Rispondi al messaggio

centratura piantone.

sabato 13 settembre 2014, 22:51

salve,posseggo una mazda 6 del 2009 185cv.dopo aver fatto l'ennesima convergenza cambiato treno di gomme controllato tutte le misure,camminando subito anche dalle basse velocita' lo sterzo tende a girarsi sulla destra,forse perche,' mi ha spiegato il gommista il suo centro del piantone si sara' spostato.
dopo controllo del mio mecc con diagnosi,non siamo riusciti a trovare anomalie,stessa cosa mi dicono in mazda puo' solo essere qualcosa di meccanico che non viene rilevato come anomaila.
quindi per non farmi dissanguare da loro,aspetto il tagliando per farla controllare,visto che e' di entita' minore.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie.

Re: centratura piantone.

venerdì 19 settembre 2014, 13:40

Ciao Giuliano, anch'io ho una sport 2200 ma con 180 hp.
Tutte le auto a trazione anteriore hanno i semiassi di lunghezza differente (di solito è il destro il più lungo) e quindi a differente rigidità. Sebbene il semiasse più lungo venga costruito con maggior spessore, questa differenza non è mai del tutto eliminata e ciò determina una certa deriva.
E' proverbiale la deriva a destra piuttosto accentuata della 6 MY2002.
Con il MY2008 il problema si è attenuato, comunque E' NORMALE, se lasci lo sterzo libero e parti da fermo, vedere il volante sterzare a destra. Non sò di che entità sia il problema che lamenti, ma il discorso della centratura del piantone è veramente comico. La preparazione dei meccanici lascia spesso a desiderare, purtroppo. Una volta accertata il perfetto bilanciamento della convergenza e della pressione degli pneumatici se rimane una deriva marcata, controlla che uno dei semiassi (il destro nella fattispecie) non abbia preso troppo gioco (senti per caso dei -toc!- sordi alla partenza?). Se invece è normale, prova a far dare 1 grado in più di convergenza all'ant. destra.
Facci sapere.

Re: centratura piantone.

venerdì 19 settembre 2014, 17:25

salve muches
grazie della risposta moolto esaustiva,
effettivamente solo in mazda mi hanno detto che bisognava vedere quelle parti che influiscono,e non di centratura piantone detto da gommista ed altro meccanico;
la mia 6 non ha nessun rumore del tipocome tu mi elencavi,e mi era capitato con un altra vettura,invece invece accade,che lo sterzo si giri sulla destra.
Devo pero' ammettere,adesso che ho avuto modo di fare un giro lungo dopo l'ultima convergenza che e'migliorata tantissimo come direzionalita',resta il fatto che in manovra da fermo girare lo strezo a sinistra e' piu' duro che a destra.....sicuramente e' da controllarlo!!!!

Re: centratura piantone.

domenica 10 settembre 2017, 21:02

Ciao Giugliano anche se sono passati tanti anni il problema della sterzo e' sorto anche nella mia.. In mazda hanno provato tante volte con il reset visto che e' elettrico.. ma senza successo.. in pratica in bassa velocita' sterza da solo a destra.. mentre se lo giro a sinistra e' molto duro.. in marcia se non sto attento finisco fuori strada perche' se volto a sinistra e poi mollo il volante la macchina si butta a destra.. se sterzo a destra continua ad andare a destra.. Non sanno esattamente come si risolva.. mi hanno fatto un preventivo del cambio del piantone.. per provare..

Re: centratura piantone.

sabato 30 dicembre 2017, 18:42

Buonasera, scrivo in quanto interessa anche a me questo post.
Posseggo una 2.2 185 CV del 2010 e anche io ho lo stesso problema.
In più aggiungo che una volta che l'auto è stata sollevata sul ponte dal mio meccanico di fiducia, lo sterzo girava a destra fino a fine corsa, oltre ai problemi da voi riscontrati.
Qualcuno è riuscito a risolvere tale problematica?
Grazie ;)

Re: centratura piantone.

mercoledì 5 ottobre 2022, 13:05

Sensore di coppia difettoso , la Mazda dice che bisogna cambiare la scatola guida completa . Io vado avanti così , e fra poco la cambio ( la macchina ) !!!!

Re: centratura piantone.Sterzo che gira a destra

domenica 19 novembre 2023, 17:08

Ciao ho una Mazda6 presa usata 2 da
anni con lo stesso problema, solo che prima l'auto andava dritta mentre ora deriva a destra in modo accentuato. Avete per caso risolto?
Grazie Renzo
Rispondi al messaggio