Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

PROBLEMA ALLA FRIZIONE
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=22&t=14476
Pagina 4 di 5

Autore:  doverp [ giovedì 24 febbraio 2011, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA ALLA FRIZIONE

Complimenti per il lavoro, appena posso, ma pultroppo non a breve provo anchio a farlo e vi saprò dire se ho risolto.
Effettivamente se la molla è troppo tenera visto la posizione del pistoncino in una curva lunga a dx la forza centrifuga applicata al gruppo leva cuscinetto reggispinta potrebbe spostre in dentro il pistoncino di comando scaricando un poco l'olio indiertro verso la pompa e serbatoio. Per aumentare la durezza della molla forse conviene inserire uno spessore sotto la base per ottenere un effetto migliore.

Autore:  Morfy [ giovedì 24 febbraio 2011, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA ALLA FRIZIONE

doverp ha scritto:
Complimenti per il lavoro, appena posso, ma pultroppo non a breve provo anchio a farlo e vi saprò dire se ho risolto.
Effettivamente se la molla è troppo tenera visto la posizione del pistoncino in una curva lunga a dx la forza centrifuga applicata al gruppo leva cuscinetto reggispinta potrebbe spostre in dentro il pistoncino di comando scaricando un poco l'olio indiertro verso la pompa e serbatoio. Per aumentare la durezza della molla forse conviene inserire uno spessore sotto la base per ottenere un effetto migliore.



magari ... ma ahimè non puoi .. ottureresti il foro di entrata dell'olio nel cilindro di richiamo ...
Servirebbe una molla più dura ..

Autore:  Morfy [ martedì 1 marzo 2011, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA ALLA FRIZIONE

detto e fatto ...

smontata l'auto ...
Immagine

per togliere il cilindro di richiamo della frizione ...
Immagine

ho montato una molla più dura...
Immagine

nella foto vedete segnata in rosso quella originale e a sinistra quella modificata. In pratica ho preso una molla più dura e l'ho tagliata a misura di quella originale e poi l'ho installata.
Quella che vedete montata al centro sul pistoncino l'ho solo provata a secco ma l'ho eliminata in quanto era più corta dell'originale.

I problemi si sono quasi del tutto risolti e il pedale torna indietro.
Cosa succedeva?
La cosa è abbastanza semplice da spiegare... le numerose vibrazioni e i giochi provocati dal gruppo "cuscinetto, molla a disco, disco della frizione e volano" usurati facevano vibrare la forcella e questa spingeva indietro il pistoncino nella foto. Il risultato era che avevo la prima corsa del pedale a vuoto e solo ri-pompando alcune volte riuscivo a ripristinare la corretta pressione nel circuito al fine di far fare tutta la corsa al pistonicino.
In pratica il circuito perdeva pressione e seppur il pedale era tutto schiacciato la pressione non era sufficiente e la forcella non faceva tutta la corsa utile al pari di avere la frizione schiacciata a metà.

Per essere sicuro che la causa fossero effettivamente le vibrazioni anche a modifica avvenuta ho simulato una cosa semplice... basta andare in 3° e frenare quasi a fermarsi senza premere la frizione.. la macchina ovviamente strattona e sobbalza. Prima che la macchina possa spegnersi schiaccio la frizione e questa non torna più su ...
Quindi vuol dire che le vibrazioni sono effettivamente la causa.

per ora vado avanti così un pò e poi valuterò se buttare l'auto e prenderne un'altra o se spendere circa 2000 euro per rifare la frizione e la distribuzione.

P.s.
Ho trovato il volano della LUK a 600 euro NUOVO e il kit frizione a 250 euro ... (Spedizione al costo di 10 euro e si paga direttamente al corriere) presso la ditta RPD si Salerno, vi lascio il link se a qualcuno potesse interessare...

http://www.rdponline.com/prodotti/defau ... O%20NUOVO#

Qui da me invece per il volano della VALEO volevano 750 euro e 350 del kit frizione...

Autore:  giosm75 [ mercoledì 2 marzo 2011, 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA ALLA FRIZIONE

morfeosogna ha scritto:
P.s.
Ho trovato il volano della LUK a 600 euro NUOVO e il kit frizione a 250 euro ... Spedizione al costo di 10 euro e si paga al da pagare al corriere presso la ditta RPD si Salerno, vi lascio il link se a qualcuno potesse interessare...

http://www.rdponline.com/prodotti/defau ... O%20NUOVO#

Qui da me invece per il volano della VALEO volevano 750 euro e 350 del kit frizione...

