Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2015, 11:28 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 17:49
Messaggi: 10
Comune e provincia: Isorella (BS)
la mia è un 10/2010 è non mi risulta dal libretto che parlino della loro sostituzione periodicamente, anche sentendo il meccanico della mazda mi diceva che su questi motori è una cosa casuale....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2015, 12:13 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 143
Nemmeno la frizione è un componente che va cambiato a intervalli regolari... è soggetta ad usura ma dipende molto dallo stile di guida e dai tragitti che fai...
Le rondelle sono soggette a stress termici non indifferenti... quindi sono parti anche quelle che si usurano...
Sul vecchio modello erano sottodimensionate ed infatti sono state sostituite con rondelle diverse...
sul nuovo non so se montavano già quelle modificate ma evidentemente il tuo stile di guida (magari molte accensioni per brevi periodi o lunghi fermi macchina) hanno fatto si che si deteriorassero dopo solo 100k km.
daltronde un diesel che fa poca strada si sa che risente di più del tempo che passa


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2015, 8:09 
Non connesso
Passeggero
Passeggero
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 ottobre 2012, 9:09
Messaggi: 30
Ciao Mauro,
Bardhal o Castrol sintetici vanno bene, prendi la massima gradazione benzina (SN) e la viscosità adatta, mi pare che sia 0W30 o 5W30, controlla sul libretto, e lascia perdere fullerene o similari. Non prendere olio specifico per motori diesel (sono di pessima qualità) prendi olio specificato per benzina/diesel.
La modifica alla centralina introduce già più stress nel motore, le temperature medie si alzano e possono mettere in crisi un olio già al limite delle sua capacità (come il Dexelia).
Ti consiglierei anche di cambiare l'olio non a 20.000 km ma, diciamo, non oltre i 15.000. Se il problema non dovesse svanire, prova a cambiarlo a 10.000.

_________________
M6 Sport MY2010 194.000 km percorsi - ex M6 sw Sport 136hp 2003 395.500 km percorsi... e (non?) plus ultra...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 18:06 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 17:49
Messaggi: 10
Comune e provincia: Isorella (BS)
Grazie mille vi terrò aggiornati sulle prossime news.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2015, 11:12 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 10:00
Messaggi: 230
Comune e provincia: Bari
muches ha scritto:
Come sarebbe a dire "perfino L'Alfa..."? Perchè è più logico che una macchina italiana abbia problemi? Più di una giapponese o francese o tedesca? E perchè mai? Certi atteggiamenti mi fanno inc...zzare.
Scusa lo sfogo, ma questi luoghi comuni proprio non mi vanno giù. E te lo dice un fan di Mazda! (però italiano).
Comunque il tuo problema è strano, forse si tratta banalmente di olio di qualità non adatta. Di certo il DPF non c'entra nulla (cambia meccanico).
Assicurati che venga messo olio della migliore qualità e della giusta gradazione, vedrai che andrà bene.
Ciao.


Diciamo che le Alfa (le italiane in genere) soffrono per la mediocre qualità di materiali..
Il motore (inteso il monoblocco) di per se va bene...è tutto il contesto che non va!

Ad ogni modo anche una Dacia (con rispetto parlando) se trattata bene e con prodotti di qualità problemi non ne danno...tutto dipende da come si trattano le auto e da come escono dalla fabbrica (qualche difetto nativo non è mai da escludere).

_________________
Mazda6 MY'06 2.0 CD 16V 143CV Wag.Excel.
Km 225.000
Filtro Aria Sprint Filter, NO DPF, EGR tappata
Trattamenti: FASTOL BLUE / DIESEL CLEAN / DIESELUBE

Cons. medio: 6,2 Lt/100Km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati