Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Re: Rumore in retromarcia

lunedì 6 dicembre 2021, 11:29

Adso ha scritto:Non so se sia lo stesso rumore che molti lamentano, ma da un paio di giorni ho notato che se premo la frizione e poi il freno, mentre l'auto procede in retromarcia..


un rumore simile lo sento anche io ma a me sembra provenire dalla ruota posteriore destra (anziché da sotto l'auto), probabilmente sono le pastiglie??

Re: Rumore in retromarcia

martedì 14 dicembre 2021, 0:03

Potrebbe anche essere un rumore legato all'impianto frenante, dato che si presenta frenando.

Ho scritto che il rumore proviene da sotto, ma a pensarci bene sembra più un sotto/posteriore... vai a sapere.

Re: Rumore in retromarcia

martedì 14 dicembre 2021, 9:48

Ciao ci fai sapere se hai risolto il problema frizione

Re: Rumore in retromarcia

mercoledì 2 febbraio 2022, 12:47

Ciao ho una CX-30 AWD sky-X stesso problema..... la frizione strappa in partenza, lo si evince poco in pianura ma molto anzi troppo in salita........ il concessionario di Napoli ha già iniziato a dire che è normale e che si tratta di una caratteristica del volano bimassa...... il bello è che i volani bimassa sono nati proprio per migliorare il confort e le vibrazioni rispetto ai volani tradizionali!! Inoltre vi chiedo: è normale che un auto di 32000 euro presenti un difetto del genere? io penso di no......... ho lasciato la macchina stamane in concessionaria, mi hanno detto che controllerano e mi faranno sapere..... vi aggiorno......

Re: Rumore in retromarcia

giovedì 3 febbraio 2022, 0:44

Cambiata frizione e volano in garanzia, problema mai risolto... riportata in officina: dopo analisi e video inviati a Mazda il responso è che ci sono segni di bruciatura della frizione perché sono io ad usare il veicolo in modo non conforme e che per loro è tutto entro le tolleranze (mi parlavano anche di presenza di "gioco" sul volano) quindi affari miei, se voglio con 2500 posso rifare l'intervento a mie spese (cosa che comunque non aveva risolto il problema). Ora non so che fare, vorrei sapere se qualcuno ha esperienza in merito a contenziosi con le case automobilistiche e magari sa darmi qualche dritta...

Re: Rumore in retromarcia

giovedì 3 febbraio 2022, 13:13

Ho appena sentito il concessionario..... secondo loro la macchina non presenta difetti, quella vibrazione più o meno forte in partenza secondo loro è dovuta al volano bimassa che invece di migliorare il confort lo peggiora (siamo all'assurdo!) ovviamente non possono scrivere in fattura che la vibrazione si avverte ma soltanto che la macchina non presenta alcun problema..... non comprerò mai più Mazda in vita mia ... ovviamente invierò una pec a mazda italia esprimendo il mio dissenso.

Re: Rumore in retromarcia

giovedì 3 febbraio 2022, 13:34

Farò anche io lo stesso e vediamo se la cosa verrà approfondita, comunque non posso che condividere il tuo dissenso. Comportamento assurdo e anche a me l'officina dice che le vibrazioni ci sono ma che se Mazda risponde così hanno le mani legate

Re: Rumore in retromarcia

giovedì 3 febbraio 2022, 14:45

ok ok perfetto, scriviamo...... più scriviamo più magari questi si rimboccano le maniche e provano a risolvere (anche se la vedo dura francamente)

Re: Rumore in retromarcia

giovedì 3 febbraio 2022, 15:26

Magari dopo provo ad aprire un nuovo post perché qui mi sembra che si stia parlando di problemi differenti: chi ha rumori e chi come noi avverte proprio degli strappi con l'auto che ha difficoltà a fare rampe o pendenze in generale in retromarcia.
Ricordo anche un altro utente che come me aveva ottenuto un intervento in garanzia per sostituire vola o è frizione e anche lui non ne era venuto a capo anzi forse lamentava pure un peggioramento

Re: Rumore in retromarcia

giovedì 3 febbraio 2022, 17:21

Scusate ragazzi, ho letto dei problemi che avete riscontrato in retromarcia e ho letto che è successo un po' a tutte le motorizzazioni, ma tutti AWD? Se fosse così non pensate possa essere un problema alla trazione integrale?
Rispondi al messaggio