Grazie per dritte e prezzi!
MI-TI-CO! ;)

Autore:  tony65 [ lunedì 13 giugno 2011, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA ALLA FRIZIONE

:| scusa morfeo la molla dove l'hai presa...???? Vorrei sistemarla prima dell'estate anch'io....se puoi aiutarmi...grazie mille...

Autore:  Morfy [ lunedì 13 giugno 2011, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA ALLA FRIZIONE

Se ti dico che l'ho presa da un barattolo dove metto tutte le molle che smonto da qualsiasi cosa ti offendi? Spero di no perché é proprio cosi! La meccanica é come il maiale: non si butta mai via niente. Cmq se vuoi posso dare una misurata al diametro della molla e darti anche la lunghezza poi vai in ferramenta e qualcosa dovresti trovare oppure anche da un qualche ricambista di auto o moto.

Autore:  tony65 [ martedì 14 giugno 2011, 8:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA ALLA FRIZIONE

morfeosogna ha scritto:
Se ti dico che l'ho presa da un barattolo dove metto tutte le molle che smonto da qualsiasi cosa ti offendi? Spero di no perché é proprio cosi! La meccanica é come il maiale: non si butta mai via niente. Cmq se vuoi posso dare una misurata al diametro della molla e darti anche la lunghezza poi vai in ferramenta e qualcosa dovresti trovare oppure anche da un qualche ricambista di auto o moto.

.....Magari....così lo dico o la rimedio prima di riportare l'auto dal meccanico....dato che è controllata speciale...ultimamente mi stà dando qualche grattacapo.......

Autore:  clasonsam [ martedì 14 giugno 2011, 9:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA ALLA FRIZIONE

ciao la mia e del 2005 comprata nuova adesso 58000km, be a 45000km ho dovuto sostituire la frizione per la rottura di una molla dello spingidisco costo € 500,00, non in garanzia perchè a loro detta i problemi riguardanti la frizione sono tutti derivati da usura o di un utilizzo che non e dei migliori. a mio giudizio, anche usandola male la rottura dello spingidisco con quei km e strana. premetto che la frizione apparte i solchi effettuati dalla molla rotta era in ottime condizioni. :devil: :devil: :devil: :devil: :devil:

Autore:  tony65 [ mercoledì 15 giugno 2011, 7:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA ALLA FRIZIONE

clason ha scritto:
ciao la mia e del 2005 comprata nuova adesso 58000km, be a 45000km ho dovuto sostituire la frizione per la rottura di una molla dello spingidisco costo € 500,00, non in garanzia perchè a loro detta i problemi riguardanti la frizione sono tutti derivati da usura o di un utilizzo che non e dei migliori. a mio giudizio, anche usandola male la rottura dello spingidisco con quei km e strana. premetto che la frizione apparte i solchi effettuati dalla molla rotta era in ottime condizioni. :devil: :devil: :devil: :devil: :devil:

Scusa ma non stavamo parlando della molla dello spingidisco........bensi del richiamo del pedale della frizione...

Autore:  tony65 [ venerdì 8 luglio 2011, 8:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA ALLA FRIZIONE

tony65 ha scritto:
morfeosogna ha scritto:
Se ti dico che l'ho presa da un barattolo dove metto tutte le molle che smonto da qualsiasi cosa ti offendi? Spero di no perché é proprio cosi! La meccanica é come il maiale: non si butta mai via niente. Cmq se vuoi posso dare una misurata al diametro della molla e darti anche la lunghezza poi vai in ferramenta e qualcosa dovresti trovare oppure anche da un qualche ricambista di auto o moto.

.....Magari....così lo dico o la rimedio prima di riportare l'auto dal meccanico....dato che è controllata speciale...ultimamente mi stà dando qualche grattacapo.......


:tmi: Non preoccuparti morfeo.....l'auto mi ha lasciato a piedi.....non per la molla...è dal meccanico quindi dato che deve risolvermi il problema che poi posterò quando avrò la soluzione dato che qui oramai siamo rimasti in pochi a dare le soluzioni :^) gli faccio cambiare la molla di richiamo....grazie lo stesso per l'interessamento..... :)

Pagina 4 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/