, prime impression

Io ho preso i MAK Magma perché il gommista li aveva a stock e mi ha fatto un buon prezzo, sono questi: https://www.makwheels.it/ruote-in-lega/magma/ . A me l'estetica importa fino a un certo punto, preferisco la macchina comoda che bellissima. Comunque le differenze ci sono ma non sono abissali, il comportamento sulle buche più profonde dipende dal sistema delle sospensioni .

Autore:  GIGA7 [ sabato 29 aprile 2023, 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerchi da 16" rispetto a 18" originali, prime impression

Cmq sono belli!!

Autore:  Maurino66 [ sabato 29 aprile 2023, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerchi da 16" rispetto a 18" originali, prime impression

GIGA7 ha scritto:
Cmq sono belli!!

Ma infatti, io li trovo belli, sono anche di ottima qualità costruttiva, MAK lavora bene...

Autore:  LA MAGA [ sabato 29 aprile 2023, 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerchi da 16" rispetto a 18" originali, prime impression

il gigantismo dei cerchioni, delle calandre, fanaleria, dei tablet è un cattivo gusto imposto dai mercati americani e cino-asiatici, ma va detto che Mazda rispetto ad altri marchi resiste e mantiene linee di vera bellezza e sobrietà...
col 18 consumi di più e peggiori la gudabilità complessiva specie in relazione al confort (la spalla del pneumatico ha una funzione fondamentale) per quanto esteticamente abbia ancora un senso

Autore:  Maurino66 [ sabato 29 aprile 2023, 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerchi da 16" rispetto a 18" originali, prime impression

In effetti dal punto di vista estetico la gomma con spalla da 65 montata su cerchio da 16" ha un aspetto più "cicciotto" e meno accattivante del cerchio da 18", ma pazienza, si tratta a mio avviso di considerazioni secondarie. Per il resto sono d'accordo con te, non capisco perché quasi tutti i costruttori si ostinino sulle versioni top a montare i cerchi più grandi possibili, a mio avviso dovrebbero dare la possibilità di scegliere già al momento della configurazione.

Autore:  Spare [ lunedì 15 maggio 2023, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerchi da 16" rispetto a 18" originali, prime impression

LA MAGA ha scritto:
il gigantismo dei cerchioni, delle calandre, fanaleria, dei tablet è un cattivo gusto imposto dai mercati americani e cino-asiatici, ma va detto che Mazda rispetto ad altri marchi resiste e mantiene linee di vera bellezza e sobrietà...
col 18 consumi di più e peggiori la gudabilità complessiva specie in relazione al confort (la spalla del pneumatico ha una funzione fondamentale) per quanto esteticamente abbia ancora un senso


Aspè, un chiarimento...
I cerchi da 16" in oggetto hanno la stessa impronta a terra (215/65 R16 98H), il consumo di carburante non dovrebbe variare, perché cambia solo la spalla e non l'impronta; sempre 215 sono.
Diverso sarebbe un ipotetico 205/60 R16 dove cambia l'impronta seppur di poco.
La tendenza al minor consumo, quella tangibile, la possiamo trovare negli pneumatici delle BMW i3 o nelle più piccole Suzuki Ignis, con un'idea di pneumatico ad ampio raggio sì, ma con impronta minima.
In pratica la sezione di pneumatico che fende l'aria e che tocca terra oppone minor resistenza.
Tra le varie considerazioni, ma è solo un parere NON tecnico, c'è che il cerchio di raggio maggiore modifica tutti i rapporti ed un cerchio da 18" differirà da uno da 14".

Autore:  Maurino66 [ lunedì 15 maggio 2023, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerchi da 16" rispetto a 18" originali, prime impression

Sono d'accordo, ma attenzione a una cosa. Se è vero che la sezione dell'area maestra è uguale in questo caso e quindi le due ruote pongono la stessa resistenza aerodinamica all'aria, quella con il cerchio più grande è più pesante. Avevano fatto una prova una volta su un sito e in un'altra vettura, una BMW mi pare, risultava una differenza complessiva addirittura di 7 kg a ruota! Quindi probabilmente il consumo inferiore ce l'hai perché pesa meno la ruota nel suo complesso, cerchio più gomma. Invece non mi torna perché lo sterzo sia diventato molto più leggero nelle manovre da fermo avendo l'impronta a terra uguale a prima...

Autore:  Maurino66 [ martedì 16 maggio 2023, 8:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerchi da 16" rispetto a 18" originali, prime impression

Maurino66 ha scritto:
Sono d'accordo, ma attenzione a una cosa. Se è vero che la sezione dell'area maestra è uguale in questo caso e quindi le due ruote pongono la stessa resistenza aerodinamica all'aria, quella con il cerchio più grande è più pesante. Avevano fatto una prova una volta su un sito e in un'altra vettura, una BMW mi pare, risultava una differenza complessiva addirittura di 7 kg! Quindi probabilmente il consumo inferiore ce l'hai perché pesa meno la ruota nel suo complesso, cerchio più gomma. Invece non mi torna perché lo sterzo sia diventato molto più leggero nelle manovre da fermo avendo l'impronta a terra uguale a prima...

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/