Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Batteria deceduta di schianto
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 9:54 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18679
Località: CREMONA
..ovviamente 2 mesi dopo la scadenza della garanzia, come da copione!! :envy:
e ovviamente alle 19.30 di sera a 9 km da casa!

Al momento di avviare il motore, sento un millisecondo di motorino di avviamento che parte, ma poi un poco rassicurante "puff" e nel quadro strumenti tutte le spie prendono a lampeggiare, mentre le lancette di tachimetro e contagiri sembrano due tergicristalli alla massima velocità.
Tento un avviamento collegandomi coi cavi ad un'altra auto, ma nessun risultato, anzi, interrompo subito perchè ho la sensazione che potrei fare danni anche al mio soccorritore.

Sostituita il giorno dopo, tutto ritorna normale, tranne automatismo dei vetri e radio da ripristinare! ;)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Batteria deceduta di schianto
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 12:29 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 11:17
Messaggi: 319
Località: BOLOGNA
Io ne ho cambiate gia' 2 in 8 anni di vita della mia macchina.La prima dopo 4 anni,la seconda dopo 3 anni e mezzo.Vedremo questa quanto dura.

_________________
Mazda6 SW Touring (136 CV).
filtro BMC/EGR chiusa/Castrol Edge 5w-40 + RX10-Friction Eliminator RENOX/Sintoflon dieselube.....
5,1-5,6 l/100km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria deceduta di schianto
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 12:42 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 20:47
Messaggi: 121
Località: Cagliari
Ci stai dicendo che la tua batteria è durata 26 mesi? :o
Riconosco che io faccio solo 15.000 Km/anno, ma a me durano 5/6 anni!
Mamma mia che salasso!!

Ovvio il discorso radio da ripristinare; non capisco l'automatismo dei vetri. A cosa ti riferisci?

Saluti

_________________
Dal 1998 al 2004 Mazda 626 Berlina 2.0 TDI
Dal 2004 al 2015 Mazda 6 Berlina Leather & Bose 2.0
Dal 2015 al 2019 Mazda 6 Berlina CD 2.2 MZR

Dal 2019 Mazda CX5 2.2 Executive MY2019


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria deceduta di schianto
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 17:17 
Non connesso
Fanatico
Fanatico

Iscritto il: domenica 3 febbraio 2013, 18:16
Messaggi: 523
Comune e provincia: Torino
Anche a me duravano 5/6 anni, ma era su un auto di parecchi anni fa. Quelle nuove con infiniti ammenicoli elettronici e i-stop vari temo che accorcino e parecchio le durate delle batterie.. Vedremo.
Sulla mia M6 mi sembra sia montata una batteria over-powered, chè c'è scritto "per auto con i-stop".. Temo pure che il salasso per rimpiazzarla (quando sarà), si farà sentire eccome...
Non ho idea come son messe le altre case, ma non credo ci sia molta differenza a parità di caratteristiche..

_________________
Mazda 6 SW Exceed 150 CV - Cambio manuale


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria deceduta di schianto
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 22:51 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18679
Località: CREMONA
più di 3 anni mai riuscito afarle durare. C'è da dire che faccio 25-30.000 km all'anno, con anche 10-15 avviamenti al giorno.
@ Andy Pit: riguardo l'automatismo dei vetri da ripristinare, è cosa che capita con tutti i modelli di mazda fin qui: dopo aver scollegato la batteria non funziona più l'abbassamento o il sollevamento totale del vetro con un solo tocco, ma solo "ad impulsi".
Per ripristinarlo occorre, per ciascun comando sul quale questo meccanismo è attivo ( solo lato guida sulle vecchie, tutti e 4 sulle nuove) sollevare fino al massimo il vetro e continuare a tenere sollevato la levetta per 3-4 secondi e poi ripetere l'operazione in abbassamento! ;)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria deceduta di schianto
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 13:46 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 143
Ho avuto lo stesso sintomo io....
dopo circa 150 km e un caldo boia spengo la macchina.
Il giorno dopo riaccendo e il cruscotto sembrava quello di un aereo in picchiata.. luci da tutte le parti e contagiri e km impazziti.....
attacco la batteria alla macchina di mio suocero (da 90 Ah) ma nulla non vuole partire...
provata con un tester 12,7 V.... sto provando a caricarla e vedere se percaso riparte.... casomai provo una nuova batteria... anche la mia ha un paio d'anni.
speriamo bene.... non ho provato con i morsetti senza batteria cazzarola... era una cosa da provare sicuramente.
Il caldo potrebbe aver danneggiato gli elementi.
saluti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria deceduta di schianto
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 11:19 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
penso che sia una caratteristica di Mazda,non mi e' mai capitata una cosa del genere e che non si accenda nemmeno collegando ad un altra batteria.
La prima e' durata 5 anni e l'ho cambiata preventivamente prima dell'inverno mentre quella nuova non e' arrivata all'anno.
Ovviamente cambiata in garanzia anche se hanno avuto da ridire ma alla fine me ne hanno dato una nuova.
io giro ma per brevi pause la lascio accesa per non rovinare appunto batteria e motorino d'avviamento.
Questa sostituita sembra tenere botta


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria deceduta di schianto
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 10:41 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 403
Località: Roma
....io la prima ed originale mi è durata 4 anni.....la seconda marchiata carrefour con un +30% di spunto a loro dire 25 mesi costo 100 euro:devil: mi ha lasciato a piedi il 15 agosto....adesso ho preso una AAA pagata 130 euro ed è da un anno che è sotto...vediamo un pò quanto dura


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria deceduta di schianto
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 16:54 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 16:37
Messaggi: 116
Comune e provincia: Trento
Anche a me la prima e' durata 5 anni e l'ho cambiata preventivamente prima di un viaggio importante in un gennaio molto freddo per non rimanere a piedi, ora quella nuova ha 4 anni...

_________________
MAZDA 6 2.0 Diesel Wag. L&B anno 2004 > 2013
MAZDA CX-5 2.0 Benzina 2WD 165CV Evolve + Pack :: Arctic White :: (dic. 2013)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Batteria deceduta di schianto
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 23:23 
Non connesso
Moderatore Mazda6
Moderatore Mazda6
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 477
Località: Montichiari (Brescia)
io sono pronto a cambiare la mia...
Se disgraziatametne mi dimentico la portiera aperta e quindi le luci interne accese per mezz'ora puff... la batteria è scarica.

Ho controllato i livelli del bagno e sono tutti a posto tranne uno più basso il problema è la concentrazione di acido solforico che in tutti è scarsa di conseguenza un elemento della batteria si è surriscaldato e ora fa questi scherzi

_________________
Per il suo approccio nella gestione del kart l'avevo nominato GREZZO MAN. Lui, infatti, professava la teoria tipica dell'idraulico, secondo la quale se ti monto un cesso 2 cm più avanti o più indietro quello che devi fare lo fai lo stesso. A. Zanardi


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati