Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Seghettamento/singhiozzo Motore skyactiv X
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=225&t=30092
Pagina 6 di 7

Autore:  Fab22 [ sabato 13 marzo 2021, 9:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Seghettamento/singhiozzo Motore skyactiv X

Salve Gpaolo x.
Io il problema di fortissimo seghettamento/vibrazioni lo ho riscontrato anche sullo skyactive G, quando va in modalità bicilindrico.
Martedì va in officina per la quarta volta, non sanno che pesci prendere.
Ma dunque l'unico approccio che ha qualche effetto è quello legale, con un avvocato?

Autore:  keynes [ sabato 13 marzo 2021, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Seghettamento/singhiozzo Motore skyactiv X

Allora nel mio caso il motore G150 quando passa a 2 cilindri presenta una inizialmente vibrazione poco percepibile che si annulla dopo una decina di secondi mentre il rumore del motore, ma bisogna fare attenzione, si incupisce leggermente. Nel range d'uso bicilindrico (1600/1900 giri) non noto vuoti di erogazione (seghettamenti) e problemi di ripresa, inoltre il passaggio ai 4 cilindri (2000 circa) avviene senza alcun sussulto.
Ora io che ho fatto un test drive con il vecchio motore X, sapendo dei problemi di erogazione, posso dire che parliamo di fenomeni totalmente diversi, molto evidenti e senza una causa logica del motore X nel quali i problemi riscontrati sono evidenti e fastidiosi. Comunque, la disattivazione dei cilindri, per qualsiasi motore, si porta appresso delle vibrazioni, in rete si trovano numerose discussioni riguardanti molti produttori sull'argomento.
Comunque, da quello che so per il motore G ci sono aggiornamenti software compreso un ultimo che è stato applicato alle versioni 2021.
Se i problemi rilevati per il motore G vanno ben oltre a quelli che sopra ho riportato forse la specifica unità ha dei malfunzionamenti su cui indagare.

Autore:  Fab22 [ sabato 13 marzo 2021, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Seghettamento/singhiozzo Motore skyactiv X

Capisco.
No, il mio problema è ben avvertibile fra i 1000 e i 2000 giri in modalità bicilindrica.
Seghettamento, forti vibrazioni avvertite anche dai passeggeri e attacchi/ stacchi "isterici" fra 2 e 4 cilindri.
3 volte in officina hanno fatto aggiornamenti e addirittura sostituito parti meccaniche, il problema rimane.
Se sono io sfortunato e la mia autovettura ha un vizio occulto di fabbrica che non riescono a risolvere dovrebbero ammetterlo e venirmi incontro.

Autore:  keynes [ sabato 13 marzo 2021, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Seghettamento/singhiozzo Motore skyactiv X

Come ho detto nel mio caso la disattivazione avviene sempre tra i 1600 e i 1900 giri quindi mai più in basso e tantomeno in alto.
Quando sei in bicilindrico e acceleri riprende in modo normale e ritorna ai 4 cilindri senza sussulti.
Il tuo caso non mi sembra normale quindi se non risolvi chiama il servizio clienti di Mazda e soprattutto cambia assistenza cercando e una affidabile.
Per mia esperienza in genere le officine dei concessionari sono in mano a personale non capacissimo.

Autore:  mikespike [ lunedì 9 agosto 2021, 11:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Seghettamento/singhiozzo Motore skyactiv X

Buongiorno, quale new entry a questo forum, qualcuno saprebbe dirmi se c’è qualche motivo particolare perché questo thread si sia interrotto il 13 marzo scorso? E' stato individuato la causa e quindi la risoluzione al problema? grazie

Autore:  vale1991007 [ lunedì 9 agosto 2021, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Seghettamento/singhiozzo Motore skyactiv X

Cita:
io poi penso pure di avere il compressore volumetrico con problemi visto che a macchina ben calda (molti km o un pó di salite) in accelerazione fa strani rumori ed in germania è un problema noto e come dinamica e “audio” rispecchia in toto ciò che accade a me.


Ragazzi, riprendo questo vecchio post di "androidaoa" perchè penso di avere un problema simile a quanto descritto nel messaggio.

A motore ben caldo, magari dopo una tirata o dopo lunghi viaggi, mi capita che il motore faccia uno strano rumore ogni volta che accelero, molto breve, non appena schiaccio il pedale dell'acceleratore.
Quando si presenta questo rumore, non sparisce fino a quando non spengo la macchina, e come dicevo fa il rumore tutte le volte che provo ad accelerare (dopo il cambio marcia, lasciando il gas e riaccelerando, etc.).

Capita anche a qualcun altro o c'è un video con cui poter confrontare il rumore? Potrebbe essere legato al volumetrico?

Autore:  Nazza75 [ sabato 30 aprile 2022, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Seghettamento/singhiozzo Motore skyactiv X

Ciao a tutti, riprendo il messaggio sopra perché ho lo stesso problema. Portata in officina hanno sentito il rumore, che è dato dal volumetrico, e hanno mandato il video con audio in mazda ma per ora nessuna risposta. Qualcuno ha già avuto soluzioni?

Autore:  Furio60 [ domenica 1 maggio 2022, 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Seghettamento/singhiozzo Motore skyactiv X

Dopo un viaggio molto lungo, sento anch'io uno strano suono quando premo sull'acceleratore dopo un rilascio. Ho il cambio automatico, lo fa molto di rado, sembra un fischio molto basso, si interrompe praticamente subito, ma si ripresenta quando riaccelero. Ribadisco sempre a motore molto caldo e dopo un lungo percorso.

Autore:  Nazza75 [ domenica 1 maggio 2022, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Seghettamento/singhiozzo Motore skyactiv X

Si lo fa a motore caldo, quando dopo il rilascio acceleri fa uno stridio corto, proviene dal volumetrico e a cofano aperto si sente chiaramente e sembra più acuto. Sembra quasi provenire dai cuscinetti della girante. Dubito sia a causa di una sovrapressione dovuta a dilatazione termica.

Autore:  Nazza75 [ giovedì 5 maggio 2022, 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Seghettamento/singhiozzo Motore skyactiv X

.

Pagina 6 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/