Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 923 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87 ... 93  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2016, 18:47 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 18:16
Messaggi: 178
Località: savona
Comune e provincia: VADO LIGURE (SV)
le rondelle degli iniettori (sono di rame) non possono causare una perdita sul coperchio valvole, tu pulisci bene ,poi vedi se si formano delle perdite vicino al iniettore possono essere le tenute o guarnizioni di gomma tra l'iniettore e il coperchio valvole.

_________________
mazda 6 2.0cd wagon touring executive 2007 CV143 . KM182000




mia dal 05-03.2012.dal 15-07-15 egr chiusa e dpf eliminato .


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2016, 18:55 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18686
Località: CREMONA
Già, l'olio è già "fuori" dalle rondelle. Queste fanno passare i gas di scarico che bruciano l'olio!
Se l'olio esce sul coperchio valvole ( e non la testata, come dice giustamente jampy), sono le guarnizioni in gomma degli iniettori.

p.s.. DPF e non FAP! ;)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2016, 11:56 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
PRINZ ha scritto:
p.s.. DPF e non FAP! ;)

Non fare il difficile qua in Italia il primo termine che si impara e' quello per sempre :lol: :lol:
Ho fatto notare la stessa cosa ad un amico e lui mi ha risposto che dice fap perché fa prima a dirlo rispetto a dpf
ma sai la differenza?
lui: non so nemmeno a corsa servano
Della serie "italiota medio". :rofl:
così tutti ci i@@@@@@@ dalle case automobilistiche al governo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2016, 10:52 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2014, 0:53
Messaggi: 100
Comune e provincia: Sardegna
aggiornamento

dalla "pulizia/sgrassata" sono passati 12 giorni e circa 400 km

ieri sera ho controllato se la perdita continua.

come vedete dalle foto gli iniettori sono puliti però, si intravede nel primo iniettore un filino (proprio uno spillo) di olio che inizia a fuoriuscire dal gommino che avvolge il primo iniettore nella parte superiore.

Il meccanico dice che non sono le rondelle e che è da cambiare eventualmente il gommino.

Magari dalle foto non si nota l'olio perché è pochissimo.

Domanda:
1)
come si cambia quel gommino? posso lavorare da sopra o devo far aprire il coperchio ?
perché se apro il coperchio poi dovrò cambiare necessariamente anche la guarnizione (gasket mazda rf7j-10-235)

2)
come si chiama quel gommino e dove lo posso comprare on line?

allego qualche documento con lo spaccato dell'iniettore, le rondelle nuova versione che sono state cambiate, il gasket e la mia testata pulita...
fatemi sapere


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Mazda 6 sw GH Luxury 2.0 cv.140 anno 2008 mrz - cd 103 kw


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2016, 10:59 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
Hai provato a far girare il motore senza il tappo sul coperchio?
Da li sente chiaramente se sbuffa e butta fuori fumo.
Inutile andare a se o ma,il modo e' quello.
Gli iniettori mazda sono immersi nell'olio quindi se perde il gommino sopra non e' detto che perda anche la rondella sotto.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2016, 19:14 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2014, 0:53
Messaggi: 100
Comune e provincia: Sardegna
ho provato e non sbuffa.

per cambiare i gommini che dicevo sopra come si deve fare e come reperirli?

_________________
Mazda 6 sw GH Luxury 2.0 cv.140 anno 2008 mrz - cd 103 kw


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2016, 22:05 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18686
Località: CREMONA
Da quel che vedo su manuale di officina e sui vari cataloghi elettronici reperibili online (Mazda EPC), sono un tutt'uno con il coperchio valvole. Io lo terrei così! ;)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 13:38 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 18:16
Messaggi: 178
Località: savona
Comune e provincia: VADO LIGURE (SV)
devi smontare il coperchio valvole,e si estraggono dalla loro sede dalla parte interna del coperchio,..per adesso senza smontare tutto ,compra il mastice guarnizione ..o" pasta rossa" ,pulisci bene e lo spalmi sul gommino iniettore ,come si fà con il silicone, poi quando si asciuga puoi usare l'auto,,,.. tutto con pochi euri ...5 o 6 e fai da te..il mastice rimane elastico e tiene anche il calore. Quando capiterà di cambiare le rondelle di rame degli iniettori cambierai tutte le guarnizioni.. :clap:

_________________
mazda 6 2.0cd wagon touring executive 2007 CV143 . KM182000




mia dal 05-03.2012.dal 15-07-15 egr chiusa e dpf eliminato .


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 0:51 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2014, 0:53
Messaggi: 100
Comune e provincia: Sardegna
farò così, mi tengo il lieve difetto e poi si vedrà.. grazie

_________________
Mazda 6 sw GH Luxury 2.0 cv.140 anno 2008 mrz - cd 103 kw


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2016, 13:13 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 14:45
Messaggi: 1181
Località: baldissero d'alba
Di nuovo le rondelle! E sempre in agosto!!
La prima volta a 118000, poi a 200000, a 238000 e adesso a 265000.
Ho già i ricambi, rondelle e guarnizione del coperchio. Domani le farò sostituire.
Arriveranno a 300000?

_________________
Auto: Ex M6 Td sport-berlina-(2004) grigio met. km 265224
ora Alfa Romeo 147 jtdm 150cv

Fiat 500 D (1964).


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 923 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87 ... 93  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati