Rispondi al messaggio

Re: mazda6 2.3 G e condensa in fanale anteriore

venerdì 16 ottobre 2015, 14:45

Eh, purtroppo è il destro! Sinistro venduto! :( Dai una bottarella anche di là! Ho anche il faro destro! :D :D

Re: mazda6 2.3 G e condensa in fanale anteriore

venerdì 16 ottobre 2015, 15:32

te possino ....... ;)

Re: mazda6 2.3 G e condensa in fanale anteriore

domenica 18 ottobre 2015, 23:14

I problema dell'acceleratore l'ho avuto sulla mia Mazda 3 2000 a benzina a circa 60.000 Km.

https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=73&t=19331&p=193636&hilit=acceleratore#p193636

https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=60&t=18133&p=178625&hilit=acceleratore#p178625

Ancora non si è ripresentato dopo 55.000 Km.
Vediamo tra altri 5.000 cosa succede.

Re: mazda6 2.3 G e condensa in fanale anteriore

lunedì 19 ottobre 2015, 17:10

ciao Robbal, grazie per avermi rinfrescato la memoria .... sai sò decano :lol: .

Ogni volta che mi succede mi ripropongo di portarla dal meccanico .... poi con la primavera non succede più e
lascio perdere.
Vedremo adesso con l'approssimarsi dell'inverno.

Certo non è gradevole trovarsi in mezzo al traffico a Milano con l'acceleratore bloccato a metà .... mi toccava dare dei pestoni sul pedale che neanche Hamilton ......
Certe volte ho accostato e spento il motore in attesa che al porco :lol: farfallato passasse la fregola.

In compenso alla mia Fulvietta, dopo qualche ora in sosta sotto il sole, si blocca il pedale della frizione a fine corsa. Dopo un po' di tentativi tirandolo indietro con la mano e dopo aver arieggiato l'abitacolo torna normale.
Ci deve essere qualcosa che si dilata a macchina ferma e che fa bloccare il pedale, pur avendo rifatto il cambio e la frizione (con cavo nuovo).
Rispondi al messaggio