Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2021, 12:17 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 8:15
Messaggi: 9
Comune e provincia: cagliari
Ciao, mi rivolgo ai possessori del nuovo skyactiv x da 186 cv. Vorrei sapere delle sensazioni alla guida dopo qualche mese di utilizzo( soprattutto ai bassi regimi). Inoltre vorrei sapere se avere così tanti cavalli ha inciso sul costo dell'assicurazione. Grazie


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2021, 11:44 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2021, 9:57
Messaggi: 189
Comune e provincia: Montignoso (MS)
I cavalli incidono sul bollo l'assicurazione sulla cilindrata.
Ho la M3 stesso motore e anche a bassi regimi va benissimo poi se vuoi una ripresa più scattante basta scalare una marcia

_________________
Mazda 3 2021 186 CV 240 Nm Skyactiv-X Exclusive Cambio manuale, tetto apribile, pinze freni rosse, colore Polymetal Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2021, 12:03 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 novembre 2015, 23:38
Messaggi: 73
Comune e provincia: Condove ( TO )
Ciao Gian Marco, la mia opinione è che questo motore sia qualcosa di eccezionale.
L'unica cosa che gli manca, e non potrebbe essere diversamente, è lo scatto "energico" affondando il piede dai bassi regimi: è un aspirato, non ha la turbina a spingerlo in ripresa.
Detto questo, mi meraviglio ad esempio di come in certi momenti riesca a tenere il minimo a poco più di 500 giri, e di come comunque abbia coppia a sufficienza per qualunque situazione.
Ho fatto molta montagna, quest'estate, e mi sono trovato spesso in salita ad usare una marcia in più rispetto al CX-5 Skyactix-D che avevo prima.
Certo, se schiacci non accelera velocemente, però va su..... Mi sono trovato in certi momenti in 4° in salita a 1500 giri, e lui saliva...
Poi, come ti hanno già detto, se serve brio per levarsi qualche impiccio, basta andare dai 4000 in su, e i cavalli arrivano!

_________________
ex Mazda 6 2.0 CD Wagon 1°serie -- ex Mazda 3 1.6 TD Energy
ex
Mazda 6 2.2 Skyactiv SW Evolve Soul Red
ex Mazda 6 2.2 Skyactiv SW Evolve Snowflake White
ex Mazda CX-5 2.2 Exclusive AWD Soul Red Crystal
e attualmente...Mazda CX-30 SkyActiv-X 2.0 M-Hybrid 100th Anniversary


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2021, 13:30 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2018, 10:55
Messaggi: 49
Comune e provincia: ROMA
Beh...ma in 4° se spingi a 1500gg...i consumi rispetto al diesel salgono alle stelle.
La ripresa manca...mi spiace ma venendo da 20 anni di Turbodiesel è evidente...e lo sapevo già.
Per questo ho scelto il 186cv per "mitigare" il problema e ricordarmi poi nell' uso quotidiano di scalare una marcia se voglio + brio.
DI certo...è una macchina che se la guidi tranquilla ti restituisce confort, tranquillità...bassi consumi per la tipologia di motore che è...ma dopo un po' ti senti "appisolato" pure tu...e quindi mi rompo le scatole e accelero qualche marcia a 6mila gg.
L' unica cosa che non mi piace è che cmq non ha un' erogazione fluida...seghetta intorno ai 2mila gg...e quando hai il motorino elettrico in "aiuto"...i gg nel cambio marcia si abbassano meno e sembra quasi che sia un problema di rilascio di frizione.
Se poi ci fai la mano...è soddisfacente.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2021, 8:43 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2021, 9:57
Messaggi: 189
Comune e provincia: Montignoso (MS)
I due motori turbo diesel e benzina aspirato sono completamente diversi come modo di quida, con l'aspirato per avere una buona ripresa devi scalare le marce e tenere i giri sopra i 3000 giri, in poche parole reimparare a guidare in maniera differente rispetto al motore turbo. Io dopo i primi mesi di pratica sto avendo le solite senzazioni di quida e divertimento che avevo con il mio vecchio motore che avevo , una Focus turbo benzina da 190 cv. Per i segettamenti che dichiari sui 2000 giri a me non risultano, il motore è fluido dai bassi giri fino al massimo senza nessuna incertezza.

_________________
Mazda 3 2021 186 CV 240 Nm Skyactiv-X Exclusive Cambio manuale, tetto apribile, pinze freni rosse, colore Polymetal Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati