Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 14:15 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 21:06
Messaggi: 1110
Località: Brianza
No, alfetta, il mio caso è differente.

La situazione a cui tu ti riferisci è quando si accende solo la spia DPF lampeggiante (senza spia avaria motore), che significa che l'olio ha raggiunto la diluizione massima ed è da cambiare (e succede anche dopo aver fatto il cambio olio se non si interviene col diagnostico a resettare il contatore dei cicli di pulizia).

Nel mio caso era proprio il filtro intasato.

_________________
Immagine ☼ Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 20:38 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2014, 0:53
Messaggi: 100
Comune e provincia: Sardegna
Stesso problema a me, felice possessore di una 140 cv. seconda serie del 2008:

spia DPF lampeggiante (ero in autostrada figuratevi voi, altro che motore acceso da fermo) e dopo 250 km anche la spia di varia motore ha fatto capolino

Io non avevo messo l’additivo, quindi non c’entra nulla se può farvi stare meglio.

La macchina ha perso brillantezza, inizialmente, e successivamente è diventata una lumachina..
Controllavo sempre l'asticina dell'olio per evitare guai peggiori, ma il livello rimaneva sempre ben sotto la “X” .

Non sono riuscito a fare la rigenerazione forzata da solo, ed ora ho capito il perché
(per chi non vuol rileggersi tutto, perché, come scritto poco sopra da Roiter, la Mazda "pretendeva" la sostituzione del filtro antiparticolato dopo un tot di cicli di pulizia. )

Roiter, non l’avrei mai immaginato, questa cosa un po mi fa arrabbiare perché io che non posso andare in Mazda per ogni strozzata non credo che tutti i meccanici capiscano che le spie lampeggiano perché bisogna cambiare il filtro antiparticolato dopo tot cicli di pulizia e poi si deve programmare la centralina… uffa che seghe!!!.. a volte mi domando come farei senza questo forum)


Non volendo spendere per fare la rigenerazione dal meccanico, ho deciso di rimuovere il filtro antiparticolato.... adesso la macchina è rinata... una vera libertà.
Ho deciso di provarla per 15 giorni per vedere che non spunti nessun problema e nessun errore e fra una settimana rimappo la centralina (pompa, egr, iniettori e cavalli)....
ho lasciato il catalizzatore per non aver grane con le revisioni...
DPF addio e credo non mi mancherai..

P.S. a vedere come era combinato il filtro antiparticolato, non credo si sarebbe mai pulito questa volta, era una pietra di carbone, duro e solido... i gas di scarico non potevano passare…. con un litro di nafta si sarebbe bruciato solo un pezzettino, ma il resto?

Domada off.topic:
guardando ipnoticamente l’asticina dell’olio mi chiedevo:
ci sono i livelli di minimo e massimo…. e la X è un bel pezzo sopra il massimo…
perché se raggiunge la x bisogna cambiare l’olio? basterebbe toglierne ? O è indice del fatto che si è annaffiato con i residui del DPF?
Non tiratemi le uova per la domanda stupida

_________________
Mazda 6 sw GH Luxury 2.0 cv.140 anno 2008 mrz - cd 103 kw


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 22:44 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 18:16
Messaggi: 178
Località: savona
Comune e provincia: VADO LIGURE (SV)
L olio una volta diluito con il gasolio perde le sue caratteristiche e quindi se non lo cambi tutto il nuovo si altera più velocemente.e già liquido essendo un 5w30 e quindi se togli l olio in eccesso e aggiungi la viscosità che serve per lubrificare turbina bronzine ecc.non ha più l effetto di lubrificare e proteggere dalla usura e l attrito .la buona durata del motore sta nel usare olio ottimo e cambiarlo non oltre i km previsti .

_________________
mazda 6 2.0cd wagon touring executive 2007 CV143 . KM182000




mia dal 05-03.2012.dal 15-07-15 egr chiusa e dpf eliminato .


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 20:50 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 21:06
Messaggi: 1110
Località: Brianza
Mognaga, a quanti km ti è successo questo?

Costo dell'operazione di rimozione?

_________________
Immagine ☼ Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 23:08 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2014, 0:53
Messaggi: 100
Comune e provincia: Sardegna
A 120 mila
Costo del tutto , elettronica e meccanica 300/350

_________________
Mazda 6 sw GH Luxury 2.0 cv.140 anno 2008 mrz - cd 103 kw


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 13:19 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 21:06
Messaggi: 1110
Località: Brianza
A me hanno chiesto il doppio... se ricapita vengo in sardegna, con la differenza ci sta dentro una vacanzina ^_^

_________________
Immagine ☼ Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 18:50 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 21:06
Messaggi: 1110
Località: Brianza
Lo ha rifatto... dopo circa 7500km.

Stavolta nella centralina c'erano memorizzati una valangata di errori tra cui problemi agli iniettori, alla pressione nella turbina, alla valvola egr, al debimetro... e poi il filtro intasato oltre la soglia di sostituzione.

Da tecnico (seppure in ambito non mazda) so bene che in queste condizioni capirci qualcosa è ben difficile... errori resettati, filtro (faticosamente) sbloccato, macchina di nuovo in funzione senza apparenti problemi.

Se dovesse ricapitare prenderò in seria considerazione l'opzione di rimuovere il DPF, ma la presenza di tutti quegli errori mi lascia un po' perplesso.

_________________
Immagine ☼ Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati